Iftar di pace: più di 400 persone, rappresentanti religiosi e politici riuniti intorno a Hassen Chalghoumi a Parigi

(ASI) Venerdi sera a Parigi, come ogni anno da 16 anni, si è svolto un grande convito per rompere il digiuno del Ramadan, l'"Iftar della Pace". Ideato dall'Imam Hassen Chalghoumi, questo evento si è svolto presso l'Hotel Collectionneur e si è aperto con 400 ospiti.

Per questa cena altamente simbolica, erano presenti molte personalità religiose, oltre a politici, Hassen Chalghoumi, da tempo impegnato nella lotta contro l'antisemitismo, l'estremismo e il dialogo interreligioso, era accompagnato da circa 40 altri imam.

Nella sala erano presenti anche il Rabbino Capo di Francia Haim Korsia, il Presidente del CRIF YonathanArfi, i Grandi Rabbini di Gerusalemme di Los Angeles, il Rabbino Capo di Francia Haim Korsia, il Rabbino della Sinagoga della Vittoria, i rappresentanti cristiani e ortodossi e il Patriarca Giacomo III di Antiochia e Gerusalemme.

Erano presenti anche Elisabeth Borne, numero 2 del governo e ministro dell'Educazione nazionale, il ministro della Francofonia Thani Mohamed Soilihi, Xavier Bertrand, l'ambasciatore israeliano in Francia, una delegazione degli Emirati Arabi Uniti, lo scrittore Marek Halter, membri delle famiglie degli ostaggi rapiti da Hamas e dal pianista e compositore Omar Harfouch, padrino dell'evento.

Hassen Chalghoumi: "Se non è tuo fratello nella tua religione, è tuo fratello nell'umanità"

All'inizio della serata, l'Imam Chalghoumi ha preso la parola e ha inviato un toccante messaggio di pace:"In questo mese sacro del Ramadan, l'IFTAR della Pace è molto più di un pasto condiviso.Affermiamo il nostro impegno collettivo per la pace, la convivenza e la speranza per un mondo in cui la tolleranza e il dialogo trionfino sull'odio e sulla divisione.La pace è un impegno quotidiano.

Di fronte ai conflitti che stanno dilagando nel mondo in Medio Oriente, nell'Europa dell'Est, dall'Africa all'Asia, la pace, amici miei, non è l'assenza di guerra, è una lotta quotidiana.Mentre i musulmani entravano nel Ramadan, gli ebrei entravano nella celebrazione del mese di Adar e, presto, della Domenica delle Palme dei cristiani.I nostri calendari sono simili. E stasera formiamo una catena di unione per vivere insieme: vogliamo la pace.

Vivere insieme non significa negare le nostre differenze, ma riconoscerle, rispettarle e arricchirle con un dialogo sincero.Rendo omaggio all'impegno del nostro ministro dell'Interno, Bruno Retailleau, nella sua lotta contro l'estremismo, e a tutte le nostre forze dell'ordine che ci proteggono.La pace si costruisce attraverso l'educazione. Inizia qui, tra noi, e si estende con azioni forti.

Rifiutiamo tutte le forme di rifiuto: razzismo, antisemitismo, estremismo.Stasera ci stiamo impegnando di più collettivamente. La tua presenza è l'atto fondamentale. Il Ramadan ci ricorda che il digiuno non riguarda solo l'astinenza dal mangiare e dal bere, ma anche la purificazione del cuore, l'essere gentili e l'essere aperti agli altri.Questa sera vogliamo una preghiera per coloro che soffrono, e speriamo in questa pace:

Che tutti gli ostaggi israeliani detenuti a Gaza tornino a casa e possa il nostro amico, lo scrittore Boualem Sansal, riconquistare la sua libertà,Che la guerra in Ucraina finisca e che l'anima di Ohad Yahalomi riposi in pace.

Insieme, continuiamo questa lotta per la luce e contro l'oscurità. Costruiamo un futuro in cui i nostri figli vivano senza paura e odio, ma nell'amore e nella giustizia, la nostra diversità è una ricchezza per costruire ponti.C'è un proverbio nell'Islam che dice: “se non è tuo fratello nella tua religione, è tuo fratello nell'umanità". Insieme, continuiamo questa lotta per la luce e contro l'oscurità, e Auguro a tutti voi un felice Iftar!”

