×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Hollande ha battuto Sarkozy ed il nuovo presidente della Francia

(ASI) Francois Hollande ha battuto Sarkozy nelle elezioni tenutasi in Francia domenica 6 Maggio, ed è il primo presidente socialista dal 1988 quando fù eletto Francois Mitterand. Hollande ha ottenuto il 51.56% dei voti e Sarkozy il 48.44% secondo France 24, e i festeggiamenti sarebbero iniziati a Place de la Bastille a Parigi.

Hollande ha diretto il partito socialista per i passati 11 anni ed era leader del partito quando Segolene Royale si candidò senza successo come presidente contro Sarkozy nel 2007. E’ emerso come favorito del partito in seguito alla caduta di Dominique Strass-Khan, che allora era considerato il favorito dei socialisti per battere il presidente Sarkozy,

Strauss-Khan venne arrestato a New York in seguito ad un presunto stupro di una cameriera d’albergo, quando era il direttore del Fondo Monetario Internazionale. Il caso è stato chiuso negli Stati Uniti ma potrebbe riaprirsi in Francia in merito alla partecipazione dello stesso a festini erotici con la presenza di diverse prostitute. Secondo un commentatore Francese, Hollande già si stava preparando alle elezioni ben prima che saltasse fuori lo scandalo : “sono 18 mesi che prepara questa campagna elettorale, molto prima dello scandalo Strauss Khan “, secondo la giornalista Agnes Poirier.

“Molti sostengono che Hollande fosse al corrente, come tanti altri nel partito, che Strauss Khan era condannato per via della sua colorita vita privata e sessuale a non diventare presidente”.

“E’ una personalità sicuramente meno carismatica di DSK ma meno antagonistico di Sarkozy, e questo non lo rende più debole”.

Nato nel 1954 nella città di Rouen, Hollande è figlio di un medico e di una lavoratrice sociale. E’ cresciuto e ha studiato all’Ecole National of Administration (ENA) dove nel 1978 ha incontrato Royal, e la coppia ha iniziato una relazione durata 3 decenni, dalla quale sono nati 4 figli, per poi lasciarsi un mese dopo le elezioni del 2007.

Il principale ostacolo alla sua elezione è stato il fatto che nonostante sia sempre stato all’interno del partito socialista non abbia mai ricoperto alcuna carica eletta a livello nazionale.

Jacques Chirac ha espresso apertamente il proprio sostegno ad Hollande, il quale ha dichiarato che la “Francia vuole coesione, stabilità e giustizia, non voglio far impazzire i mercati, non voglio creare problemi, ma ordine e regole. Dobbiamo lottare contro gli eccessi finanziari, contro coloro i quali speculano sul debito, e contro chi crea prodotti finanziari che hanno già fatto parecchi danni”. Secondo i critici, Hollande non godrà comunque della stessa libertà di manovra in materia economica della quale godeva il suo predecessore Francois Mitterand tre decenni fa. Molti criticano ad Hollande di non essere stato chiaro su quale sia la sua agenda economica, in quanto lo stesso ha solamente anticipato che alzerà le tasse sui ricchi, aumenterà la spesa sociale e creerà migliaia di posti di lavoro statali. Si è anche impegnato di rinegoziare il patto fiscale con l’Unione Europea, ma secondo gli analisti, Hollande sarà un leader pragmatico.

Secondo la CNN la parola che si sente pronunciare più spesso con riferimento ad Hollande è “Sympa”, uno slang francese per dire simpatico, ma la sua vittoria deve senz’altro parecchio alle sfortune di Strass-Khan. Per i più maligni, lo status di Carla Bruni su Facebook sarebbe già passato da “in una relazione” a “è complicato”.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

È già Trump contro Cuba

(ASI) Il secondo mandato presidenziale di Donald Trump si apre nel segno delle polemiche, tra questa da segnalare il nuovo scontro con Cuba. A provocare le tensioni la decisione del ...

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113