Stanasel: "Elezioni Presidenziali: rivoluzione politica grazie ai romeni all'estero che portano la Romania a Destra". 

(ASI) Prato (Italia) - Claudiu Stanasel, Vice Presidente del Consiglio Comunale di Prato e punto di riferimento a livello nazionale per la comunità romena in Italia, commenta i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, che segnano una rivoluzione storica nella politica del Paese.

La grande affluenza di votanti tra i romeni residenti all'estero ha avuto un impatto determinante, modificando l'esito finale del voto e superando decisamente i risultati interni della Romania.
Nel primo turno delle elezioni, la partecipazione complessiva è stata di 9.465.257 votanti in Romania, ovvero il 52,53% degli aventi diritto, con un incremento rispetto al 2019 quando avevano votato in 9.359.673, ovvero il 51,38%. Ma ciò che ha davvero segnato un cambiamento storico è stata la mobilitazione della diaspora, che ha visto 821.703 cittadini romeni votare dall'estero con un netto aumento rispetto ai 675.348 del 2019. L'Italia ha guidato in prima linea con 123.613 voti espressi. La mobilitazione della comunità romena all'estero è stata fondamentale per determinare l'esito di questa tornata elettorale. Nel seggio di Prato hanno votato in 748 di fronte mentre nei seggi dislocati in Toscana sono stati 8.403.

"Abbiamo assistito a una mobilitazione storica della nostra comunità, che ha avuto un impatto decisivo sui risultati del primo turno. Per la prima volta nella storia delle elezioni presidenziali romene, un candidato indipendente di destra, Călin Georgescu, ha conquistato il primo posto. Questo risultato evidenzia il cambiamento profondo che sta attraversando la Romania",
 ha dichiarato Claudiu Stanasel, Vice Presidente del Consiglio Comunale di Prato.

Questa affluenza da parte della diaspora romena ha avuto un impatto significativo sul primo turno delle presidenziali che ha registrato risultati del tutto inaspettati alla vigilia del voto stravolgendo completamente tutti i sondaggi. Il primo turno ha visto Călin Georgescu con il 22,95% dei consensi, seguito da Elena Lasconi al 19,18%Marcel Ciolacu al terzo posto con 19,15%George Simion al 13,87%Nicolae Ciuca al 8,79% e a seguire gli altri candidati ben distaccati. Questo risultato, che ha visto un candidato indipendente della destra nazionalista e sovranista, Călin Georgescu, arrivare per la prima volta in assoluto in cima alla classifica del primo turno alle Elezioni Presidenziali, rappresenta una svolta storica per la Romania. Primo in Romania e primo all'estero, una impresa del tutto inaspettata per un candidato del tutto sconosciuto fino a pochi mesi fa che stravolto tutti i pronostici scrivendo un precedente mai visto nella storia del Paese, sia per il suo ruolo da indipendente che per la sua visione politica. La posizione di Elena Lasconi, leader dell'Unione Salvate la Romania, una coalizione di vari partiti di centrodestra, segna una svolta significativa nelle dinamiche politiche del Paese. La Lasconi ha superato lo storico Partito Social Democratico (PSD), rappresentato dal Premier Marcel Ciolacu, che non è riuscito a qualificarsi per il ballottaggio, che ha da pochi minuti presentato le proprie dimissioni ufficiali da Presidente del PSD. Questo risultato rappresenta la peggiore sconfitta nella storia del PSD, un partito che, dalla rivoluzione del 1989 ad oggi, ha mantenuto una posizione dominante, governando ininterrottamente molte regioni e comuni del Paese. A seguire, troviamo George Simion, del giovane partito di destra sovranista Alleanza per l'Unione dei Romeni, e Nicolae Ciucă del Partito Nazionale Liberale del centrodestra storico romeno, che non è riuscito ad ottenere una posizione di rilievo. A seguire una serie di candidati indipendenti tra cui Mircea Geoană, Vice Segretario Generale della Nato, e altri candidati di partiti politici minori. A Prato è arrivato primo Calin Georgescu con 384 voti, seguito da Lasconi con 124 e Simion con 91.

