Argentina, Milei pronto a privatizzare le poste

(ASI) Continuano le politiche lacrime e sangue del presidente argentino ultraliberista Javier Milei.

A finire nel mirino delle privatizzazioni ipotizzate dal Capo dello Stato questa volta sono le poste.

Ad annunciare la deregolamentazione del settore il portavoce presidenziale, Manuel Adorni, a dare l'annuncio, attraverso i social network. “Il Governo ha deciso di liberalizzare il servizio postale. Con questa misura otterremo più concorrenza, più digitalizzazione e più sicurezza nel settore postale. Dio benedica la Repubblica Argentina” il messaggio del collaboratore di Milei.

Subito dopo il Ministero della Deregolamentazione e della Trasformazione dello Stato, presieduto da Federico Sturzenegger, ha fornito i dettagli della misura promossa da Milei, che intende privatizzare le Poste argentine senza l'approvazione del parlamento Congresso.

Nelle intenzioni dell’esecutivo per poter operare nel settore postale le imprese dovranno registrarsi presso l'autorità richiedente in modo semplice, elettronico, gratuito e dichiarativo. La registrazione verrà effettuata una sola volta all'inizio dell'attività e potranno iniziare automaticamente le proprie attività dopo 5 giorni dalla data della tua registrazione, specificato una nota ufficiale del ministero.

Di fatto con questa decisione si eliminano tutte le tracce del predominio postale e le esclusive concesse alle aziende postali statali per quanto riguarda l'invio di documenti, lettere, telegrammi e pacchi fino a 50 chili, aprendo, secondo il governo, la concorrenza e facilitando l'accesso ad altri operatori.

La questione apre però problemi giuridico-istituzionali, Correo argentino, il servizio postale del paese indiolatino, è infatti fondamentale nel trasporto delle urne elettorali e dei dati di voto. Con le migliaia di licenziamenti e pensionamenti volontari prodotti dalle Poste argentine, il suo funzionamento per le prossime elezioni (legislative nell'ottobre 2025) è in dubbio. "Se le elezioni si tenessero oggi, non si potrebbero tenere, perché le Poste rappresentano il 70% del processo e tutte le persone più esperte se ne sono andate” fanno sapere dalla società.

La legge stabilisce espressamente che sia l'Ufficio Postale Ufficiale, cioè l'azienda di punta, a dover effettuare tutte le operazioni nelle votazioni nazionali. L’eventuale scomparsa o privatizzazione del Correo Argentino sarebbe in contrasto con tale norma.

 

Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Edilizia, Mazzetti (FI): "Semplificazione obiettivo prioritario, applicare velocemente il salva casa e avanti su nuovo testo unico"

(ASI) Verona - "È un momento estremamente importante per il settore dell'edilizia e delle costruzioni: siamo chiamati a gettare le basi per lo sviluppo attraverso un nuovo corpo normativo, chiaro, fruibile, ...

Campi Flegrei, Caso (M5S):”Ministro, sta facendo il possibile per non dover contare i morti?”

(ASI) Roma - “Se il Governo stesse facendo tutto il possibile nella gestione della crisi bradisismica non avremmo bambini, donne ed anziani che dopo la scossa 4.6 sono arrivati alle aree ...

Migranti: Majorino (PD), ennesimo naufragio e governo resta immobile

(ASI) "Martedì, al largo di Lampedusa, si è verificato l'ennesimo naufragio. L'ennesima carneficina. Quarantasei persone morte, molte dopo giorni in mare, abbandonate senza soccorsi tempestivi. Non è un incidente, ma il risultato ...

Intervento Gasparri in Aula su Ventotene

(ASI) Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, intervenendo in Aula, ha dichiarato: “Giorni fa ho invitato il ministro Nordio alla Sala Zuccari per fare una conferenza  ...

Campi Flegrei, Pierro (Lega): mai nessuno ha affrontato emergenza con stessa determinazione di oggi

(ASI) Roma – “Nessun governo e nessuna amministrazione ha mai affrontato con la stessa determinazione di oggi l’emergenza bradisismo nei Campi Flegrei, terra straordinaria e affascinante ma purtroppo da sempre ...

Giornata della Memoria e dell’Impegno, Costa (M5S): “A Trapani per ribadire che la lotta alle mafie è un dovere collettivo

(ASI) ”Roma – “Domani celebriamo la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il mio pensiero va a chi ha perso la vita per mano ...

Agricoltura, Almici (FDI): Governo Meloni da sempre accanto agli agricoltori

(ASI) “A Parma, oltre 20.000 agricoltori provenienti da tutta Italia hanno manifestato con Coldiretti per ribadire con forza il loro NO al cibo sintetico. Una mobilitazione straordinaria, che conferma quanto il ...

Castellone (M5S): "Meloni usa polemica su Ventotene per nascondere fallimenti del suo governo" 09:3

(ASI) "Giorgia Meloni prova ancora una volta a buttarla in caciara per nascondere i fallimenti del suo governo." così sui social la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S). "Questa ...

Turchia, Ricci (Pd): "Solidarietà al sindaco Imamoglu. Al fianco di tutti coloro che lottano per democrazia e libertà"

(ASI) "Questa notte il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, fra i principali avversari di Erdogan, è stato arrestato. Centinaia di agenti si sono presentati a casa sua per portarlo via a ...

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...