Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 00:29:43
 Cina: “Estranei ad attacco informatico contro Usa. Trump ci calunnia”. Procuratore USA: “Russia responsabile”.  Aggiornamenti in tempo reale di Marco Paganelli.

trumpconvetion copy(ASI) La Cina replica alle accuse di Donald Trump relative alla presunta paternità dell’ attacco informatico nei confronti delle infrastrutture del governo di Washington. Il procuratore generale americano uscente punta l’indice contro la Russia, così come aveva fatto venerdì il segretario di Stato Mike Pompeo. Aumenta, intanto, la tensione in Medioriente a causa di una presunta cyber offensiva verso Israele da parte dell’ Iran.

 

Aggiornamenti in tempo reale a cura di Marco Paganelli

 

Ore 21:33 Biden: “Attacco informatico non rimarrà senza risposta”

“L’amministrazione Trump non è riuscita a dare la priorità alla sicurezza informatica, né a identificare chi è il responsabile. Questo attacco ci ha colti alla sprovvista e impreparati. Non possiamo lasciare che rimanga senza risposta”. Lo dichiara Joe Biden in un discorso a Washington. “Non vedo alcuna prova – aggiunge il presidente eletto – che la situazione sia sotto controllo. Il pentagono non ci informa in merito a molte cose”.

 

Ore 21:20 ++++ BIDEN: “ENORME ATTACCO CYBER CONTRO USA NON PUO’ RIMANERE SENZA RISPOSTA” +++++++ (FLASH ASI)

 

Ore 18:29 FireEye: “Una cinquantina di obiettivi colpiti da attacco informatico contro gli Usa”

"Probabilmente sono solo una cinquantina di organizzazioni, o società ad essere veramente colpite". Lo dichiara l'amministratore delegato di FireEye, Kevin Mandia, in un'intervista alla tv Usa CBS. Il leader, di una delle più grandi società americane di sicurezza informatica, commenta così i presunti risultati della cyber offensiva, avvenuta contro le istituzioni e altre realtà degli Stati Uniti.

 

Ore 17:12 Procuratore Usa Barr: “Russia ha colpito gli Usa a livello informatico”

“Sono d’accordo con la valutazione del segretario di Stato Mike Pompeo. Sembra che siano certamente i russi a impegnarsi in questa attività”. Lo dichiara il procuratore nazionale uscente americano, William Barr, in una conferenza stampa al dipartimento della Giustizia a Washington. Ha smentito così nelle ultime ore, come il ministro degli Esteri d’Oltreoceano sabato scorso, l’affermazione di Donald Trump che non aveva escluso l’attribuzione della paternità della cyber offensiva, nei confronti degli Usa, alla Cina.

 

 Ore 17:08 Israele sotto attacco informatico Iran?

Il gruppo di hacker Pay2Key ha affermato di aver colpito con successo, a livello informatico, 137 società dell'industria della difesa israeliana, inclusa la più grande del settore della difesa aerea Israel Aerospace Industries, a ottobre. Altre 141 aziende sono state prese di mira a novembre. Alcuni considerano questa come la risposta dell'Iran al presunto coinvolgimento di Israele nel recente assassinio del capo del programma nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh, nonché altri omicidi e sabotaggi.

 

Ore 17:02 Cina: “Estranei a cyber attacco contro Usa

"Ci opponiamo risolutamente a tali pratiche. Gli Stati Uniti hanno politicizzato, da tempo, le questioni di sicurezza informatica e diffuso disinformazioni senza prove concrete per” calunniarci e fuorviare la comunità internazionale. Lo dichiara il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Wang Webin, respingendo le affermazioni del presidente americano uscente, Donald Trump, che aveva attribuito la paternità dell’ offensiva informatica nei confronti degli Usa alla nazione del Dragone.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Nappi ( Lega): vergogna De Luca contro Corte. Campania finalmente libera

(ASI) "La Consulta mette la parola fine sull'ultimo tentativo disperato del re del proibito e del dispregio delle regole e della democrazia. Vergognoso l'atteggiamento di De Luca, che  nel ...

De Carlo: “Bocciato il terzo mandato in Campania? Ai veneti e agli italiani interessa di più lo stop ai dazi”

(ASI)“La bocciatura della legge sul terzo mandato della Campania è una notizia che certo solletica alcuni interessi giornalistici e politici, ma quello che oggi interessa davvero ai veneti, alle nostre ...

Ponte Stretto, M5S: da Meloni contentino per tener buono Salvini su VIminale

(ASI) Roma - "Aspettiamo di leggere il fantasmagorico passaggio approvato in Cdm che porterà all'apertura del cantiere del ponte sullo Stretto. Sta di fatto che anche questa volta, a tre ...

Consiglio dei Ministri 9 aprile 2025

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 9 aprile 2025,alle ore 18.15aPalazzo Chigi,sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

Dazi: Lega, Trump frena, segnale da guardare con attenzione

(ASI) Roma  - "Donald Trump frena sui dazi, come auspicato pochi giorni fa (sabato) da Elon Musk al congresso federale della Lega parlando con Matteo Salvini in diretta dagli ...

Corte conti: Candiani (Lega), mai più paura di amministratori, sindaci e funzionari comunali 

(ASI) Roma - "Non dobbiamo più consentire che ci sia paura negli amministratori, nei sindaci e nei funzionari comunali, che dobbiamo invece ringraziare, al contrario di quello che fanno le ...

Azerbaigian. I successi di politica estera in un nuovo libro di Anteo Edizioni

(ASI) Da anni in Europa si parla di sovranità e sovranismo. Non di rado a sproposito, cioè confondendo i due termini, o meglio, confondendone i significati, e declinandoli secondo i ...

Campania: Misiani (PD), ora aprire tutti insieme pagina nuova

(ASI) "Prendiamo atto della sentenza della Corte Costituzionale. Ora abbiamo la responsabilità di aprire tutti insieme, anche con chi ha guidato la Regione in questi anni e con il partito ...

Cassazione: Ravetto (Lega), cancellati mamma e papà. Non ci arrenderemo mai

(ASI) Roma  - "La Cassazione cancella mamma e papà, che per fortuna sono irrinunciabili per la natura e il buonsenso. Non ci arrenderemo mai".

A Marco Fioravanti, SIndaco di Ascoli Piceno il Premio Nazionale "Amministrazione, Cittadini e Imprese" alla presenza del Presidente Fontana

(ASI) Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese”. Alla cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Camera dei ...