Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 16 Aprile 2025 - ore 05:16:03
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Francia: Hollande nuovo Presidente

(ASI) E' François Hollande il nuovo presidente della Repubblica francese. Con il 51,67% dei voti ottenuti nello spoglio definitivo, il socialista riporta  la gauche all'Eliseo dopo 17 anni di assenza. E' stata quindi premiata la campagna elettorale del neo-eletto presidente in cui ha voluto rovolgere particolari attenzioni verso una imminente crescita economica, una politica orientata verso i giovani ed una ridistribuzione più equa delle tasse.

"Sono fiero di essere Presidente della Repubblica francese e prometto di servire il mio Paese con devozione come richiede la funzione a cui sono stato chiamato". Così ha dichiarato Hollande al suo arrivo in Piazza della Bastiglia dove decine di migliaia di persone si sono riversate per festeggiare l'esito dello scrutinio. "Il mio compito- ha aggiunto nel suo lungo discorso- consisterà nel far uscire il nostro paese dalla crisi, ridurre il deficit per gestire il debito e preservare il nostro modello sociale per assicurare a tutti lo stesso accesso ai servizi pubblici e l'uguaglianza.
La priorità rimane la scuola così come l'ambiente ed un'Europa più orientata alla crescita e all'avvenire". Una speranza di crescita quella che Hollande ha messo davanti ai tanti elettori francesi, andando a sfidare così la linea d'austerità promossa dall'uscente presidente Sarkozy e la cancelliera Merkel. "Troppe fratture e troppi tagli hanno separato la politica dai cittadini, stasera- garantisce il nuovo presidente- c'è una sola nazione riunita davanti allo stesso destino dove ognuno sarà trattato con uguaglianza di diritti e di doveri".
Intanto il collaboratore di Hollande, Pierre Moscovici, ha fatto sapere che la cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha telefonato al neo presidente congratulandosi per l'esito delle elezioni, ufficializzando un invito a Berlino per gettare le basi di una nuova collaborazione franco-tedesca che sia forte e al servizio dell'Europa. L'uscente presidente dell'Eliseo, Nicholas Sarkozy, che, nonostante l'aggressiva campagna elettorale, ha raccolto solo il 48,33% dei voti, ha salutato il vincente candidato affermando: "Ho telefonato a Hollande e gli ho augurato buona fortuna perché la Francia è più importante del destino dei singoli". Sarkozy, accentrandosi tutte le responsabilità della sconfitta, ha anche indirettamente fatto sapere del suo ritiro momentaneo dalla scena politica francese.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bosnia ed Erzegovina, Dodik: “Vogliamo pace e libertà, il popolo serbo non accetterà imposizioni”

(ASI) La Bosnia ed Erzegovina si trova nel mezzo di una crisi politica che dura da decenni, senza segni di attenuazione. Milorad Dodik, presidente della Repubblica Serba e figura di ...

Bosnia ed Erzegovina, Dodik: “Vogliamo pace e libertà, il popolo serbo non accetterà imposizioni”

(ASI) La Bosnia ed Erzegovina si trova nel mezzo di una crisi politica che dura da decenni, senza segni di attenuazione. Milorad Dodik, presidente della Repubblica Serba e figura di ...

Castellone (M5S): “Maggioranza sceglie armi e abbandona sanità”

(ASI) Roma – “Questo è l’ennesimo provvedimento sulle prestazioni sanitarie in cui non c’è un euro e quindi non risolverà in alcun modo il problema delle liste d’attesa, visto che ...

Sanità, Zaffini (FDI): serve diverso colloquio tra maggioranza e opposizione

(ASI) “La sanità italiana è purtroppo diventata terreno di scontro politico al pari delle buche nelle strade. A 45 anni dalla sua istituzione il servizio sanitario nazionale ha bisogno di una riforma ...

Elezioni, Rixi: A Monfalcone vince la concretezza, anche a Genova buon governo sarà premiato

(ASI) Roma – "Il risultato elettorale di Monfalcone è chiaro: la vittoria della Lega e del centrodestra è il segno di un futuro solido e concreto. Complimenti al nuovo sindaco Luca Fasan e ...

Sicilia; Donne: Schillaci (M5S), approvata norma che assegna premialità nei bandi regionale alle imprese che investono sulle donne e assumono disoccupate over 50

(ASI) Palermo - "Le imprese che investono sulla tutela delle lavoratrici, la loro formazione professionale, gli incarichi apicali a donne, il welfare e i servizi di nido aziendali, nonché quelle ...

MO, Ricci (Pd): "Bene mozione PD M5S AVS. Ora UE riconosca la Palestina e lavori a una pace duratura"

(ASI) "Giusta la mozione presentata da PD, M5S e AVS per la pace a Gaza. Chiediamo che cessino i bombardamenti, siano liberati gli ostaggi e si rispetti il diritto ...

Inps, Durigon: allarmi infondati

(ASI )Roma  - “Prima di lanciare allarmi infondati sui conti dell'Inps bisognerebbe studiare con cura i meccanismi che hanno dato vita al riaccertamento in questione.

Dazi, Gasparri: Trump cancelli i dazi, Italia chiede area libero scambio tra Europa e America

(ASI)"Trump ha sbagliato e fa una retromarcia al giorno, prima sui computer ora sulle auto. Cancelli i dazi. L'Italia chiede un'area di libero scambio tra Europa e America per ...

Ponte Morandi: Zan (PD), legge discriminatoria, si cambi subito

(ASI) "Perfino davanti alle tragedie il governo non rinuncia alla propaganda ideologica, promuovendo il modello di famiglia fondata sul matrimonio e discriminando le convivenze e le unioni civili. Ma ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113