Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 05:03:17
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Svezia: Stefan Löfven nuovo leader dei socialdemocratici

(ASI) I socialdemocratici hanno organizzato una conferenza stampa in tutta fretta lo scorso 27 gennaio per presentare ufficialmente Stefan Lofven, l’ex segretario del sindacato IF Metall, come nuova guida del partito dopo una riunione generale della commissione esecutiva del Partito Socialdemocratico.

 

“Sono molto fiera di questo” ha detto ai reporter il segretario dei Socialdemocratici Carin Jamtin. Ha inoltre spiegato che la commissione esecutiva del partito è giunta a questa decisione dopo la conclusione che avere uno spirito socialdemocratico da leader è stato di primaria importanza nello scegliere il candidato.

“Noi siamo in una difficile corsa e abbiamo bisogno di un leader competente e di talento. La ragione è semplice: in questo periodo dobbiamo ricostruire la fiducia degli elettori nel partito e sostenere le nostre politiche. Non si può aspettare, adesso che i sondaggi sono tutti rivolti verso il basso e si stanno avvicinando velocemente le prossime elezioni generali del 2014.”

Il sindacalista 55enne, che non ha mai ottenuto finora un incarico politico, ha detto di essere pronto a guidare il Partito socialdemocratico.

Quando guardo alla Svezia di oggi, vedo che c’è bisogno di maggiori politiche democratiche e sociali” ha detto ai giornalisti.

“Sono fiero e felice che la commissione di partito mi abbia scelto come nuova guida. Per me è inoltre importante che il nostro Partito continui a lavorare insieme.” Lofven descrive come una “squadra tosta” il gruppo di persone che sta rilevando la guida del Partito e che spingerà in futuro i Socialdemocratici. Recentemente, l’ex leader Hakan Juholt ha detto di aver completa fiducia nel suo successore. “Sono contento, riconoscente e sollevato che Stefan Lovfen sia pronto a prendersi la responsabilità per il Partito in un momento particolarmente difficile per noi socialdemocratici” ha detto Juholt in un messaggio all’agenzia TT. Secondo Juholt, Lofven è un “forte rappresentante del fruttuoso modello socialdemocratico basato sulla crescita e sulla solidarietà”

“È importante che il nuovo capo di partito riceva il supporto e il sostegno di cui ha bisogno per sostenere le idee e le politiche della socialdemocrazia e per riportare questo partito al governo della Svezia nel 2014” ha continuato Juholt. In generale c’è un diffuso sostegno all’elezione di Lofven.

“Penso sia una buona scelta” ha detto Leif Pagrotsky, uno dei membri della commissione.

Pagrotsky ha inoltre aggiunto che è stato difficile convincere Lofven ad accettare questo lavoro.

L’ex primo ministro Ingvar Carlsson ha usato parole importanti in una conferenza stampa poco dopo la nomina, citando “le grandi conoscenze delle questioni internazionale” del leader sindacalista.

Ha aggiunto inoltre che “Stefan Lofven non è solo un coraggioso ed esperto leader sindacale. Ha anche competenze in campo politico. Sono convinto che con la sua guida, i socialdemocratici potranno giocare di nuovo un importante ruolo politico in Svezia e in Europa”.

Il partito che ha guidato la Svezia per oltre 50 anni ha visto scendere la propria popolarità al di sotto del 30% come confermano i recenti sondaggi, dopo gli ultimi 5 anni all’opposizione. Il Primo ministro Fredrik Reinfeldt, che guida la coalizione di centro destra attualmente al governo, è riuscito nello stesso periodo a spostare il suo Partito Moderato verso posizioni di centro, prendendo in prestito alcuni valori della tradizionale retorica socialdemocratica.

Reinfeld ha vinto la campagna elettorale del 2006 presentandosi come il leader del “nuovo” partito dei lavoratori, attirando i voti dei lavoratori svedesi che stavano rimanendo ai bordi della protezione sociale dello storico Welfare state creato dai socialdemocratici.

In un recente editoriale del periodico vicino al Partito Moderato Dagens Nyheter, Reinfeld ha scritto che “stiamo assistendo alla fine della Potenza egemonica dei socialdemocratici”.

Una sfida quindi per uomini duri, quella che si presenta di fronte a Stefan Lovfen, chiamato a risollevare le sorti del Partito che più di tutti ha contrassegnato la storia della Svezia contemporanea.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113