(ASI) Roma - "Nei prossimi 5 anni in Italia mancheranno 11800 medici per effetto dei pensionamenti o del passaggio al privato. Una situazione che si ripercuoterà in tutte le regioni. In Veneto, ad esempio, ogni anno, mediamente, vanno in pensione 700 camici bianchi rimpiazzati da soli 450 nuovi laureati in medicina. E' evidente, quindi, che ogni anno la regione perderà circa 250 medici e in 5 anni, più di 2000 in 5 anni. Se domani non vogliamo ritrovarci ospedali fantasma, al posto di presidi sanitari degni di questo nome, dobbiamo intervenire oggi. Penso per esempio alla sorte dei punti-nascita di Adria, Valdagno e Piove di Sacco ai quali tengo molto, o al nuovo ospedale di Padova che rappresenta un modello di avanguardia sanitaria, ma è chiaro che uno scenario simile preannuncia un pericolo dalle dimensioni più estese. Tra pensionamenti o passaggi al privato, i primi a rischio estinzione sono anestesisti, chirurghi, igienisti, ginecologi e psichiatri: un vero paradosso visto che, se da un lato mancheranno i medici, dall'altro sono oltre 15mila i laureati in Medicina ad oggi inoccupati e che in Italia ci sono ancora più medici degli altri Paesi Ue con sistemi sanitari simili. Tra uscite dal lavoro e numero contingentato di nuovi specialisti mancheranno quasi 12mila medici anche se ci fosse uno sblocco totale del turn-over".
Lo dichiara la deputata della Lega Arianna Lazzarini, Segretario della Commissione Affari Sociali della Camera e prima firmataria dell'interrogazione.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...
(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...
(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...
(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...
(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...
(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...
(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...
(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...
"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni"
"Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...
(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...