Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 13:29:39
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Guerre per la demo(no)crazia, "bombardamenti intelligenti", crimini impuniti contro l'umanità e aneliti di civiltà
 (ASI I bombardamenti della Nato in Libia su mandato dellOnu dovevano risolvere il conflitto. Invece stanno procurando distruzione e morte anche fra i civili. L'ira del presidente afghano Hamid Karzai che ha ultimamente intimato alla Nato di sospendere immediatamente le incursioni aeree militari contro la popolazione civile, sono fatti che fanno capire bene cosa si celi realmente dietro gli interventi militari della Nato. Perciò non stupisce che Karzai abbia foetemente ribadito la sua irremovibile posizione critica nei confronti degli indiscriminati bombardamenti aerei sulle abitazioni civili ed ha, severamente, ammonito gli eserciti stranieri alleati dichiarando pubblicamente: "Se (la Nato) son sospenderà i raid aerei sulle case afghane, la sua presenza in Afghanistan sarà considerata come quella di una forza occupante e contraria alla volontà del popolo afghano". Parole forti ma necessarie a fermare il continuo bagno di sangue  che sta pagando la inerme popolazione civile.

Questi sono solo due recenti esempi dei molteplici episodi che accadono a causa degli interventi militari della Nato sparsi nel mondo. Tristi episodi  che però devono farci riflettere sui costi umani, pagati dalla popolazione civile per colpa delle operazioni belliche effettuate da eserciti stranieri nella velleitaria volontà di esportare la 'democrazia' con le armi.

Gli esperti militari le chiamano 'bombe intelligenti', ma sarebbe più giusto definirle strumenti di morte dell'inciviltà in mano al potere. Armi stupide dell'uomo che hanno procurato e stanno ancora procurando nel mondo milioni di morti fra i civili.

Morte di persone innocenti che reclamano giustizia. Purtroppo i responsabili di queste tragedie finora non sono stati messi in condizione di non nuocere ed assicurati alla giustizia per essere chiamati a rispondere dei loro efferati crimini davanti ad un tribunale internazionale.

Vittime di guerra del potere, così devono essere definiti i civili che sono caduti  nelle operazioni militari.  Azioni belliche che procurano morti, feriti e distruzione. I politici cinicamente chiamano la morte dei civili,  effetti collaterali della “democrazia”, morti necessarie per esportare la civiltà occidentale. Ossia lo considerano  l'amaro prezzo da pagare per un futuro fatto di "libertà".

Un'affermazione così disumana, che chi ha l'improntitudine di affermarla merita sia una condanna morale, e sia  l' esemplare punizione sotto l'aspetto giudiziario.

Nulla importa se sotto il selvaggio e cupo fragore o il rumore assordante dei mezzi di distruzione di massa cadono milioni e milioni di esseri umani innocenti. Gli interessi economici vengono prima di ogni legittimo desiderio di pacifica convivenza fra i popoli.

Poi, i fatti hanno ampiamente dimostrato che a muovere gli interventi militari sono stati falsi pretesti, creati ad arte,  tutti però fatti in nome della 'demo(no)crazia'.

Delitti, riconducibili tutti agli enormi loschi affari dell'industria militare e al potere che, per  tornaconto, hanno come finalità ultima, l'interesse ad alimentare conflitti e divisioni etniche, religiose e politiche in quelle zone del mondo dove ci sono le maggiori risorse energetiche.

Inoltre per raggiungere i loro scopi non lesinano ingenti finanziamenti ai partiti e a mettere a libro paga i politici.

Invece non sarebbe meglio investire tutte le enormi disponibilità finanziarie, bruciate negli strumenti di morte, nella ricerca medica per vincere le malattie, nel promuovere l'amicizia fra i popoli, nel sostenere lo stato sociale, la sanità, la scuola. Allora si parlerebbe di civiltà vera e di vera umanità.

In pratica, in questa epoca oscura prevalgono i bassi istinti selvaggi, ossia quanto affermato dall'espressione latina: “bellum omnium contra omnes”, l'uomo è un lupo divoratore per ogni altro uomo “homo homini lupus” (Hobbes). Gli esseri umani sarebbero in balia e vittime dei propri pericolosi egoismi, ergo, costantemente alla bramosa ricerca del potere. Una natura umana fondamentalmente egoistica atta a determinare azioni esclusivamente di sopraffazione dell'uomo sull'uomo. Purtroppo, oggi, negli esseri prevale l'affermazione dell'ego sulla saggezza, l'elemento materiale sullo spirito e non l'armonia fra queste due fondamentali componenti.

Per questo gli effetti che ne conseguono sono devastanti e forieri di malessere interiore ed esteriore. Già si avvertono i sintomi del disfacimento del potere assassino, presto il vento della rivolta si estenderà ovunque e saranno abbattuti i falsi idoli, tutti i santuari di morte! 

Viviamo una fase delicata che, comunque, nonostante il buio, preannuncia epocali cambiamenti forieri di nuovi orizzonti e di grande speranze. L'indignazione popolare travolgerà ovunque ogni autoritaria, ingiusta 'democrazia'.

Si annuncia il tempo in cui avverrà l'inevitabile declino di tutti (in particolar modo di quelli che oggi sono impuniti perché detengono con bugie, armi e beni materiali il potere mondiale) coloro i quali si sono macchiati di infami crimini contro l'umanità.

Quando ci sarà il risveglio delle coscienze e si uscirà dalla prigione in cui il potere ha relegato i sacri valori e la saggezza, in quel frangente nessuna falsità potrà essere più spacciata per vera, né il vil danaro potrà cancellare tutti i  delitti che avete commesso unicamente per i luridi interessi. Nessuno potrà cancellare più le falsità e le enormi ingiustizie che avete commesso.

Quel giorno non vi servirà parlare aramaico, inglese, americano, francese, russo, tedesco, cinese o qualsiasi altro idioma che sia stato materialmente veicolo dialettico di violenza e sopruso contro i civili.

Così come nulla varranno gli strumenti materiali che avete finora usato per godere dell'impunità.

Tutte le incivili sopraffazioni, le angherie i delitti che avete commesso a danno dei popoli verranno giudicate non solo dalla storia ma anche da liberi e veri tribunali internazionali.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

L'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione contro il riarmo in Europa. Domenico Esposito: "la pace come motore di un'esistenza condivisa".

(ASI)  Anche l'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione a Roma del 5 Aprile indetta dal Movimento 5 Stelle per la Pace e contro il riarmo in Europa. Plusvalore di questa ...

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113