×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Hands Off China contro il Comitato del Nobel
Nobel a Liu, Pechino: "Un'oscenità"

Fa ancora scalpore la notizia improvvisa dell'assegnazione del Premio Nobel per la pace al dissidente cinese Liu Xiao Bo, già in carcere in seguito ai fatti di Piazza Tien An Men del 1989, sui quali in Occidente pare non essere ancora stata fatta chiarezza, almeno non quanta ne è è stata fatta da tempo in Cina, dove le autorità hanno ormai messo in archivio quell'evento come un tentativo orchestrato da forze straniere per destabilizzare la Repubblica Popolare, in una sinistra assonanza "emotiva" con quanto stava contemporaneamente accadendo nei Paesi Socialisti dell'Europa dell'Est, soprattutto nella Repubblica Democratica Tedesca, in Cecoslovacchia, in Polonia e in Romania. Liu è stato anche condannato successivamente a 11 anni come cofirmatario e promotore della Carta08, un documento politico di un'associazione per i diritti che richiede esplicitamente la liberalizzazione dei settori strategici ancora saldamente in mano allo Stato e l'abbattimento dell'ordine costituzionale rivoluzionario della Repubblica Popolare.
Il Governo Cinese ha definito "oscena" questa ennesima ingerenza degli ambienti diplomatici occidentali, che, dopo l'assegnazione del Nobel all'imputato, sembrano essersi improvvisamente ricordati del suo caso, chiedendone la liberazione immediata: il primo è stato il Presidente Usa Barack Obama, che ha lanciato un messaggio direttamente dalla Casa Bianca, a cui si sono aggiunti diversi rappresentati delle nazioni europee, tra cui la Francia di Sarkozy e la stessa Italia, per bocca dei due Ministri Frattini e Gasparri.
E' la sezione svizzera ticinese dell'associazione Hands Off China, da tempo costituitasi in vari Paesi del globo in difesa del legittimo Governo della Repubblica Popolare Cinese, a lanciare un comunicato nel proprio sito internet, sostendendo che "da anni la politica ha occupato il palco dei Nobel", e inquadrando in un "sempre più crescente ed ingiustificato timore verso la Repubblica Popolare Cinese da parte degli ambienti politici ed economici occidentali" la vera motivazione del provvedimento, che effettivamente viene adottato proprio in una fase molto tesa del confronto tra la Cina e gli Stati Uniti, in merito alla svalutazione dello yuan e al recente viaggio del Primo Ministro della Repubblica Popolare, Wen Jiabao, in Europa. Incalza la nota, "Non è un mistero che l’Occidente oggi in piena crisi economica e sociale tenti di evitare – in pieno stile imperialista – che nasca un ordine multipolare e pacifico su iniziativa di Pechino e non è un mistero che per fare questo siano necessari dei traditori del proprio paese", non senza un implicito richiamo ai precedenti vincitori del premio, quali Lech Walesa, fondatore del Sindacato cattolico Solidarnosc, che mise in ginocchio la produzione industriale nella Polonia degli Anni Ottanta, Mikhail Gorbaciov, che, attraverso i suoi programmi Perestrojika e Glasnost, nei fatti distrusse il Sistema Sovietico, o la stessa Shirin Ebadi, che più volte ha tentato di deviare il clima politico in Iran, attraverso diffusione di materiale falso e la strumentalizzazione politica di altri dissidenti e intellettuali liberali.
"Purtroppo l’Occidente - prosegue il comunicato - si cura solo di dare risalto alle notizie riguardanti quei pochi mercenari che agiscono con metodi anti-costituzionali disegnando la Cina come una nazione nemica dell’uomo, dimenticando invece che proprio sull’uomo e sulla comunità collettiva è costruita la Cina che ha saputo unire maoismo e confucianesimo, portandola a vette mai raggiunte da nessun paese capitalista al mondo", ricordando come il percorso economico-politico del Paese orientale, stia percorrendo una sua peculiare strategia di crescita, sviluppo e sovranità, nel rispetto del dialogo e della multilateralità, nell'alveo di una trasformazione multipolare della situazione geopolitica che indubbiamente ridimensiona il raggio di azione degli Stati Uniti, dopo la pesante egemonizzazione globale avvenuta negli Anni Novanta.
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113