Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 08:52:34
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Referendum in Sudan,si avvia la fase più delicata

Siamo entrati nella fase più critica del processo di pace in Sudan, alla piena attuazione del Comprehensive Peace Agreement. Le decisioni nelle prossime settimane devono determinare il percorso del paese per gli anni a venire ", ha detto Lunedi il rappresentante speciale del segretario generale per il Sudan, Haile Menkerios, a tre mesi dal referendum di autodeterminazione tra Sud Sudan e la regione d'Abyei. Infatti a gennaio 2011 nel Sudan del sud, secondo l'accordo di Naivasha, avvenuto nel 2005 tra il governo centrale di Khartoum e l'esercito di liberazione(SPLA), si terrà un referendum a per ottenere l'indipendenza della regione dal Sudan. Contemporeneamente si terrà un altro referendum nella regione d'Abyei per entrare o meno a far parte integrante del Sudan.

Nel corso di una conferenza stampa a Khartoum, Menkerios ha detto:" sarà un periodo molto delicato, che richiede una grande determinazione dei sudanesi per mandare in porto questo progetto."

Haile Menkerios, in seguito,ha rilasciato una serie di dichiarazioni circa la zona cuscinetto in cui nuove truppe delle Nazioni Unite potrebbero essere distribuite, "L'ONU- ha dichiarato- valuterà le necessità e proseguirà le sue consultazioni con le parti sul modo migliore di contribuire a soddisfare l' esigenze in questione"

Tuttavia, egli ha affermato che: "se il Consiglio di Sicurezza e il Segretario Generale hanno espresso la propria disponibilità a prendere in considerazione ulteriori aiuti per affrontare i problemi di sicurezza, nessuna decisione è stata presa ancora riguardo il numero delle truppe, la loro distribuzione o le condizioni del loro insediamento. "

Alla domanda di un giornalista sulle accuse sostenute in Sudan dalle parti in conflitto, secondo le quali ognuno avrebbe rafforzato le proprie truppe, suggerendo un possibile confronto armato, Haile Menkerios ha detto che la missione ONU MINUS aveva sentito attraverso la stampa,le incriminazioni sia da una parte che dall'altra circa l'aumento delle capacità belliche e della loro distribuzione in violazione del cessate il fuoco e in alcune zone."Non abbiamo fatto osservare questo", ha detto, notando che le parti avrebbero potuto relazionare, attraverso i nostri rappresentanti, tali violazioni alla Commissione Militare Congiunta per la cessazione dei conflitti, guidata da MINUS. Ha invece accolto con favore l'annuncio delle prossime riunioni in Etiopia tra i rappresentanti delle Forze armate sudanesi e l'esercito di liberazione popolare del Sudan per discutere e dirimere le controversie circa la sicurezza del paese.

Ai primi di ottobre, una delegazione del Consiglio di Sicurezza ha visitato il Sudan per vedere direttamente lo stato dei preparativi per il referendum, osservando che le due elezioni dovevano svolgersi «nei tempi previsti" e soprattutto "in maniera credibile".
"Il Consiglio è unito dalla volontà che il referendum si terrà come previsto nel quadro di un processo elettorale credibile e con risultati rispettabili ", ha detto la rappresentante alle Nazioni Unite statunitense, Susan Rice , che ha guidato la delegazione del Consiglio.

Venerdì scorso, dopo una visita di una settimana in Sudan, l'incaricato di sovrintendere alla organizzazione del referendum ha espresso preoccupazione per la mancanza di progressi   in vari settori importanti.

In una conferenza stampa, il capo della rapprasentanza, Benjamin Mkapa, ex presidente della Tanzania, si è detto preoccupato per la situazione di tensione nella zona di Abyei ", che è cruciale per la pace e la stabilità in Sudan".
Sono in agenda nuovi colloqui per il mese prossimo, ed è "fondamentale" che questi siano utili a rendere stabile questa zona dell'Africa.

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113