Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 17:57:52
Legislatura scaduta, deputato Gallinella: “La giunta Marini rinunci all’indennità di carica e versi le risorse a favore delle famiglie in difficoltà”

(ASI) "La presidente Marini e i sette assessori della Regione Umbria, il cui mandato è ormai scaduto e che si trovano ad operare in regime di sostanziale 'prorogatio', dunque con limitazione dei poteri, dovrebbero rinunciare alla loro indennità di carica e mantenere solo quella di funzione.

 Le risorse pubbliche così risparmiate potrebbero essere versate a favore delle famiglie in difficoltà attraverso il 'Fondo di solidarietà' delle Chiese umbre". A lanciare la proposta, il deputato 5Stelle Filippo Gallinella che insieme ai colleghi parlamentari ha fatto del taglio dei costi degli organi istituzionali e dei loro membri una priorità dell'agenda politica. La quota complessiva restituita dall'inizio della Legislatura ad oggi dai tre parlamentari umbri 5Stelle ammonta a circa 300mila euro. Diarie non spese e versate nel fondo del microcredito a sostegno delle piccole e medie imprese, accessibile attraverso il sito web www.microcredito5stelle.it. Metodo ora proposto ai membri della giunta regionale uscente.

"E' una questione morale e politica – chiarisce Gallinella – non c'è alcuna norma che obblighi i nostri rappresentanti regionali a rinunciare alla loro indennità di carica. Tuttavia, poiché il mandato è scaduto e siamo in Quaresima, tempo di sobrietà, la rinuncia sarebbe un gesto concreto per avvicinare il palazzo alla cittadinanza oltre che un risparmio per le casse pubbliche". Secondo le competenze 2013, ricorda il parlamentare penta stellato, spetta al Presidente della Giunta regionale dell'Umbria un'indennità di carica di 6mila e 600 euro, stessa cifra per ciascuno dei sette assessori e 10mila e 700 euro per l'assessore esterno che non percepisce l'indennità di funzione.

"Solo in un mese – precisa Gallinella – si otterrebbe un risparmio di 52mila e 800 euro, in due mesi 105mila e 600 euro. Tale contributo potrebbe essere versato a favore della quinta raccolta del Fondo di solidarietà. La politica – conclude l'onorevole - deve essere un servizio per la comunità e non un privilegio per pochi".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...

L'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione contro il riarmo in Europa. Domenico Esposito: "la pace come motore di un'esistenza condivisa".

(ASI)  Anche l'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione a Roma del 5 Aprile indetta dal Movimento 5 Stelle per la Pace e contro il riarmo in Europa. Plusvalore di questa ...

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...