Presenti anche le famiglie degli ostaggi israeliani detenuti da Hamas

Dopo questo toccante discorso, anche Marek Halter e il ministro della Francofonia, Thani Mohamed Soilihi, hanno inviato un messaggio di fraternità e di pace.Un altro momento clou della serata sono stati i discorsi dell'ambasciatore israeliano in Francia e delle famiglie degli ostaggi, attualmente detenuti da Hamas, che hanno chiesto con tutti i loro auguri la liberazione dei loro cari.

Haïm Korsia, rabbino capo di Francia, ha concluso i discorsi con un messaggio di speranza citando Guillaume Apollinaire: "Mai i crepuscolisconfiggeranno le aurore".Una frase che da sola simboleggia questa grande cena dell'Iftar per la pace, in un momento in cui più che mai il mondo è sotto la minaccia delle tenebre, e in cui ogni barlume di speranza deve essere custodito e considerato un dono.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Giornata Mondiale dell'Acqua. Interviene la Presidente dell'Ordine dei Geologi del LazioSimonetta Ceraudo

(ASI) Simonetta Ceraudo (Presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio): "Nella Giornata Mondiale dell'Acqua l'Ordine dei Geologi del Lazio sottolinea, inoltre, l'importanza di una gestione sostenibile delle risorse ...

Sicurezza, Congedo (FDI): dal Viminale rassicurazioni sul Reparto Prevenzione Crimine

(ASI)  “Confortano le notizie secondo le quali il Viminale non ha nessun programma di riordino della rete dei commissariati e dei reparti repressione crimine sul territorio nazionale. Smentita la ...

Corte Conti, M5S: scudo FDI a politici è restaurazione casta contro cui lottare  

(ASI) Roma - "Ancora una volta, la destra mostra il suo vero volto: l'ultima proposta avanzata da Fratelli d'Italia rappresenta l'ennesimo colpo al controllo della legalità. L'emendamento fatto votare dalla ...

Mafia nigeriana Roma, Matone (Lega): Stato è più forte, sinistra chiuso occhi su immigrazione

(ASI) Roma - “Un plauso alle forze di Polizia, al Servizio centrale operativo e al Sisco per la brillante operazione che ha portato all’arresto di sei nigeriani accusati di ...

Perugia: scongiurata la chiusura dei “Reparti Prevenzione Crimine”, un successo per la sicurezza pubblicail Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica

il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica Cancellato l'incontro cittadino su questo tema programmato per martedì 25 marzo 2025.

Ventotene. Almici (FdI): Sinistra inizia a studiare, glielo dice anche Cacciari

/ASI) “Fortuna che c’è Cacciari a spiegare Ventotene alla sinistra! Massimo Cacciari, non certo un uomo di destra, smonta la narrativa faziosa della sinistra sul Manifesto di Ventotene, ricordando loro ...

Dazi: Coldiretti, Bene Mattarella, mercato falsi prodotti italiani vale 120 miliardi. Appello degli agricoltori italiani e americani a scongiurare una guerra commerciale

(ASI) Le parole del Presidente Mattarella sui rischi legati all'affermarsi di spinte protezionistiche sono importanti in un momento in cui il valore dell'italian sounding ha superato i 120 miliardi di euro ...

Dazi. CGIA Mestre: a rischio l'export delle  regioni del Sud

(ASI) Mestre - In Italia l'introduzione dei dazi voluta dall'amministrazione Trump potrebbe penalizzare, in particolare, le esportazioni del Mezzogiorno.  A differenza del resto del Paese, infatti, la quasi totalità ...

Pandolfi: Casini, ha rappresentato vocazione europeista dell'Italia

(ASI) Roma, 22 mar. - "Mi unisco alla città di Bergamo, e a quanti hanno vissuto l'esperienza democratico cristiana, nel ricordo di Filippo Maria Pandolfi, deceduto in queste ore. Nella ...

Sanità calabrese, Baldino (M5S): "Occhiuto da commissario a supereroe per trasformare la sanità in più voti e ancora meno servizi"

(ASI) Reggio Calabria – <La sanità calabrese è al collasso, ma il centrodestra continua a trattarla come una mangiatoia di soldi, voti e consenso. Un sistema che ha fallito su ...