(ASI) "Sarebbe inaccettabile un blitz del Governo su Banche popolari e quelle di Credito cooperativo, oramai le uniche ad erogare ancora vero credito ad imprese e famiglie italiane." Lo afferma il deputato umbro di FI, Pietro Laffranco.
"Oltre a rappresentare un ulteriore freno alla tanto necessaria quanto lontana crescita economica - prosegue Laffranco - si tratterebbe di un evidente tentativo di favorire altri concorrenti... Che non tralasceremo di denunciare."
"Ecco perché - conclude Laffranco - siamo certi che, qualora inopinatamente il Consiglio dei Ministri dovesse varare un obbrobrio di tal fatta, il Presidente della Repubblica facente funzioni non potrà che espungere dal Decreto - i cui presupposti di necessità ed urgenza sono tutti da dimostrare - tutte le norme che andassero in quella nefasta direzione."
=======
DL Banche Popolari, Rampelli (Fdi-An), Ennesimo scippo ai danni dei risparmiatori
“Dopo lo scippo di Bankitalia, appena un anno fa con un dl a firma di Letta, oggi anche Renzi ha pensato di ideare l’ennesima truffa legalizzata: la trasformazione di fatto delle banche popolari e di credito cooperativo, le uniche soggette attraverso il meccanismo della partecipazione al principio di 'democrazia economica', in Spa con un tentativo di finanziarizzare quegli istituti rimasti ancora nelle mani dell'economia reale, quella in mano a persone in carne e ossa. E sempre con un decreto legge...Una vergogna nella sostanza e nella forma. In questa fase delicata, privi come siamo di un presidente della Repubblica eletto, decreti legge così delicati e a rischio incostituzionalità dovrebbero essere evitati. Il risparmio, lo ricordiamo a Renzi, è un bene costituzionalmente garantito. Noi siamo comunque pronti a fare durissima opposizione, così come facemmo con il dl Bankitalia”.
È quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli a commento del dl sulle banche popolari all’ordine del giorno del consiglio dei Ministri.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Il 5 - 6 aprile 2025 si terrà a Civitella del Tronto l'incontro annuale dei Comitato delle Due Sicilie, a centro anni dalla morte della Regina Maria Sofia Borbone. L'evento coordinato ...
(ASI) Punto I. - La prima volta che incontrai la Fortuna fu quando facemmo campo su Achednar IV. Avevamo avuto una base efficiente, laggiù, una volta, ma adesso ...
(ASI) "Abbiamo fatto buon uso degli oltre 220 miliardi di euro del PNRR. La relazione del Ministro Foti ha dato ragione alle buone pratiche del governo Meloni sugli investimenti e sulla ...
(ASI) TERNI - La notizia della tragica morte di Ilaria Sula, giovane studentessa ternana di soli 22 anni, ci lascia sconvolti e profondamente addolorati. Una figlia della nostra terra è stata brutalmente ...
(ASI) "La decisione di Trump di imporre dazi del 20% su quasi tutte le importazioni europee è un tentativo di dividere e indebolire l'Europa, e rischia di innescare una crisi economica e ...
(ASI) Roma, "Ottimo momento di confronto, quello che si è tenuto oggi presso la Sala della Barberia del Senato della Repubblica. Troppo spesso, la politica, presa dalle sfide quotidiane, ...
(ASI) "Vent'anni fa, abbiamo avviato una grande riforma che ha aperto la strada al pluralismo ed a nuove tecnologie: la legge Gasparri. Chi l'ha criticata, ha commesso un errore, perché ...
(ASI) Cartellino rosso dell'associazione Codici alla risoluzione proposta dal Senatore di Fratelli d'Italia, Paolo Marcheschi, che contiene, in sostanza, le linee guida del Parlamento per la riforma del mondo del ...
(ASI( L' Associazione Aiace( Associazione Italiana Assistenza Consumatore Europea ) , per voce del suo Dirigente Nazionale, Niccolò Francesconi, si rivolge ai sindacati e a tutte le forze politiche e ...