Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 22:03:58
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il Ministro degli Affari Esteri, Patricia Espinosa,  in visita di lavoro in Italia

(ASI) Il Ministro degli Affari Esteri, Ambasciatrice Patricia Espinosa, ha svolto una visita di lavoro a Roma, per presiedere i lavori della III Commissione Binazionale Messico-Italia, nel cui ambito si sono svolte le Sottocommissioni di Affari Politici, Affari Giuridici e Sicurezza, Cooperazione Economica e Finanziara e Cooperazione Educativa, Culturale, Scientifica e Tecnologica.


Il Ministro Espinosa e il Ministro degli Affari Esteri d’Italia, Giulio Terzi, hanno dato inizio ai lavori della Commissione Binazionale e presieduto la Sottocommissione di Affari Politici in un clima di grande cordialità.

I Ministri hanno fatto una valutazione generale dello stato della relazione bilaterale, hanno coinciso sulla necessità di promuovere un dialogo politico continuo e di alto livello, di maggiori scambi commerciali e flussi d’investimenti, così come l’implementazione di strategie in materia di sicurezza, congiunte ad azioni concrete bilaterali e a tre, e d’intensificare la cooperazione nei fori multilaterali. Hanno analizzato l’implementazione degli accordi bilaterali in materia di cooperazione tra piccole e medie imprese; di assistenza doganale; di cooperazione tra polizie; e di assistenza giuridica ed estradizione.

Il Ministro Espinosa ha fatto riferimento all’interesse degli imprenditori italiani d’investire in Messico, in particolare le imprese italiane Fiat/Chrysler, Pirelli, Ferrero e Techint, con progetti d’investimento per circa 950 milioni di dollari, a conferma che il Messico è un socio degno di fiducia e a testimonianza della solidità dell’economia messicana.

Inoltre, ha informato sui progressi della Presidenza messicana del G20 e ha ringraziato, in nome del Presidente Felipe Calderón, per la partecipazione del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, nel Vertice di Los Cabos. In tale contesto, il Ministri del Messico e d’Italia hanno scambiato a lungo le loro opinioni sull’attuale situazione europea e le possibili ripercussioni in altre regioni del mondo.

Quale parte centrale dei lavori, i Ministri hanno sottoscritto una “Dichiarazione Congiunta di Partenariato Strategico tra gli Stati Uniti Messicani e la Repubblica Italiana” che servirà a consolidare e approfondire la relazione bilaterale in tutti i settori. In particolare si cercherà di concordare posizioni di mutuo interesse nei fori multilaterali e in relazioni a temi internazionali, si favoriranno le visite intergovernative, si rafforzeranno le azioni bilaterali contro il crimine organizzato transnazionale, si coinvolgeranno i settori imprenditoriali tra i due Paesi al fine d’intensificare gli scambi e si svilupperanno nuovi progetti di cooperazione culturale, accademica e scientifico-tecnologica.

Al contempo, come parte dei lavori si è sottoscritto l’Accordo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra il Consiglio Nazionale di Scienza e Tecnologia del Messico (CONACYT) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche d’Italia (CNR) al fine d’intensificare la collaborazione tramite lo sviluppo di progetti di ricerca congiunti in settori prioritari per il Messico e l’Italia.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi USA, Squarta (ECR): "Misura sbagliata, ma no a guerre commerciali. Serve una revisione del Green Deal e del Patto di Stabilità per proteggere l'economia reale"  

(ASI) Bruxelles,  “La decisione dell’amministrazione americana di imporre dazi sulle importazioni europee, colpendo in particolare settori strategici per l’Italia come l’agroalimentare, l’automotive e la ...

Palermo; Elezioni; Figuccia (Lega): presentata lista per Consiglio Metropolitano di Palermo, Lega forte e radicata nel territorio

(ASI) Palermo - "Abbiamo presentato la lista della Lega: per le elezioni della Città Metropolitana di Palermo. I candidati sono espressione della solidità e della crescita del nostro partito sul ...

PD: oggi incontro Schlein-Minzatu

(ASI) La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha incontrato oggi al Nazareno la vicepresidente della Commissione Europea Roxana Minzatu, commissaria per il lavoro e i diritti sociali, le competenze ...

Mazzoni (PRC): "Discariche fantasma, crisi climatica e frane: un combinato disposto che a Palazzuolo sul Senio sta producendo un disastro ambientale"

(ASI) Le piogge torrenziali cadute tra Toscana ed Emilia Romagna nelle scorse settimane, e le conseguenti frane e smottamenti, hanno fatto riemergere dal passato a Palazzuolo, un comune di poco ...

Sanità, Nursing UP: "Per gli infermieri servono spalle solide e forti per uscire dalla crisi"

(ASI) Roma – In relazione alle recenti posizioni espresse dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), il sindacato Nursing ...

Dazi USA. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni Palazzo Chigi discute a  Palazzo Chigi le strategie per proteggere l’economia italiana

(ASI) Si è tenuta oggi a Palazzo Chigi una riunione  presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per un approfondimento sul tema dei dazi imposti dagli Stati Uniti e le ...

Università: D'Attorre (PD), silenzio e inerzia governo di fronte a dramma ricercatori

(ASI) L'annuncio della ministra Bernini di 50 milioni per favorire il rientro dei vincitori delle borse europee ERC è una goccia nel mare delle necessità della ricerca italiana. La misura si rivolge ...

Floridia (M5S): riarmo follia contro imprese e cittadini

(ASI) Roma - "Davanti a una situazione drammatica per le nostre imprese e con i cittadini europei che soprattutto in Italia sono costretti a far fronte a salari bassi e ...

Corte Conti. Amich (FDI): un altro passo per liberare gli amministratori dalla paura della firma

(ASI) “Questa proposta di legge rappresenta un'occasione imperdibile per rinnovare l'azione amministrativa, liberando gli amministratori dalla paralizzante 'paura della firma'. Grazie a misure che promuovono un equilibrio nella responsabilità e ...

Provinciali. A Palermo e Caltanissetta liste Noi Moderati. Caronia-Dell'Utri "Candidature di qualità per ridare rappresentanza"

(ASI) "Un traguardo importante, reso possibile da un numero eccezionale di sottoscrizioni che dimostra il radicamento e la fiducia verso il progetto politico del nostro partito." Così Marianna Caronia e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113