Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 8 Aprile 2025 - ore 01:12:54
Intervista esclusiva a Matteo Salvini.  Il segretario della Lega Nord su regionali umbre, economia, contestazioni e politiche europee.

(ASI) – Durante la sua visita a Passignano, a sostegno  del candidato presidente Claudio Ricci e dei candidati umbri della Lega Nord, il segretario nazionale Matteo Salvini, che ringraziamo per la cortese disponibilità, ha concesso un esclusiva intervista ad Agenzia Stampa Italia.

Durante questa intervista il leader della Lega ha fatto il punto sulle possibilità di vittoria della coalizione di centrodestra in Umbria, sull’andamento dell’economia nazionale, sulle contestazioni che hanno accompagnato il recente tour italiano della Lega e sulle politiche europee.

Secondo lei esistono delle realistiche possibilità di poter vincere le regionali in Umbria? Perché?

Perché c’è voglia di cambiare dopo 45 anni di cappa. L’Umbria è una regione che si ferma. Con gli ospedali che chiudono, con della strade e delle ferrovie che non sono da Italia nel 2015, con dei posti di lavoro in gioco e le aziende che chiudono; c’è voglia di caambiare. Non è Matteo Salvini che lo dice, non è la Lega che lo dice, ma lo dicono le piazze e lo dicono i sondaggi. La gente lo dice. La soddisfazione più bella che ho è incontrare gente che mi dice “non voto da 15 anni” o “da 20 anni”, “ma sta volta ci credo, e sta volta voto Lega”. Vedremo il 31 maggio. Dipende da chi va o non va a votare alle regionali. Chi non va a votare il 31 maggio non si lamenti se però l’Umbria invece di andare avanti, va indietro.

Riguardo questi spiacevoli episodi legati alle contestazioni di Marsciano e Perugia, così come in altre occasioni, lei ritiene che in qualche modo possano essere pilotati?

Non lo so. Uno che va in giro e invece di parlare sputa, o lancia fumogeni è un povero disgraziato che va educato e va costretto a fare un po’ di volontariato in una casa di riposo perché ha qualcosa che non funziona. Poi sicuramente da parte del governo, da parte delle istituzioni, magari c’è qualcuno che ha vantaggio a che la Lega non parli o parli con difficoltà. Ieri a Perugia, c’era una piazza blindata, c’era una città bloccata. C’erano un centinaio di persone in piazza, ma non è possibile che invece che sembrare un comizio sembrava di stare in Libia. Quindi probabilmente c’è qualcuno che questi centri sociali li coccola, li finanzia e a cui fa comodo che questi facciano casino.

Renzi dice che la nazione è in ripresa, ma tutti gli indicatori sembrano contraddirlo (o sono negativi o sono leggermente positivi poiché allineati ai trend economici internazionali). Lei che ne pensa?

Io tifo per la ripresa perché vivo in Italia. Non ci godo di certo se la situazione non è positiva. Però io sto incontrando negozi che chiudono, aziende che chiudono, agricoltori massacrati dall’Imu sui terreni agricoli, i lavoratori del Mercatone Uno che staranno a casa da giungo; quindi la ripresa magari c’è per la finanza, per qualche banca, ma per gli italiani, e soprattuto per gli umbri, io la ripresa men che meno la vedo.

Europa ed euro: perché uscire e perché “no” alle sanzioni alla Russia?

Le sanzioni alla Russia sono un idiozia che sta costando all’Italia 4 miliardi e mezzo di mancate esportazioni. La Russia deve essere per l’Italia e l’occidente un alleato contro il terrorismo islamico. Non bisogna far certo la guerra a Putin.  Mentre l’eruo è una moneta sbagliata. Non lo dice la Lega, ma lo dicono molti premi nobel e lo dimostra l’economia. Rispetto a 15 anni fa mezza Europa, e l’Italia soprattutto, è più povera, risparmia di meno e lavora di meno. Una moneta uguale per 19 economie diverse, senza una banca, con 19 pensioni diverse, con 19 tassazioni diverse, non ha senso e salterà presto. Quindi noi ci stiamo preparando al dopo.

Alexandru Rares Canusa – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...

Luigi Spina Vicepresidente Comitati Due Sicilie "ripresi i raduni a Civitella del Tronto dopo il Covid"

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, coordinato da Franco De Angelis (Consigliere Nazionale dei ...

Fiore Marro, presidente nazionale Comitati Due Sicilie sull'attività del sodalizio

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 e 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria ...

Franco De Angelis (Comitati Due Sicilie) sull'incontro duosiciliano di Civitella del Tronto del 5 e 6 aprile 2024

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Il 5 - 6 aprile 2025 s'è tenuto a Civitella del Tronto il primo incontro post Covid nel paese della fortezza "Fedelissima" dei Comitato delle Due Sicilie.&...

Dati ISTAT: occupazione in crescita anche a febbraio 2025

(ASI)  L’ultimo report ISTAT sul mercato del lavoro relativo al mese di febbraio 2025, evidenzia un quadro positivo per quanto riguarda i dati di occupazione e disoccupazione. La ripresa ...

Trump e i dazi: la nuova era del protezionismo globale?

(ASI) Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una nuova offensiva commerciale che potrebbe rappresentare il punto di non ritorno per l’ordine economico globale post-bellico.

Dazi USA, Squarta (ECR): "Misura sbagliata, ma no a guerre commerciali. Serve una revisione del Green Deal e del Patto di Stabilità per proteggere l'economia reale"  

(ASI) Bruxelles,  “La decisione dell’amministrazione americana di imporre dazi sulle importazioni europee, colpendo in particolare settori strategici per l’Italia come l’agroalimentare, l’automotive e la ...

Palermo; Elezioni; Figuccia (Lega): presentata lista per Consiglio Metropolitano di Palermo, Lega forte e radicata nel territorio

(ASI) Palermo - "Abbiamo presentato la lista della Lega: per le elezioni della Città Metropolitana di Palermo. I candidati sono espressione della solidità e della crescita del nostro partito sul ...