×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Referendum in Sudan,si avvia la fase più delicata

Siamo entrati nella fase più critica del processo di pace in Sudan, alla piena attuazione del Comprehensive Peace Agreement. Le decisioni nelle prossime settimane devono determinare il percorso del paese per gli anni a venire ", ha detto Lunedi il rappresentante speciale del segretario generale per il Sudan, Haile Menkerios, a tre mesi dal referendum di autodeterminazione tra Sud Sudan e la regione d'Abyei. Infatti a gennaio 2011 nel Sudan del sud, secondo l'accordo di Naivasha, avvenuto nel 2005 tra il governo centrale di Khartoum e l'esercito di liberazione(SPLA), si terrà un referendum a per ottenere l'indipendenza della regione dal Sudan. Contemporeneamente si terrà un altro referendum nella regione d'Abyei per entrare o meno a far parte integrante del Sudan.

Nel corso di una conferenza stampa a Khartoum, Menkerios ha detto:" sarà un periodo molto delicato, che richiede una grande determinazione dei sudanesi per mandare in porto questo progetto."

Haile Menkerios, in seguito,ha rilasciato una serie di dichiarazioni circa la zona cuscinetto in cui nuove truppe delle Nazioni Unite potrebbero essere distribuite, "L'ONU- ha dichiarato- valuterà le necessità e proseguirà le sue consultazioni con le parti sul modo migliore di contribuire a soddisfare l' esigenze in questione"

Tuttavia, egli ha affermato che: "se il Consiglio di Sicurezza e il Segretario Generale hanno espresso la propria disponibilità a prendere in considerazione ulteriori aiuti per affrontare i problemi di sicurezza, nessuna decisione è stata presa ancora riguardo il numero delle truppe, la loro distribuzione o le condizioni del loro insediamento. "

Alla domanda di un giornalista sulle accuse sostenute in Sudan dalle parti in conflitto, secondo le quali ognuno avrebbe rafforzato le proprie truppe, suggerendo un possibile confronto armato, Haile Menkerios ha detto che la missione ONU MINUS aveva sentito attraverso la stampa,le incriminazioni sia da una parte che dall'altra circa l'aumento delle capacità belliche e della loro distribuzione in violazione del cessate il fuoco e in alcune zone."Non abbiamo fatto osservare questo", ha detto, notando che le parti avrebbero potuto relazionare, attraverso i nostri rappresentanti, tali violazioni alla Commissione Militare Congiunta per la cessazione dei conflitti, guidata da MINUS. Ha invece accolto con favore l'annuncio delle prossime riunioni in Etiopia tra i rappresentanti delle Forze armate sudanesi e l'esercito di liberazione popolare del Sudan per discutere e dirimere le controversie circa la sicurezza del paese.

Ai primi di ottobre, una delegazione del Consiglio di Sicurezza ha visitato il Sudan per vedere direttamente lo stato dei preparativi per il referendum, osservando che le due elezioni dovevano svolgersi «nei tempi previsti" e soprattutto "in maniera credibile".
"Il Consiglio è unito dalla volontà che il referendum si terrà come previsto nel quadro di un processo elettorale credibile e con risultati rispettabili ", ha detto la rappresentante alle Nazioni Unite statunitense, Susan Rice , che ha guidato la delegazione del Consiglio.

Venerdì scorso, dopo una visita di una settimana in Sudan, l'incaricato di sovrintendere alla organizzazione del referendum ha espresso preoccupazione per la mancanza di progressi   in vari settori importanti.

In una conferenza stampa, il capo della rapprasentanza, Benjamin Mkapa, ex presidente della Tanzania, si è detto preoccupato per la situazione di tensione nella zona di Abyei ", che è cruciale per la pace e la stabilità in Sudan".
Sono in agenda nuovi colloqui per il mese prossimo, ed è "fondamentale" che questi siano utili a rendere stabile questa zona dell'Africa.

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Brasile contro la legge italiana sulla cittadinanza

(ASI) Continua a far discutere in America latina il disegno di legge del governo Meloni che restringe notevolmente il campo per l’ottenimento della cittadinanza da parte dei nipoti di ...

L'Accademia Italiana Qualità della Vita tra i protagonisti degli eventi legati al 25 Aprile con una nuova cultura della libertà

(ASI) Continua l'impegno civile dell'Accademia Italiana Qualità della Vita presieduta di Domenico Esposito che anche per il 25 Aprile ha previsto delle manifestazioni per sottolineare l'importanza di una data che è alla ...

Evasione fiscale: ecco i profili dei grandi evasori italiani

(ASI) - L’ufficio studi della CGIA Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre, ha realizzato un’analisi a partire da un rapporto sull’evasione fiscale in Italia degli ultimi 25 anni, ...

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113