×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Usa, debito pubblico, i repubblicani interrompono le trattative. Si profila il crollo finanziario degli Usa?

(ASI) La data del 2 agosto 2011 è vicina e se non ci sarà l’accordo fra i repubblicani e democratici sull’approvazione del bilancio, gli Stati Uniti rischiano il crollo economico e di entrare in un crisi i cui effetti negativi potrebbero essere devastanti e destabilizzanti per tutto il mondo.

Gli scenari che si aprirebbero potrebbero essere i peggiori immaginabili sotto tuti i profili.

Il debito pubblico europeo prossimo ad esplodere a causa della speculazione internazionale e gli attentati di Oslo sono dei segnali abbastanza eloquenti.

Infatti le trattative fra i repubblicani e i democratici americani relative al debito statunitense e sulle modalità di affrontare la crisi si sono bruscamente interrotte.

John Boehner, presidente della Camera dei Rappresentanti, che in serata lascia il tavolo delle trattative e dichiara: «I democratici fanno resistenza, a non voler tagliare la spesa pubblica come la grande maggioranza degli americani chiede ed a voler aumentare le tasse».

Il Presidente Barack Obama sta tentando di convincere il proprio partito ad accettare un accordo sul debito che accoglie la richiesta centrale dei repubblicani, tagliare la spesa posticipando l’aumento di tasse.

Infine Jack Lew, capo dell’ufficio Bilancio della presidente ha spiegato come l’attuale bozza di «potenziale intesa» con i repubblicani posticipa di un anno gli aumenti delle imposte. Harry Reid, capo della maggioranza democratica al Senato, ha affrontato in privato Lew facendogli presente che «è impossibile per noi portare in aula un testo che include solo ingenti tagli alla spesa pubblica». «Il Presidente ha sempre parlato di una soluzione bilanciata e giusta, non possono esserci solo i tagli - ha incalzato Reid - ma abbiamo bisogno anche di entrate, spero che Obama tenga fede agli accordi che abbiamo».

Mentre i partiti americani non trovano l’accordo sul debito pubblico, la recessione aumenta e il crollo finanziario degli Stati Uniti è vicino. Quali le possibili vie d’uscita? Un mega prestito dal Fondo Monetario agli stessi gravosi tassi della Grecia o dell’Argentina? In ogni caso le prospettive planetarie sono al momento oscure ed inquietanti .

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113