(ASI) Corsica - Impennata di attentati in Corsica di matrice ancora incerta nel 2023. A tal proposito, la Procura nazionale francese antiterrorismo ha aperto 50 indagini sull'isola "legate a incendi dolosi o ad atti di distruzione di vario tipo". Nel 2022 erano state 22, mentre nel 2021 e nel 2020, rispettivamente 3 e 4.
Il Fronte di Liberazione Nazionale della Corsica (FLNC), dopo che ad inizio agosto 2023 aveva lanciato un appello per la creazione di una, "piattaforma di resistenza patriottica" dinnanzi alla "colonizzazione sproporzionata degli insediamenti" e al "processo di distruzione del popolo corso", ha rivendicato alcuni degli atti simultanei contro alcuni edifici "nuit bleue", spesso accompagnati da slogan nazionalisti corsi. Altri attentati sono stati rivendicati dalla GCC (Ghjuventù Clandestina Corsa).
La rivendicazione della FLNC é avvenuta tramite una breve nota trasmessa alla stampa, nella quale si afferma di "non volere un destino comune con la Francia": "A Francia Fora" (La Francia fuori), in risposta alle parole del Presidente Macron che durante la sua recente visita in Corsica aveva dichiarato che l'isola avrebbe avuto "l'autonomia all'interno della Repubblica", precisando però che comunque sia tale "momento storico" non sarebbe avvenuto né "senza", né "contro" la Francia.
D'altronde la Repubblica Francese non ha mai riconosciuto a pieno, come avviene invece in Italia con una regione a statuto speciale, i diritti della nazionalità corsa che, addirittura, è stata messa in minoranza nell'isola, dove chiunque può avere la residenza basta che ci viva da 5 anni e dimostri di pagare le tasse.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...
(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...
(ASI) L’ultima puntata della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro, condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...
(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...
(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...
(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...
(ASI) Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.
(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...
(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...
(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...