Joe Biden è il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America?

(ASI) Per i media di tutto il mondo Joe Biden è il quarantaseiesimo presidente degli USA. Addirittura è colui che ha ottenuto più voti di tutti nella storia. Tuttavia, Donald Trump anche è il repubblicano con più voti in assoluto rispetto al passato, Regan e i Bush devono mettersi in coda, persino ha stracciato l’inarrivabile Obama (solo Biden avrebbe preso più voti), e addirittura il Senato sarà a maggioranza repubblicana.

Biden si è proposto come il presidente di tutti a prescindere da stati blu o rossi. Trump, dal canto suo, non ha accettato la sconfitta e per la prima volta non c’è la consuetudine che il presidente uscente inviti quello appena eletto. Nel sistema di common law le consuetudini hanno una rilevanza non indifferente ed è sempre stato che lo sconfitto ammettesse la vittoria del suo avversario. Quest’anno non è così. Anzi, forse è solo la fine di una battaglia elettorale e l’inizio di una guerra legale, forse la più grande nella storia americana. Formalmente non si può parlare di elezione, in quanto negli stati della Georgia, dell’Arizona, del Wisconsin, della Pennsylvania pari quindi a 57 grandi elettori (cifra che potrebbe ribaltare tutto), si dovrà procedere al riconteggio immediato perché lo scarto è inferiore al 1%  (addirittura in Georgia sarà a spese dello Stato in quanto inferiore allo 0,25%, mentre gli altri a spese di Trump).

Poi c’è la questione dello stato del Michigan e del presunto errore di conteggio del software. I ricorsi non sono solamente lo sproloquio di Trump, ma sono più che legittimi e qualsiasi altro candidato farebbe lo stesso. I precedenti dicono che generalmente il riconteggio non cambia mai radicalmente gli equilibri, ma Trump rincara la dose, affermando che il conteggio non è avvenuto senza i rappresentati del partito repubblicano e che negli stati chiave sono stati esclusi. A ciò si aggiunge il mistero dell’arresto di un gruppo di appartenenti a Qanon e del fatto che fossero in possesso di pacchi con schede elettorali. Altra cosa che circola nel web, anche in modo scherzoso, ma che sta trovando sempre più riscontro è il fatto che ci siano voti attribuiti a persone decedute, come anche affermato dall’avvocato di Trump, Rudy Giuliani. Fantasia trumpiana?

Errore nel sistema? O vera e propria frode? Qualcosa è comunque accaduto ed è la prima volta che ci sia stato un recupero in praticamente tutti gli stati con distacco nella notte del 3 novembre dai 300.000 ai 700.000 mila. Sicuramente il Covid ha fatto la sua parte in queste elezioni e il sistema postale potrebbe non avere retto a discapito della regolarità delle elezioni: altro giallo è che ci siano più voti che registrati. Finora le corti statali hanno negato i ricorsi di Trump, ma il Tycoon arriverà alla Corte Suprema federale. Ora bisognerà vedere se quest’ultima deciderà di esprimersi su tale ricorso. Per i giudici sarebbe più conveniente schivare un problema del genere che si vedrebbero accusati di favoritismo a Trump o di tradimento allo stesso in ogni caso. Finora mai la Corte Suprema ha ribaltato il risultato delle elezioni, ma questo 2020 è l’anno delle prime volte e in queste elezioni quanto mai controverse e anomale, tutto può succedere.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...