×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
“Giornata Europea dei Parchi”, l’assessore Lo Bello festeggia con gli studenti ad Agrigento

(ASI) Agrigento - L’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello, ha festeggiato oggi la Giornata Europea dei Parchi insieme agli studenti dell'istituto comprensivo “Salvatore Quasimodo” di Agrigento. L’ iniziativa - durante la quale sono intervenuti il sindaco di Agrigento Marco Zambuto e il dirigente scolastico Salvatore Di Carlo - si è svolta nel plesso della scuola elementare “Alessio Di Giovanni” di Villaseta

La Giornata Europea dei Parchi, a cui ha aderito la scuola agrigentina, viene celebrata in tutta Europa con numerose iniziative ed è promossa dalla Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare il giorno in cui, nell'anno 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo. Complessivamente sono 77 le riserve e le aree protette siciliane, “perle verdi” dove il paesaggio mediterraneo  è stato solo in minima parte manomesso dall’ uomo e dalle sue attività. Mentre i parchi regionali siciliani sono sei il Parco dell’Etna, delle Madonie, dei Nebrodi e, il Parco Fluviale dell’Alcantara e il nascente Parco dei Monti Sicani.  “E’ di grande pregio – ha detto l’assessore Lo Bello rispondendo ai cronisti

- il patrimonio ambientale e naturalistico della Sicilia che oggi celebriamo insieme a tutti i parchi e le riserve d’Italia e d’Europa. In provincia di Agrigento, dove con gli studenti abbiamo festeggiato la Giornata Europea dei Parchi, ci sono  delle zone davvero eccezionali che siamo impegnati a valorizzare, come le riserve naturali orientate di Torre Salsa, della foce del Platani, dell’Isola dei Conigli a Lampedusa, e ora anche il parco dei Monti Sicani.

Ritengo siano molto importanti iniziative di sensibilizzazione come questa perché sono utili a formare una nuova coscienza ambientale nelle nuove generazioni. Parchi e riserve – ha aggiunto l’assessore al Territorio e Ambiente della Regione siciliana - sono luoghi incontaminati di cui è possibile godere solo grazie a chi prima di noi ha pensato alla loro tutela, ora è compito nostro lavorare per mantenere intatta la bellezza dei luoghi e ciò significa anche rispettare la nosta storia”.

Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

È già Trump contro Cuba

(ASI) Il secondo mandato presidenziale di Donald Trump si apre nel segno delle polemiche, tra questa da segnalare il nuovo scontro con Cuba. A provocare le tensioni la decisione del ...

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113