Legge di Bilancio, il presidente della commissione Agricoltura Gallinella: “Il nostro regalo più grande agli italiani per il nuovo anno non poteva che essere una Manovra del popolo, scritta dal popolo”

5(ASI) Roma – “Con l’approvazione della Manovra del Popolo, abbiamo sancito un patto autentico con gli italiani, mettendo davanti a tutto l'interesse nazionale: se il nostro Paese fosse andato in esercizio provvisorio i cittadini avrebbero dovuto pagare le conseguenze delle scelte sbagliate di chi ha governato fino a poco tempo fa, e così avremmo visto aumentare l'IVA, le accise sul carburante e, soprattutto, non avremmo visto entrare in vigore le misure sociali contenute in questa Legge di Bilancio”.

È quanto afferma il presidente della commissione Agricoltura, Filippo Gallinella, dopo il via libera definitivo alla Camera della Manovra. “Vorrei ringraziare il Premier Conte e tutti i membri del Governo – prosegue Gallinella – che sono riusciti a mettere in piedi una Manovra, dopo la trattativa con Bruxelles, che ci consente di poter confermare le misure promesse in campagna elettorale, come il reddito di cittadinanza, che interviene sul principale ostacolo alla libertà e alla partecipazione politica: la povertà e la mancanza di lavoro. Per fare questo, abbiamo autorizzato le Regioni ad assumere 4 mila dipendenti per i Centri dell'impiego e abbiamo stanziato un miliardo per il 2019 che servirà ad ammodernare le strutture. Abbiamo preteso un contributo di solidarietà dalle pensioni d’oro per finanziare l'innalzamento delle pensioni minime a 780 euro, comprese quelle di invalidità e abbiamo eliminato, una volta per tutte, i vitalizi degli ex parlamentari e obbligato le Regioni a fare lo stesso. Nella manovra c'è mezzo miliardo di euro in più per il sociale, ci sono fondi per le famiglie che hanno disabili, e questo, unito al reddito di cittadinanza, permetterà ai comuni italiani di spendere in interventi sociali nuovi in un momento di forte povertà e di contrazione dell'economia. Il superamento della ‘riforma Fornero’ e ‘Quota 100’, fanno parte di un’ampia riforma strutturale: anche se oggi, purtroppo, alcuni resteranno esclusi, abbiamo un programma su tre anni che ci porterà ad arrivare a ‘Quota 41’, per dare risposta a tutti i lavoratori che, per colpa delle politiche liberiste da Monti in poi, hanno perso la dignità del lavoro e della pensione. Negli anni dell'austerity, a farne maggiormente le spese sono state le imprese più piccole e le partite IVA, per questo abbiamo portato la flat tax al 15 per cento per le piccole partite IVA che fatturano fino a 65 mila euro. Inoltre, c'è anche l'abbassamento dell'IRES al 15 per cento per le società di capitali, l'abbassamento del 30 per cento dei premi INAIL sui dipendenti e una misura che premia il merito, finalizzata all’assunzione di neo laureati con 110 e lode in un Paese in cui negli ultimi anni abbiamo avuto un esodo di 200 mila giovani che sono andati in giro per l'Europa a cercare lavoro. E poi – incalza Gallinella – c'è un'altra questione importante che riguarda i commercianti, gli ambulanti e chi gestisce gli impianti balneari: questi ultimi, grazie alla Manovra, saranno fuori dalla Bolkestein. Questo Governo dà un sostegno concreto anche ai piccoli comuni, grazie a 400 milioni di euro per rilanciare l'economia reale con le piccole opere, per fare investimenti, per dare dignità ai campanili di questo Paese, che sono la più grande ricchezza di controllo territoriale e di identità che ci sia in Italia. E non ci siamo dimenticati dei risparmiatori: nei precedenti governi era stato stanziato il ridicolo Fondo Baretta di 100 milioni di euro, che abbiamo portato a un miliardo e mezzo per risarcire anche gli azionisti. Ma c’è tanto altro in questa manovra: 60 milioni in università e ricerca, un piano di assunzioni per docenti di polizia, carabinieri e guardia di finanza per un totale di 22mila assunti, 4 miliardi e mezzo in più alla sanità nel triennio, ma anche 350 milioni per sfoltire le lunghissime liste di attesa. Abbiamo anche ampliato la misura per i giovani imprenditori – afferma Gallinella – e garantito anche alle imprese un minor costo del lavoro. Abbiamo confermato l'agevolazione fino al 65 per cento per l'efficienza energetica del proprio immobile, il cosiddetto ecobonus, ci sono un miliardo e più di investimenti per la rete idrica, 10 miliardi aggiuntivi per il dissesto idrogeologico e abbiamo introdotto, per la prima volta, un serio incentivo alla mobilità elettrica, mentre andremo a penalizzare chi compra auto di lusso super inquinanti, per favorire quella classe media che acquista macchine elettriche, ibride o a metano: nessuna tassa quindi sulle auto già acquistate e sulle utilitarie. Infine, nella Manovra è contenuta la web tax, con cui penalizziamo quelle piattaforme digitali che hanno, in qualche modo, contribuito alla desertificazione dei nostri centri storici. Con le elezioni del 4 marzo – conclude Gallinella – gli italiani hanno confermato la volontà di avere un Governo che fosse realmente dalla loro parte, affinché tramutasse i valori più importanti della nostra Costituzione e del Paese: quelli fondati su giustizia ed equità. E il nostro regalo più grande agli italiani, per il nuovo anno che sopraggiunge, non poteva che essere una Manovra del popolo, scritta dal popolo. Buon anno a tutti”.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Istat, crescita del PIL e dell'occupazione territoriale in Italia: Il Mezzogiorno in testa

