×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lavoro. Finocchiaro (Pd): Abbassare toni e usare concertazione

(ASI) "Sarebbe bene che tutti abbassassero i toni perché le polemiche non servono a trovare le soluzioni ma solo a dividere. La situazione è talmente grave che francamente non è il caso di dividersi.

 Noi abbiamo la necessità di guardare senza pregiudizi al tema del lavoro, di confrontarci con le forze politiche, imprenditoriali e sindacali. Ovviamente il governo ha la concertazione come strumento principale a propria disposizione". Lo ha detto Anna Finocchiaro, presidente del gruppo del Pd al Senato parlando con i giornalisti in Senato delle polemiche sul mercato del lavoro. "Due sono i temi che dovremo affrontare alla ripresa- ha spiegato Anna Finocchiaro - il primo è la crescita. Senza crescita non c'è lavoro per nessuno. Il secondo è il tema che è definito da due questioni sulle quali nessun italiano può avere dubbi: non è più possibile che centinaia di migliaia di persone vivano in una condizione precaria di lavoro, con l'incubo di perderlo da un momento all'altro e di non essere in grado di recuperare un'altra attività lavorativa in breve termine, questo al di là delle preoccupazioni relative a quello che sarà poi il loro trattamento pensionistico. L'altro punto è che dall'inizio della crisi il numero dei licenziamenti in questo Paese si è ingigantito e che gli ammortizzatori sociali ovviamente cominciano a scarseggiare. Vanno risolti questi due problemi: la questione di chi ha perso il posto di lavoro e non riesce a ritrovarlo e vede finire gli ammortizzatori sociali e fare in modo che finisca la dissipazione di energie e di risorse costituita dal lavoro precario. Su queste due questioni d'emergenza e sotto gli occhi di tutti - ha concluso Anna Finocchiaro - le soluzioni possibili sono tante".

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...

Mobilità. F.De Gregorio (Azione): presentata nterrogazione su pasticcio Taxi. Campidoglio acceleri per nuove licenze

(ASI) Roma - «Il Campidoglio si metta subito al lavoro e bandisca il concorso per il rilascio delle nuove licenze taxi: completare le procedure per incrementare il loro numero ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113