×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Elezioni Lazio . Santa Marinella, 'Il Popolo della Città' propone Ecobank: guadagnare riciclando si può e con benefici per l’ambiente

 

(ASI)Santa Marinella. Lettere in Redazione – La lista civica “Il Popolo della città”, plaudendo ai ragguardevoli risultati ottenuti dall’amministrazione Bacheca in procinto di avviare il terzo step della raccolta differenziata porta a porta che interesserà così il 100% del territorio urbano di competenza, intende lanciare una proposta al candidato sindaco Roberto Bacheca per creare un valore aggiunto alla importante materia della raccolta differenziata. Un incentivo che, in affiancamento a quanto già avviato, porterà sicuri benefici in termini di ambiente e monetizzazione/guadagno per la collettività.

 

Molti si domanderanno come si possa “guadagnare riciclando” e contestualmente salvaguardare l’ambiente. La risposta, semplice e neanche di nuova invenzione – dicono dal Popolo della Città - si chiama “Ecobank”, un progetto pilota partito in Piemonte nel 2009 che ha riscosso nel tempo un enorme successo e che pian piano si sta estendendo anche in altre regioni italiane.

Noi del Popolo della Città, attenti alla salvaguardia ambientale del nostro territorio con un occhio di riguardo verso la possibilità di creare in contemporanea una fonte di guadagno per la collettività, che assumerebbe un valore aggiunto in questo momento di sofferenza economica mondiale, crediamo di poter dare un importante contributo, una svolta a due mani, lanciando questa idea che fornirebbe risultati certi nell’interesse della collettività tutta.

L’Ecobank, che non è affatto un marchingegno alieno proveniente da un pianeta sconosciuto, è semplicemente una stazione automatica di ultima generazione munita di computer che gestisce in tempo reale la raccolta differenziata di plastica, alluminio e acciaio, verificando al momento la “bontà” dei riciclabili conferiti. La buona notizia per i cittadini sta nel fatto che contestualmente al conferimento, una volta appurate le esatte modalità di deposito da parte dell’utente, l’apparecchio rilascia un bonus (una sorta di scontrino cartaceo) che in base alle convenzioni precedentemente convenute con chi si propone di gestire l’Ecobank può essere monetizzato (cambiato direttamente in denaro) o spendibile presso esercizi commerciali convenzionati o con la stessa amministrazione comunale per l’erogazione di determinati servizi o per sconti in bolletta, questo a seconda che l’attività con Ecobank sia gestita privatamente e/o dall’amministrazione pubblica.

Il sistema non si occupa semplicemente di raccogliere i materiali da riciclare ma anche di compattarli e differenziarli al momento della raccolta, alla stazione Ecobank sono, infatti, collegati appositi contenitori interrati ove, una volta “accettato” il materiale da riciclare, vengono convogliati in base alle differenti caratteristiche di recupero.

Una sorta di “vuoto a rendere con remunerazione” quello proposto dalla Ecobank, le cui postazioni sono in grado di assicurare il 100% di riciclo dei rifiuti convenuti differenziandoli per materiale e colore con il contestuale abbattimento dei costi sostenuti per il servizio di raccolta e quelli per la selezione degli impianti di recupero, questione questa non di poco conto se si pensa alle tasse che i cittadini ad oggi sostengono per la gestione dei rifiuti con un incentivo in più che entra direttamente nelle loro tasche, una specie di salvadanaio “insperato”.

I candidati al Consiglio comunale della lista civica Il Popolo della Città vogliono, inoltre focalizzare l’attenzione sui benefici ambientali che se ne traggono di conseguenza. Viene da sé, infatti, che con una gestione della raccolta in questo senso si va ad uno svilimento delle emissioni inquinanti con la diminuzione del traffico dei mezzi atti alla raccolta, con conseguente abbattimento dei costi di raccolta e smaltimento, garantendo contemporaneamente la qualità ed il riciclo del 100% dei materiali raccolti con la postazione ecologica di conferimento differenziato. Da non dimenticare anche un ulteriore beneficio d’impatto visivo e olfattivo, ovvero la totale scomparsa degli antiestetici e talvolta maleodoranti cassonetti, problema questo particolarmente avvertito durante la stagione calda.

Riciclare è un dovere di tutti per tutti, noi del Popolo della Città intendiamo sposare appieno l’unicità di questo evoluto sistema di grande impatto per la comunità. A Santa Marinella siamo già a buon punto e se al progetto di differenziata porta a porta avviato dall’amministrazione Bacheca si affiancherà un servizio innovativo di tale portata, che consenta differenziando di ottenere anche delle agevolazioni economiche per i cittadini con benefici per l’ambiente, possiamo ben dire che il connubio è perfetto! Una “rivoluzione” assolutamente in senso positivo in favore di tutti, la chiave di volta per incentivare la popolazione e sopperire a quelle carenze fino ad oggi avvertite in fatto di differenziare.

Il Popolo della Città tutto è certo che il candidato sindaco Roberto Bacheca, che si è sempre speso in prima persona in battaglie sociali e ambientali, visti gli ottimi risultati ottenuti fino ad oggi farà sua la proposta da noi lanciata in tal senso avviandone la sperimentazione nell’interesse della comunità santamarinellese nel secondo mandato della sua amministrazione.

Lista civica “il Popolo della Città” per Bacheca sindaco 2013

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113