×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
La mia lezione sulla Shoah. Minardi, 7 ottobre 2010: "E questa sarebbe libertà di insegnamento?" Minardi, 4 aprile 2013: "Sì"
(ASI)Lettere in Redazione - Meglio tardi che mai. Il 7 ottobre 2010 è una giornata particolare. E' l'anniversario di Sigonella, e i due berluscones Fiamma e Giuliano hanno preparato il piattino per tutti i politici italiani. L'ennesimo Israel Day. Lor eletti sono così, negli anni, nei secoli e nei millenni si vendicano, precisano, insistono, pretendono i mea culpa da chiunque si discosti dai loro diktat pieni di menzogne e di razzismo.
Anche i maggiordomi del Parlamento della Repubblica sono così: obbediscono e si precipitano ad ascoltare il verbo di Saviano - il tromboncino anticamorra che vanta in videoconferenza la sua mamma ebrea: fosse un razzista? - e Riccardo Pacifici che vuole la legge antinegazionista. Quella stessa mattina, su Repubblica un video e un articolo di Marco Pasqua echeggiano gli squilli di tromba della chiamata alle armi: attenti, c'è un pericoloso negazionista a Teramo, bisogna subito fare la legge-bavaglio. Il collega Everardo si sveglia, legge forse il giornale, vede il video e, firmandosi Everardo Faenza Minardi, sbotta: "e questa sarebbe libertà di insegnamento?".
Sì, ammette 2 anni e mezzo dopo. Si è accorto finalmente della patacca di Pasqua e del video truccato. Repubblica ha messo in bocca al collega Moffa frasi di Poliakov o di Finkesltein, aggiungendo la parola magica 'scandalo', e il gioco è fatto. DeBenedetti dixit.
Ma ora, finalmente, il prof. Minardi corregge il giudizio: perché, e come? Semplice, come tutti gli studiosi ha fatto quel che non aveva fatto il 7 ottobre 2010: è andato alla fonte originaria, il video di un'ora e mezzo, e ha letto la trascrizione della lezione. Così fan tutti i ricercatori seri. Meglio tardi che mai. Resta però l'input-staffetta ad altri. Il consiglio di Facoltà del 13 ottobre 2010, verbalizzato dalla collega D'Orsogna e allertato dall' invidioso decano, sentenzia che il Master deve essere sospeso. Il 20 successivo il Senato 'assolve' Claudio Moffa. Il Rettore Tranquilli Leali ha disposto il metodo adottato due anni e mezzo dopo da Minardi. Nessun procedimento disciplinare, meno che mai la sanzione penale agognata dal principale diffusore di antisemitismo in Italia, Riccardo Pacifici. Ma, appunto, il danno resta e arriverà fino al master riattivato l'anno successivo: la Segreteria studenti della Mazzarella cerca di bloccare le iscrizioni e cede solo dopo le insistenze dei venti che aderiranno al master. Il Preside Del Colle fa di tutto per impedire l'avvio del corso: obbliga la segretaria a consegnare con ritardo una delibera di Facoltà. all'Ufficio postlaurea, e indice un CdF risolutivo per l'avvio effettivo del corso il giovedì prima del lunedì dell'inaugurazione della nuova edizione, ospiti Bruno Amoroso, Nico Perrone, AntonGiulio De Robertis, Giulietto Chiesa, Giuseppe De Lutiis, Solange Manfredi e altri. Il boicottaggio sembra senza fine: la staffetta è passata al nuovo rettore, che ancora non dispone il trasferimento dei fondi per pagare i docenti e l'albergo? Il seguito alla prossima puntata. Qui sotto la lettera del prof. Minardi e inoltre, un parere di un PM sulla mia lezione. Anche lei l'ha letta.
Prof.Claudio Moffa



ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113