Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 6 Maggio 2025 - ore 20:50:56
Venezuela: milioni di elettori alle urne per l’Assemblea Nazionale Costituente

IMG 20170731 WA0059(ASI) Roma.   Domenica 30 luglio, il popolo venezuelano ha celebrato le elezioni per l’Assemblea Nazionale Costituente. La Presidentessa del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE), Tibisay Lucena, ha annunciato, nel primo bollettino elettorale, che oltre 8 milioni di persone (circa il 41,5% degli elettori) si sono recati alle urne per scegliere 537 dei 545 membri dell’Assemblea Nazionale Costituente (ANC) nei circa 24.000 seggi elettorali dislocati nei 14.500 centri presenti nel paese.


I venezuelani hanno votato con suffragio diretto, segreto e universale per scegliere i 364 rappresentanti territoriali e i 173 rappresentanti settoriali. Gli 8 restanti seggi saranno rappresentanti dei popoli indigeni, che verranno eletti il 1º agosto in tre assemblee generali, nel rispetto dei loro usi e tradizioni.
L’Assemblea Costituente è stata convocata dal presidente Nicolás Maduro il 1º maggio, in base all’articolo 348 della Costituzione.
Purtroppo le forze di opposizione non soltanto non hanno risposto alla convocazione per partecipare alle elezioni, ma hanno anche cercato di impedirle provocando scontri e causando morti.
Secondo María Alejandra Díaz, avvocato costituzionalista, l’Assemblea Nazionale Costituente rappresenta una visione politica che prende vita dalla Costituzione per rifondare lo Stato, così come un esercizio di sovranità diretto del popolo. In nessun modo dissolverà i poteri, ma vi coesisterà.
"Nessuna dittatura convoca il popolo a prendere in mano il potere costituente originario e a rifondare lo Stato, per cui viene smentita l’opinione dell’opposizione sulla presunta dittatura in vigore in Venezuela”, ha aggiunto.
Fra gli obbiettivi dell’Assemblea Costituente si evidenziano: ampliare e proteggere i diritti sociali dei cittadini stabiliti nella Carta Magna del 1999; garantire la pace ed il dialogo contro la violenza che ha causato più di 100 vittime dallo scorso aprile; superare il sistema di reddito petroliero e rafforzare la lotta al terrorismo.


 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Marco Squarta in plenaria: “Più rigore nell’uso delle risorse UE per liberare crescita e investimenti nei Paesi membri”

(ASI) Strasburgo. “È paradossale che l’Unione Europea chieda agli Stati membri un rigore assoluto nella gestione dei conti pubblici, mentre essa stessa tollera inefficienze e sprechi nella gestione del ...

Cina-UE, cinquant’anni di partenariato che ora richiedono una svolta definitiva

(ASI) Cinquant’anni fa, la Comunità Economica Europea e la Repubblica Popolare Cinese davano il via ufficialmente alle loro relazioni diplomatiche. L’anniversario cade in un momento cruciale in una ...

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Ex Ilva, Turco (M5S): su AIA Governo riporta sito indietro vent’anni, Emiliano agisca con responsabilità

(ASI) Roma – “Il riesame dell’Aia sull’ex Ilva, ormai è certo, si concluderà per i tarantini con un’altra sonora mazzata: altri 12 anni di ciclo integrale a carbone, inquinamento a ...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) Perugia - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante ...

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...