×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il Ministro degli Affari Esteri, Patricia Espinosa,  in visita di lavoro in Italia

(ASI) Il Ministro degli Affari Esteri, Ambasciatrice Patricia Espinosa, ha svolto una visita di lavoro a Roma, per presiedere i lavori della III Commissione Binazionale Messico-Italia, nel cui ambito si sono svolte le Sottocommissioni di Affari Politici, Affari Giuridici e Sicurezza, Cooperazione Economica e Finanziara e Cooperazione Educativa, Culturale, Scientifica e Tecnologica.


Il Ministro Espinosa e il Ministro degli Affari Esteri d’Italia, Giulio Terzi, hanno dato inizio ai lavori della Commissione Binazionale e presieduto la Sottocommissione di Affari Politici in un clima di grande cordialità.

I Ministri hanno fatto una valutazione generale dello stato della relazione bilaterale, hanno coinciso sulla necessità di promuovere un dialogo politico continuo e di alto livello, di maggiori scambi commerciali e flussi d’investimenti, così come l’implementazione di strategie in materia di sicurezza, congiunte ad azioni concrete bilaterali e a tre, e d’intensificare la cooperazione nei fori multilaterali. Hanno analizzato l’implementazione degli accordi bilaterali in materia di cooperazione tra piccole e medie imprese; di assistenza doganale; di cooperazione tra polizie; e di assistenza giuridica ed estradizione.

Il Ministro Espinosa ha fatto riferimento all’interesse degli imprenditori italiani d’investire in Messico, in particolare le imprese italiane Fiat/Chrysler, Pirelli, Ferrero e Techint, con progetti d’investimento per circa 950 milioni di dollari, a conferma che il Messico è un socio degno di fiducia e a testimonianza della solidità dell’economia messicana.

Inoltre, ha informato sui progressi della Presidenza messicana del G20 e ha ringraziato, in nome del Presidente Felipe Calderón, per la partecipazione del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, nel Vertice di Los Cabos. In tale contesto, il Ministri del Messico e d’Italia hanno scambiato a lungo le loro opinioni sull’attuale situazione europea e le possibili ripercussioni in altre regioni del mondo.

Quale parte centrale dei lavori, i Ministri hanno sottoscritto una “Dichiarazione Congiunta di Partenariato Strategico tra gli Stati Uniti Messicani e la Repubblica Italiana” che servirà a consolidare e approfondire la relazione bilaterale in tutti i settori. In particolare si cercherà di concordare posizioni di mutuo interesse nei fori multilaterali e in relazioni a temi internazionali, si favoriranno le visite intergovernative, si rafforzeranno le azioni bilaterali contro il crimine organizzato transnazionale, si coinvolgeranno i settori imprenditoriali tra i due Paesi al fine d’intensificare gli scambi e si svilupperanno nuovi progetti di cooperazione culturale, accademica e scientifico-tecnologica.

Al contempo, come parte dei lavori si è sottoscritto l’Accordo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra il Consiglio Nazionale di Scienza e Tecnologia del Messico (CONACYT) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche d’Italia (CNR) al fine d’intensificare la collaborazione tramite lo sviluppo di progetti di ricerca congiunti in settori prioritari per il Messico e l’Italia.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Benzina: prosegue la corsa al rialzo dei carburanti, che si somma a quella delle bollette. Il Governo non resti immobile e adotti misure urgenti per fronteggiare il nuovo allarme sul caro-energia.

(ASI) "Prosegue la scalata dei costi dei carburanti, che segnano oggi un rincaro, rispetto a inizio gennaio, del +1% per la benzina e del +2,5% per il diesel. Rincari che si aggiungono ...

Raduno Nazionale Studiosi dannunziani e inaugurazione della Esposizione Dannunziana Chieti

(ASI) Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 si terrà a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo.  L'evento inizierà intorno alle 17.30 di sabato 18 gennaio 2025 col Convegno: "...

Gli orfani, sconsolati, della Democrazia Cristiana cercano nuova casa al centro

(ASI) Da molti anni, ormai, manca,nell’arenapolitica,un partito di centro. Con questo termine s’intende un partito moderato, conservatore, liberale, cattolico, da collocare, appunto, al centro dello schieramento ...

Teatro, Mollicone (FDI): "Bentornato Mattarella a opera di Roma, onorata LEgge 800" 

(ASI)  "Diamo il bentornato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro dell'Opera di Roma per la prima della messa in scena della Tosca. La sua presenza dà seguito ...

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale

(ASI) "A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è diminuita per il ventiduesimo mese consecutivo. Questa caduta ininterrotta avviene nell'indifferenza del governo, che a chiacchiere si proclama vicino alle imprese ma ...

Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: momento della verità per i diritti di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri professionisti ex legge 43/2006. Ecco le condizioni imprescindibili per il sindacato.

(ASI) Roma - Le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024 giungono a un punto cruciale. Il Nursing Up, in rappresentanza di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri ...

Prato, Mazzetti (FI): "Condanno attacchi a Presidente della Repubblica e ai magistrati, ma città ha anticorpi contro violenza"

(ASI) Prato - "Le Istituzioni sono di tutti e ogni attacco, che provenga dagli estemisti di un colore politico o dell'altro, va condannato con fermezza. Quanto commesso da alcuni estremisti ...

Bologna: Bergamini (Lega), Lepore e Pd cercano di giustificare violenti. Inaccettabile 

(ASI) Roma. - "Guerriglia urbana, scontri e una Bologna messa a ferro e fuoco, in nome di una fantomatica 'protesta pacifica'. E il sindaco Lepore cosa pensa bene di fare? ...

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.

La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere -  è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l'intera produzione ...

Pensioni, Gasparri (FI): aumento età pensionabile è tendenza fisiologica

(ASI) "Per quanto riguarda la pensione, l'Inps fa dei calcoli, delle proiezioni, e in base a questi dati fa delle valutazioni. Ora ci sono state delle polemiche per la possibile ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113