Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 12 Aprile 2025 - ore 18:22:12
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Movimento Nonviolento scrive alla


MOVIMENTO NONVIOLENTO SCRIVE ALLA CGIL: TAGLIARE LE SPESE MILITARI!

(ASI) Il Movimento Nonviolento scrive a Susanna Camusso, Segretario Generale CGIL, offre sostegno allo sciopero del 6 settembre e chiede che il sindacato appoggi i movimenti, come il loro, che chiedono, per fronteggiare la crisi finanziaria, il taglio delle spese militari per destininare i fondi a spese socialmente utili.

Questa, in sintesi, la proposta di mobilitazione politica avanzata dagli "eredi" di Aldo Capitini al maggiore sndacato italiano in vista della "Marcia per la pace e la fratellanza dei popoli", che si svolgerà il 25 settembre da Perugia ad Assisi nel cinquantesimo della prima, storica edizione del 1961, ideata da Capitini stesso.

"Saremo nelle piazze d’Italia il 6 settembre insieme ai lavoratori italiani, annunciano gli estensori del documento (Mao Valpiana, Presidente; Raffaella Mendolia e Pasquale Pugliese, Segretari) per sottolineare con forza che, mentre con il pretesto della crisi internazionale si taglia tutto ciò che ancora rimanda ad un’idea di Stato come patto solidale tra i cittadini voluto dalla Costituzione, non si opera nessun taglio alle spese militari che sono invece già di per sé una rottura in atto e permanente della stessa Costituzione, in quanto preparano lo ‘strumento guerra’ che essa ripudia, sottraendo preziose e ingenti risorse al bilancio dello Stato".

Valpiana, Mendolia e Pugliese fanno notare la stridente contraddizione italiana tra un’’economia sempre più con il fiato corto e senza prospettive di ripresa, ed il costante permanere dell’alto livello della spesa militare a carico del nostro bilancio, tanto che l’Italia è "stabilmente all’ottavo posto tra i paesi che spendono di più per spesa pubblica militare, come ci ricorda tutti gli anni l’autorevole osservatorio del Sipri di Stoccolma".

Questa poco lusinghiera graduatoria è dovuta al fatto che lo stato italiano non solo non opera tagli in questo settore, ma continua ad aumentare ogni anno l’investimento pubblico nelle spese per la guerra. "La cifra astronomica di 25 miliardi di euro, ormai raggiunta dalla spesa bellica, si legge nella lettera aperta, è il valore di un’intera finanziaria di lacrime e sangue per i cittadini e i ceti popolari!".
A riprova di questo trend, gli esponenti del MNV ricordano che anche recentemente il Parlamento ha avallato l’acquisto di 131 cacciabombardieri nucleari F35, per un costo complessivo di ulteriori 16 miliardi di euro, senza considerare le successive spese di manutenzione. "Con il costo di uno solo di questi orrendi mostri, portatori di morte" si fa notare che si potrebbero "aprire 300 asili nido o pagare l’indennità di disoccupazione per 15.000 cassintegrati".
E la situazione non migliora se si considerano le previsioni di spesa pluriennali. I programmi pluriennali dei sistemi d’arma dal 2011 al 2019, prevedono infatti un impegno del Governo per nuovi bombardieri, elicotteri, portaerei, fregate, sommergibili e veicoli blindati per una spesa di 46 miliardi e mezzo, "ossia, si sottolinea nella lettera, l’equivalente di un’altra enorme finanziaria!".
Da qui la proposta a Camusso di mutuo sostegno: "Noi del Movimento Nonviolento saremo a fianco della CGIL nello sciopero generale ed invitiamo Lei ad essere al nostro fianco alla Marcia Perugia-Assisi, ma chiediamo anche che il più grande sindacato italiano, faccia suo l’appello del Presidente Pertini: "si svuotino gli arsenali, strumenti di morte, e si colmino i granai, strumenti di vita". Chiediamo che nelle piazze dei lavoratori si dica, chiaro e forte, che il primo principio di equità, di civiltà e di costituzionalità è il taglio drastico delle spese militari e la loro riconversione in spese civili e sociali".

E dopo Capitini e Pertini, l’ultimo richiamo dei firmatari è per Don Milani, il quale insegnava ai ragazzi di Barbiana che "due sono le leve per cambiare le leggi ingiuste degli uomini, il voto e lo sciopero E poiché in questo momento ci è impedito lo strumento democratico del voto, condividiamo la scelta del più grande sindacato italiano di usare il più importante strumento di lotta nonviolenta di cui il movimento sindacale è custode: lo sciopero generale".

La proposta-provocazione alla CGIL è lanciata. Vedremo se e come sarà raccolta. Per intanto, viene da chiedersi perché, tra le tante proposte di tagli e risparmi anti-privilegi circolate in questo periodo, poche, per non dire nessuna, si siano occupate di un settore della spesa, quello militare, che per entità di cifre e non-produttività di effetti socialmente utili, non sembra secondo a nessun altro.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Campania: Cantalamessa (Lega), grande adesione Napoli e Avellino 'Zinzi presidente'

(ASI) Napoli  - "Grande adesione anche nelle province di Napoli e Avellino per la costituzione dei comitati 'Zinzi presidente della Campania', e tanti altri se ne aggiungeranno nelle prossime ...

L'Industria in evoluzione, Spera (Ugl Metalmeccanici)" Guardiamo al futuro su Automotive, Siderurgia, Difesa e Innovazione" Conclusa l'Assemblea Generale UglM.

(ASI) L'Ugl Metalmeccanici ha concluso l'Assemblea Generale dove ha visto riunire tutta la segreteria Nazionale e i suoi dirigenti presso Marina di Città Sant'Angelo (PE).

India, Gasparri: governo con Tajani apre nuovi spazi commerciali all'Italia 

(ASI) "Antonio Tajani con saggezza e con concretezza, mentre tanti stranieri si abbandonano a inutili litigi, percorre le vie del mondo per garantire alle imprese italiane nuovi spazi commerciali. La ...

Rating: Misiani (PD), destra festeggia ma vita reale italiani peggiora

(ASI) "La destra festeggia il giudizio positivo di Standard & Poor ma evita accuratamente di parlare di altri dati molto negativi: quelli riguardanti la vita reale degli italiani. I 25 mesi ...

Calcio: Casini, chi veste maglia Azzurra deve essere esempio per ragazzi 

(ASI) Roma - 'Premesso che la presunzione d'innocenza vale per tutti, anche per i giocatori di calcio, ed anche che chi sbaglia, dopo aver pagato i propri conti con la ...

Baku. Editore italiano presente al 7° Forum dell'Università ADA, summit dei partecipanti con presidente Aliyev

(ASI) Stefano Bonilauri, direttore della casa editrice Anteo Edizioni, ha partecipato al 7° Forum Politico Universitario ADA a Khankendi e Baku. Organizzato dall'Università ADA, dall'Istituto per lo Sviluppo e la Diplomazia (...

Sanità, Giuliano (UGL): “Operatori fondamenta del SSN. Al rinnovo delle RSU il voto alla UGL Salute per sconfiggere schemi di immobilismo e complicità”

(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...

Incendio all'European Hospital, Barbera (Prc): "Servono verifiche immediate e trasparenza sulle strutture convenzionate"

(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...

Lica Castellini (FN): "ReArm Europe: La resa dei conti (e dei contaballe). Anche la Lega si è allineata al progetto del governo

(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113