Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 16 Aprile 2025 - ore 16:50:05
Anonymous. Consap “Ministero dell’Interno chiarisca con urgenza entità e delicatezza dei dati carpiti"
"I poliziotti non possono aspettare che il loro nome, luogo e data di nascita, sede di servizio, comune di residenza, prestiti finanziari, banca dove hanno il conto e il cellulare di copertura compaiano su un blog”.

Risultati immagini per consap agenzia stampa italia(ASI) “Alla luce di quanto sta emergendo chiediamo ai vertici del Ministero dell’Interno di chiarire l’entità complessiva del furto di dati personali e sensibili in danno del personale”.  La Consap, sindacato maggiormente rappresentativo della Polizia di Stato, si dice allarmata dalle notizie di stampa e dalle prime pubblicazione di documenti riservati sul blog, carpiti con la violazione di siti istituzionali da parte degli hacker di Anonymous, con la probabile rischio di divulgazione di dati personali e sensibili di colleghe e colleghi della Polizia di Stato e di altre forze dell’ordine.
“Il furto di dati dai siti istituzionali, accertato dalla Polizia Postale quattro giorni fa, sta assumendo connotati ben più gravi di quanto emerso nelle prime ore e le rassicurazioni dei vertici ministeriali sono ad oggi solo parole a fronte di fatti concreti come la “messa in rete” di nomi e generalità di alcuni colleghi che svolgono delicate funzioni di sicurezza. In considerazione del chiaro pericolo che corrono gli operatori che rischiano di essere identificati con nome, cognome, codice fiscale, grado e sede di servizio, raccogliendo informazioni anche su eventuali prestiti con cessioni stipendiali. Notizie di assoluta riservatezza che vanno custodite con estrema attenzione dagli organi competenti è opportuno chi di dovere chiarisca immediatamente a che tipo di intrusione ci troviamo di fronte e se esistono precise responsabilità nei titolari del trattamento o di chi aveva la custodia dei dati personali e sensibili”.
A questo punto i colleghi non possono attendere notizie di stampa per sapere se la loro identità è stata violata oppure leggere il loro e cognome sugli smartphone di tutta Italia – prosegue Stefano Spagnoli Segretario Generale Nazionale Vicario della Consap – l’Amministrazione deve immediatamente chiarire l’entità del danno personale prodotto al personale, per l’inadeguatezza e l’obsolescenza dei sistema di sicurezza informatici adottati e chiarire quali misure di tutela si vogliono adottare per far fronte alla condivisibile preoccupazione di colleghe e colleghi e delle loro famiglie.
“Emerge sempre più chiaramente che questa azione di hackeraggio, non solo mette a rischio l’identità del personale ma si spinge fino a rivelare persone e fatti coinvolti in delicatissime attività di sicurezza: “un chiarimento, urgente ed esaustivo, si rende assolutamente necessario per garantire la sicurezza delle condizioni di servizio visto che gli hacker stanno mettendo in rete alcuni numeri di cellulari di servizio che consentono la tracciabilità di chiunque ne sia in possesso e quindi un vero e proprio svelamento di tutte le azioni di polizia anche di particolare pericolosità e segretezza”. Lo dichiara in una nota del sindacato CONSAP.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Roberto d'Amato (Centro Studi Dannunziani e Patriottici): "vogliamo aprire un dialogo con la comunità slovena della Venezia Giulia"

(ASI) Il 3 di aprile 2025 a Gorizia, il Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali e dal saggista e critico d'arte Roberto d'Amato, ha organizzato ...

Chieti, presentazione ufficiale del Progetto "Casanova 300" il 26 aprile 2025

(ASI) Chieti – Il Grande Albergo Abruzzo si prepara ad ospitare un evento di grande rilievo culturale nazionale: la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal ...

Sicilia, Tiso (Confeuro): “È allarme infrastrutture idriche: si intervenga”

(ASI) “Quanto sta accadendo in Sicilia è il segnale più evidente della grave carenza di infrastrutture idriche nel nostro Paese. Una situazione non più tollerabile, che rischia di mettere in ginocchio ...

Made in Italy: il mosaico di Scarpelli nella mostra sulle imprese al femminile al Mimit

(ASI) Roma - Dalle pietre dure all'incanto del mosaico: tecnica e una tradizione artigiana fiorentina che si rinnovano anche grazie all'impegno, alla tenacia, alla capacità e alla visione di donne ...

Elezioni Monfalcone: Di Matteo (Popolo della Famiglia):  “importante il nostro contributo per tenere testa alla lista islamica”

(ASI) "Il Popolo della Famiglia (PdF) si è presentato a queste elezioni amministrative a Monfalcone con una lista autonoma e con il preciso intento di valorizzare la propria identità particolarmente necessaria ...

Ucraina, M5S: basta ipocrisia dei pacifinti con l'elmetto

(ASI) Roma - "Chi di fronte alla rinnovata aggressività militare di Putin in Ucraina critica il M5S accusandoci di non voler aiutare gli ucraini, finge di non vedere che ...

Rogo Primavalle. Maerna(FDI), sacrificio diventi memoria viva per Pacificazione Nazionale

(ASI) “Le parole del Presidente del Senato Ignazio La Russa pronunciate oggi ci ricordano con forza e commozione che il sacrificio di Virgilio e Stefano Mattei, uccisi barbaramente nella tragica ...

Torino, Lupo cecoslovacco abbandonato nei rifiuti: dopo le proteste i proprietari scappano col cane. Arenare (MPN):” Nessuno è intervenuto quando doveva, speriamo che il cane stia bene!”

(ASI) "Un cane lupo cecoslovacco, evidentemente denutrito, che ulula giorno e notte, poiché chiuso su un terrazzo pieno di rifiuti ed escrementi. È quanto sta accadendo in piazza Respighi 9, nel quartiere ...

Nucleare, Zinzi (Lega): reattore in sette anni è realistico, anche ENEA lo sostiene

(ASI) Roma – "Siamo assolutamente convinti che il nucleare pulito, sicuro e di ultima generazione sia quello di cui hanno bisogno gli italiani come soluzione al caro bollette e il nostro ...

Fratelli Mattei, Barbera (Prc): "Rispetto e cordoglio per il dolore. No alla memoria condivisa"

(ASI) "In occasione dell'anniversario del rogo di Primavalle del 1973, nel quale persero tragicamente la vita Virgilio e Stefano Mattei,  esprimiamo, come sempre, il massimo rispetto e cordoglio per il ...