×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
L’Unuione Europea a pezzi fa strada nell’Onu
(ASI) L’Unione europea sulle grandi questioni continua a dimostrare il fallimento di una politica comune fondata solamente sugli interessi economici e bancari allontanandosi sempre di più dai cittadini; il mondo però è sempre più liberista e quindi per gli eurocrati di Bruxelles questo non è certo un problema, anzi. Il 3 maggio scorso l’Assemblea generale delle Nazioni unite ha infatti approvato, con 180 voti in favore su 182 votanti, una risoluzione che conferisce all’ex Cee alcuni dei diritti di partecipazione e rappresentanza fino ad oggi riconosciuti solo agli Stati membri dell’Onu, escludendo tuttavia, tra gli altri, il diritto di voto e di presentazione di candidature, quasi una sorta di premio per quanto l’Ue non riesce a fare in favore degli europei.

Da un punto di visto strettamente legato all’immagine per gli eurocrati è un grande colpo visto che fino ad oggi a nessuna organizzazione territoriale aveva ottenuto un simile trattamento dal Palazzo di Vetro ed oltretutto non potranno ottenere condizioni migliori visto che fare giurisprudenza sarà proprio l’intesa con Bruxelles.

Le trattative in materia erano iniziate a settembre dello scorso anno anche se non era stata raggiunta un’intesa capace di soddisfare le parti, anche se nonostante tutto era stata approvato un documento che rinviava il tutto ad un secondo momento.

Bisogna comunque precisare che l’Ue non ha guadagnato spazio all’interno del Consiglio di sicurezza che poi è l’organismo che fa il bello ed il cattivo tempo nell’Onu anche se questo primo passaggio potrebbe rivelarsi una sorta di cavallo di Troia. Attualmente l’Ue è rappresentata con Francia e Inghilterra che hanno garantito un posto a vita in quanto vincitrice della II guerra mondiale, mentre gli altri Stati del vecchio continente devono accontentarsi di una rotazione che mortifica le ambizioni di molti, su tutti Roma e Berlino che a cadenza più o meno periodica tornano ad invocare modifiche nella composizione del Consiglio di sicurezza. Un seggio permanente assegnato all’Ue potrebbe risolvere momentaneamente il problema.

La questione è però quanto mai complessa visto che la carta dell’Onu sentenzia che solo gli Stati possano esserne membri a pieno titolo mentre organizzazioni come l’Ue possono al massimo aspirare al ruolo di osservatori, con la conseguenza di poter intervenire solamente dopo gli interventi degli Stati membri e non in sostituzione di questi.

A complicare ulteriormente il quadro è poi intervenuto il trattato di Lisbona che se da un lato ha ribadito l’impegno strategico al multilateralismo promosso dal Palazzo di Vetro dall’altro ha introdotto nuove figure istituzionali, strutture e competenze volte a rafforzare la proiezione internazionale dell’Ue, personalità giuridica compresa.

La risoluzione varata la scorsa settimana ha riconosciuto ai rappresentanti dell’Unione il diritto di partecipare al dibattito in Assemblea generale in base all’ordine di iscrizione, così come a tutte le riunioni e conferenze convocate sotto gli auspici di questa, di presentare proposte ed emendamenti concordate dagli stati membri dell’Unione e, infine, di replicare quando vengono discusse le posizioni dell’Ue.

A mortificare il ruolo dell’Ue proprio il fuoco amico degli stati membri che non vogliono cedere fette di potere a Bruxelles e resistono all’applicazione integrale del trattato di Lisbona che investirebbe l’Unione del ruolo di rappresentanza diplomatica; di conseguenza queste ritrosie rischiano di creare crescenti attriti sia con i paesi emergenti che con gli alleati tradizionali, a partire dagli Stati Uniti. Esemplare a questo proposito quanto accaduto al Fondo monetario internazionale nell’ottobre dello scorso anno quando gli Usa e i paesi emergenti protestarono duramente contro la sovra-rappresentazione dei paesi europei, invitandoli ad un consolidamento della loro presenza anche per dare maggior peso ad altre aree del mondo.

Insomma, gli stati europei si dividono su tutto ma gli eurocrati di Bruxelles non perdono occasione per accrescere il loro peso ed il loro potere politico.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113