Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 9 Maggio 2025 - ore 01:40:29
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Ecologia. Basta cemento... piantiamola, Iniziativa  di Memento naturae a difesa dell'ambiente
(ASI) In occasione dell’ Equinozio di Autunno, venerdì 23 Settembre, diverse realtà unite dalla sensibilità nei confronti dell’ambiente, hanno svolto una azione sinergica contro la cementificazione selvaggia che caratterizza la nostra società attuale e gli odierni agglomerati urbani.






                     BASTA CEMENTO... PIANTIAMOLA - INIZIATIVA DI MEMENTO NATURAE
(ASI) In occasione dell’ Equinozio di Autunno, venerdì 23 Settembre, diverse realtà unite dalla sensibilità nei confronti dell’ambiente, hanno svolto una azione sinergica contro la cementificazione selvaggia che caratterizza la nostra società attuale e gli odierni agglomerati urbani.
Memento Naturae, Amici della Terra, Ideopolis, Respiro Verde, 45° Parallelo, Offensiva Animalista, Movimento Cittadino Flaminio, Comunità Roma Ovest, Fons Perennis, Pietas, Gruppo Monte Kailash, Cervantes, Soccorso Sociale, La Fenice, Naturalmente, Autonomi AntiSpe, Tila, Furor, Amici della Contea, Azione Punto Zero, Casa degli Ent, Albero Bianco, Minas Tirith, Gruppo Studio Avser, Vivex, Iceberg Eco-Animalista e Terra Libera, per denunciare quanta poca attenzione ci sia per gli spazi naturali a causa di interessi e di scellerate speculazioni edilizie, con una iniziativa simbolica denominata “Basta Cemento … Piantiamola!”, hanno voluto ricordarlo interrando salvia, mirto, oleandro, incenso, lavanda e altre piante in moltissime città italiane come Torino, Ivrea, Pavia, Milano, Bergamo, Firenze, Bologna, Grosseto, Lucca, Orvieto, Roma, Capri, Taranto, Palermo, Crotone, Catania, e moltissimi comuni laziali come Guidonia, Castelli, Palidoro, Santa Marinella, Civitavecchia, Ladispoli, Cerveteri, Maccarese, Fiumicino, Castel di Leva, Ostia, Acilia, ma anche in Svizzera a Lugano, a difesa di quel verde, che per qualcuno è solo un colore riconducibile ai soldi. La scelta di questa azione per la data del 23 Settembre, non è stata casuale; simbolicamente l' Equinozio di Autunno identifica lo sfiorire annuale della natura, l'appassire della vegetazione, una stagione dormiente e silenziosa ma importante nella dinamica ciclica delle stagioni e percepita da tutte le culture tradizionali del mondo come un momento di passaggio. È il tempo del riposo, della meditazione dopo la calura estiva, momento in cui nell'uomo dovrebbe crescere tutto ciò che si lega alla sfera interiore.
L' Equinozio di Autunno va quindi a legarsi con questa iniziativa, non solo come protesta alle cattive politiche ambientali, totalmente disinteressate alla tutela di quella Natura che a chiacchiere si dice di amare, ma anche come un momento intriso di significato: piantare una pianta, curarla nel tempo ed osservare il suo modo di crescere, equivale a piantare un seme spirituale in ognuno di noi per poi farlo maturare.
Quel seme che accomuna le varie realtà partecipanti all'azione, è un profondo e doveroso rispetto per la Natura, e un Uomo che silenziosamente la riscopre dentro di se come suo riflesso invisibile, può tornare ad essere parte integrante e funzionale di questo Tutto armonico, anziché esserne la nota stonata. Ma la nostra attuale società, preda solo di distorte visioni economiche e schiava di un meccanismo artificiale di cui non ne comprende più il senso e la misura, sembra ormai aver completamente dimenticato questo principio.
Riccardo Oliva Presidente Associazione Memento Naturae Volontari a Difesa di Ciò che è Vita!!!

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La pazienza porta velocità: la lezione di Pecco Bagnaia nel giovedì di Le Mans

(ASI) Le Mans – Bagnaia è bollito e ormai lo dice anche Gigi Dall’Igna, con cui, secondo i soliti malpensanti, vive da separato in casa? Esattamente il contrario: basta ascoltare le ...

Caritas Internationalis accoglie con gioia l'elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Città del Vaticano - Caritas Internationalis si unisce alla gioia e alla gratitudine della Chiesa universale nel dare il benvenuto a Papa Leone XIV.

L'augurio del vescovo di Assisi Monsignor Sorrentino: al Pontefice Leone XIV: "La città della pace ti abbraccia e ti aspetta"

Nel giugno del 2024 il nuovo Papa aveva visitato il monastero delle agostiniane di Foligno

Papa. Pro Vita Famiglia: Leone XIV sia voce contro aborto e ideologia gender. Sabato a Roma Manifestazione Nazionale per la Vita.

(ASI) "Pro Vita & Famiglia saluta l’elezione di Papa Leone XIV, a pochi giorni dalla Manifestazione Nazionale per la Vita di sabato 10 maggio a Roma, con la certezza che ...

Papa, Schillaci: auguri e felicitazioni a Leone XIV

(ASI) “I miei auguri e le mie felicitazioni a Papa Leone XIV. ‘La pace sia con tutti voi. Costruiamo ponti per essere un popolo in pace’.

Lettera del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Sua Santità Papa Leone XIV

(ASI) Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro. I Signori Cardinali, guidati dallo Spirito Santo, hanno individuato ...

CEI. Messaggio in occasione dell’elezione di Papa Leone XIV

(ASI) Beatissimo Padre, esprimiamo i sentimenti di commozione e gioia delle Chiese in Italia nell’accogliere la notizia della Sua elezione al Soglio Pontificio.

Papa Leone XIV: non poteva esserci scelta più profetica. Di Salvo Nugnes

(ASI) L’elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, rappresenta un momento storico per la Chiesa cattolica: per la prima volta, il soglio di Pietro è affidato a ...

DL Catastrofi: Benvenuti Gostoli (FDI), “Ok a mio ODG per anticipare somme premi assicurativi per microimprese”

(ASI)) “Sono davvero soddisfatto che il Governo abbia accolto il mio ordine del giorno al decreto in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, impegnandosi a valutare l’opportunità di adottare ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113