Uganda e Venezuela rafforzano cooperazione bilaterale

(ASI) Il Ministro degli Affari Esteri del Venezuela, Yván Gil, ha incontrato il direttore delle Relazioni Internazionali del Movimento di Resistenza Nazionale dell’Uganda, Awich Pollar, nell’ambito del suo viaggio di lavoro nel paese dell’Africa orientale.

Il rappresentante del governo di Kampala nel corso dell’incontro ha ricordato come le relazioni tra i due paesi siano state stabilite nell’aprile del 1970 spiegando che il vertice è stata anche l’occasione per rafforzare i rapporti politici e la cooperazione tra i due partner.

Durante la sua permanenza nel paese africano Gil ha avuto diversi incontri con rappresentanti ugandesi tra cui il presidente della Repubblica, Yoweri Kaguta Museveni, il primo ministro, Robinah Nabbanja, e l'autorità nazionale di pianificazione, Pamela Kasabiiti Mbabazi. Ha poi avuto anche l’occasione di parlare con i dirigenti del ministero dell’Energia e di quello per lo Sviluppo minerale al fine di ampliare la cooperazione in aree di sviluppo strategico per la popolazione e rafforzare i legami di amicizia.

Inoltre, ha avuto un incontro con i ministri di Stato degli Affari Esteri, Henry Oryem Okello, e degli Affari Interni, Kahinda Otafiire, con i quali ha firmato accordi per l'eliminazione dei visti sui passaporti ufficiali, di servizio e diplomatici, al fine di facilitare la comunicazione e la cooperazione binazionale.

Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Italia

 

 

 

Fonte foto Yván Gil è  Wiston Sánchez, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Agricoltura. Ciaburro (FDI), masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

Manovra, Ricci (Pd): "La Legge di Bilancio è fasulla e senza coperture, manca lo 0.5% di crescita"

(ASI) "Abbiamo dinanzi una Legge di Bilancio fasulla. Mancano 0.5 punti di crescita, secondo i dati diffusi ieri dall'Istat, che ci dice che la crescita, nel prossimo anno, sarà la metà ...