×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Ultimo rapporto delle Nazioni Unite sulla Siria.

(ASI) Secondo un recente rapporto delle Nazioni Unite, entrambi gli schieramenti nel conflitto Siriano sono colpevoli di crimini contro l’umanità, con le forze governative che hanno eliminato famiglie intere nelle loro abitazioni, ed i ribelli che hanno torturato e ucciso soldati e gente favorevole all’attuale governo.

 

Lo studio delle Nazioni Unite, arriva in seguito ai 14 mesi di rivolta contro il Presidente Bashar al-Assad, e descrive come le forze governative abbiano stilato liste di gente ricercata e delle loro famiglie, prima di bloccare ed attaccare interi villaggi.

"Intere famiglie sono state eliminate nelle loro case, di solito i membri della famiglia che si opponevano al governo, come i familiari del Colonello Riad al-Asaad", facendo riferimento al capo (con base turca) della Free Syrian Army.

I ribelli sono sempre più armati e sempre più organizzati, hanno ucciso e torturato soldati e sostenitori del governo, secondo le Nazioni Unite, i cui investigatori non sono stati ammessi in Siria e hanno fatto affidamento su interviste delle vittime e dei testimoni.

La violenza non è cessata nonostante l’appello delle Nazioni Unite ed il successivo accordo per il cessate il fuoco, firmato il 12 Aprile, con lo scopo di fermare il bagno di sangue in Siria, dove Assad si sta confrontando con una rivolta iniziata con proteste pacifiche, per poi divenire sempre più militarizzata. Attivisti dell’opposizione hanno raccontato di pesanti combattimenti , e secondo l’Osservatorio Per i Diritti Umani in Siria, organizzazione con sede a Londra, le forze governative siriane avrebbero ucciso 4 persone, dopo averle prelevate dalle loro case, e di altri 4 civili uccisi in scontri ad Idlib, nel nord del paese.

Una donna e quattro bambini che erano spariti 2 giorni fa nei pressi di Hama, sono stati ritrovati morti, secondo lo stesso gruppo di osservatori e almeno 6 soldati sono stati uccisi in scontri a Damasco, Homs ed Idlib.

Non ci sono state conferme indipendenti in merito da parte siriana, dove l’accesso ai giornalisti stranieri è sempre più limitato.

A Damasco, Assad ha raccontato al ministro Iraniano in visita, che la Siria si sarebbe ripresa dai disordini.

"La Siria è riuscita a superare pressioni esterne e minacce per anni, e con la preponderanza della popolazione siriana all’unità, saremmo in grado di superare la crisi ".

Queste le parole, sono state pronunciate dal presidente Assad al ministro delle comunicazioni iraniano Reza Taqipour. Lo stesso ministro iraniano, ha esteso al Presidente siriano, l’invito a partecipare il 26 Agosto al 16° summit degli stati membri del Movimento Non Allineato (NAM), che si svolgerà a Tehran fino al 31 Agosto.

I soldati di Assad, e le forze di sicurezza hanno ucciso 9,000 persone, nel corso di una campagna mirata a fermare le rivolte, secondo il precedente rapporto delle Nazioni Unite. Il governo siriano dichiara che i ribelli hanno ucciso più di 2600 militari e personale di sicurezza.

Secondo le ultime investigazioni portate avanti dalle Nazioni Unite, è stata documentata la morte di 207 persone da Marzo, dei quali anche bambini, morti a seguito dei bombardamenti su città e villaggi e contro le persone coinvolte nelle proteste, per mano delle forze di stato. Secondo gli investigatori anche i ribelli hanno rapito civili dalle proprie abitazioni con lo scopo di trattare sullo scambio di prigionieri, gli stessi ribelli avrebbero ucciso truppe governative e sospetti collaboratori.

Secondo la Bbc, in seguito alle preghiere del venerdì ci sono state diverse manifestazioni in Siria. Secondo i testimoni presenti, almeno 6 civili sono stati uccisi.

Queste notizie arrivano nonostante il cessate il fuoco delle Nazioni Unite, e a seguito di continui scontri avvenuti giovedì, portati avanti dalle forze governative sulle roccaforte dei ribelli, quale Rastan, a nord di Damasco. La città è stata sotto assedio per giorni, bombardata dai carri armati e dalle truppe siriane. Il reporter Paul Wood della Bbc si trova nella città di Rastan assieme al cameraman Fred Scott e sono gli unici a trasmettere da li.

http://www.bbc.co.uk/news/world-middle-east-18213118

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113