"Abbiamo assistito a una mobilitazione storica della nostra comunità, che ha avuto un impatto determinante sui risultati del primo turno. Per la prima volta nella storia delle elezioni presidenziali romene, un candidato indipendente di destra, 
Călin Georgescu, ha vinto il primo turno. Questo è un segno del cambiamento profondo che sta attraversando la Romania. Mai come quest'anno la diaspora ha avuto un peso così forte, contribuendo a una vera e propria rivoluzione politica", ha dichiarato Stanasel.

Stanasel
 ha poi sottolineato l'importanza del voto della diaspora e l'impatto che ha avuto nel determinare i risultati di questo primo turno: "Il voto dei romeni all'estero ha avuto un ruolo cruciale. La crescente affluenza alle urne è il segno di una comunità che si sta sempre più affermando nel panorama politico della Romania. È un messaggio chiaro che i romeni all'estero vogliono essere parte attiva della politica del nostro Paese e hanno dimostrato di avere un'influenza sempre maggiore sugli eventi politici a livello nazionale."

"Questi risultati non sono solo un cambiamento per la Romania, ma fanno parte di un fenomeno più ampio che coinvolge tutta l'Europa. La vittoria del centrodestra italiano, guidato dal 
governo Meloni, ha innescato un 'Rinascimento europeo', con la crescita dei partiti di destra e centrodestra in tutta Europa. Le elezioni in Romania confermano questa tendenza, con il rafforzamento delle forze di destra e il declino della sinistra. È una vera rivoluzione che sta creando le basi per una nuova Europa più forte, unita e sovrana, capace di promuovere i valori di libertà, famiglia e sicurezza. La Romania sta giocando un ruolo fondamentale in questa trasformazione, con un'importante partecipazione della comunità romena all'estero, in particolare in Italia, che sta contribuendo al rinascimento politico e culturale dell'Europa", ha continuato Stanasel.

Stanasel
 ha infine, concluso: "Un ringraziamento speciale va a tutti i cittadini romeni che hanno partecipato attivamente al voto, dimostrando una straordinaria consapevolezza politica e senso civico. Un plauso particolare anche ai Consolati e alle Ambasciate romene, che hanno assicurato un'organizzazione esemplare delle operazioni elettorali, offrendo un modello di efficienza e trasparenza. La gestione delle urne, grazie anche alla collaborazione dei rappresentanti dei partiti e delle autorità locali, è stata un esempio da seguire per molti altri Stati europei. Questo risultato rivoluzionario segna non solo un momento cruciale per la Romania, ma anche una dimostrazione del ruolo determinante della diaspora nel plasmare il futuro politico del Paese. Ora, lo sguardo è rivolto al ballottaggio, un momento storico che rappresenta un'opportunità unica per consolidare il cambiamento e costruire una Romania più forte, coesa e orientata al futuro."

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Payback, Pavanelli (M5S): “Governo salva big, ma condanna pmi e lavoratori”

(ASI)Roma  – “Quando il governo aveva annunciato di voler finalmente intervenire sul payback sanitario avevamo per un attimo sperato che Meloni e i suoi potessero fare qualcosa di sensato.

GDF. Albano (Mef): “Grazie al Corpo, colonna portante della sicurezza economica da oltre due secoli

(ASI) ”Roma  – “In occasione del 251° anniversario dalla fondazione della Guardia di Finanza, desidero esprimere la più profonda gratitudine verso un Corpo che, da oltre due secoli e mezzo, costituisce ...

Giordano (Ugl Matera):"Ho incontrato i vertici ASM per analizzare PNRR della  Sanità e conoscere gli 86 interventi programmati"

(ASI) "Continua incessantemente la collaborazione e vigilanza tra l'Ugl Matera e l'assessore alla salute della Regione Basilicata, il tutto affinché si possa il più possibile avvicinare alle esigenze di soddisfazione ...

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...

Meloni: la politica come missione, ispirati dagli insegnamenti di Papa Leone XIV"

(ASI) Si riporta la dichiarazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rilasciata  in occasione del Giubileo dei Governanti e degli Amministratori.

CNA, Mazzetti (FI): "Plauso ad Emiliano Melani, PMI sempre al centro. Lavoriamo a cambio di visione"

(ASI) "Ad Emiliano Melani i miei complimenti per l'elezione alla guida di CNA Toscana Centro, con cui ho sempre collaborato per il bene delle imprese. La piccola e media ...