(ASI) Nel 2023, l'Italia ha visto una crescita economica diversificata e dinamiche occupazionali variabili a livello territoriale, come evidenziato dalla recente nota metodologica dell'ISTAT sulla stima preliminare del PIL e dell'occupazione ...

Vasco Live 2024 - San Siro 19/06/2024. Galleria fotografica di Fabio Petrosino

Vasco Live 2024 - San Siro 19/06/2024. Galleria fotografica di Fabio Petrosino

Decontribuzione Sud, Schiavo (Confesercenti): “in scadenza il 30 giugno bonus Zes non basta, necessaria una proroga per dare certezze alle imprese del Mezzogiorno”

(ASI) “C’è enorme preoccupazione per l’incertezza sulla conferma della Decontribuzione per i datori di lavoro delle regioni del Mezzogiorno, in scadenza il prossimo 30 giugno.

Napoli, passi in avanti per una crescita inclusiva. Gianni Lepre: “più economia del mare e meno turistificazione”

(ASI) Con il grande boom turistico di questi ultimi anni, e il trend confortante per la stagione estiva appena iniziata, Napoli mostra i muscoli, ma non solo, torna ad essere ...

“Ti racconto così” di Goffredo Palmerini, la presentazione a L’Aquila

Venerdì 28 giugno, alle ore 17, il libro sarà presentato presso l’Auditorium ANCE

Cina e Perù: Il Megaporto di Chancay e le sue implicazioni geopolitiche

(ASI) La Cina è pronta a inaugurare un megaporto nella città di Chancay, Perù, un evento che potrebbe trasformare radicalmente gli equilibri geopolitici e commerciali dell'America Latina.

Benvenuti all’Hotel Abisso. L’Europa e il tramonto dell’Occidente

(ASI) Benvenuti all’Hotel Abisso: si chiama Europa. L’Europa è lo specchio del tramonto dell’Occidente. Tema logoro, merita un aggiornamento.

Caporalato, delegazione Pd a Latina domani con Schlein  

(ASI) Il Pd parteciperà oggi a Latina alle 17 alla manifestazione contro il caporalato. La delegazione, guidata dalla segretaria Elly Schlein sarà composta da Marta Bonafoni, Annalisa Corrado, Alfredo D'Attorre, ...

Pubblica Amministrazione, CGIA Mestre: pagamenti lumaca, in particolare al Sud.  A soffrire sono le PMI

(ASI) Tra acquisti, consumi, forniture, manutenzioni, formazione del personale e spese energetiche, nel 2023 lo Stato italiano ha sostenuto un costo complessivo di 122 miliardi di euro[1].

Foad Aodi (Amsi): Negli ultimi 5 anni si assiste ad un pericoloso e drammatico aumento del 42% degli infortuni sul lavoro ai danni di cittadini stranieri. È il fallimento della politica!

Amsi-Uniti per Unire: escalation di morti e incidenti sul lavoro tra i cittadini stranieri. La triste e drammatica realtà della schiavitù moderna è sotto i nostri occhi in Italia. Chiediamo giustizia ...