Cuba-UE firmano primo accordo bilaterale

cubauejpg(ASI) Cuba e l’Unione europea hanno firmato oggi il primo accordo bilaterale tra le parti. In base all’accordo sottoscritto i rapporti tra i 27 paesi Ue, più la Gran Bretagna che però a breve dovrebbe avviare la procedure per uscire dall’Unione, e l’Avana saranno improntati sul rispetto reciproco e l’uguaglianza.

L’accordo è stato sottoscritto dal ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodriguez, e dall'Alto rappresentante dell'Ue per la politica estera, l’italiana Federica Mogherini, a Bruxelles.

Nel corso della cerimonia che ha portato alla firma dello storico accordo la Mogherini ha detto: “Per la prima volta la Ue e Cuba hanno un quadro formale per le relazioni bilaterali. Si tratta del risultato di un lungo processo. I legami tra Ue e Cuba sono profondi, in primo luogo quelli tra i nostri popoli”. Sempre la Mogherini ha poi sottolineato che “la Ue ha sollevato preoccupazioni per gli effetti extraterritoriali delle sanzioni degli Usa su Cuba. Continueremo a farlo, nell'interesse non solo dell'isola e della sua popolazione, ma soprattutto degli europei”.

La politica italiana ha poi spiegato che l’avvento di Donald Trump alla Casa Bianca, chiamato a succedere al presidente uscente Barack Obama non influirà sui rapporti tra Bruxelles e l’Avana.

“L’accordo firmato oggi – ha concluso la Mogherini - è il messaggio dell'impegno a lavorare con Cuba. Questo include le imprese, il settore degli investimenti, la scienza, la tecnologia, l'educazione, la cultura, il turismo, ma anche il lavoro comune su temi globali di fronte a noi, come l'immigrazione, il cambiamento climatico, gli obiettivi di sviluppo sostenibile”.

Da parte sua il rappresentante di Cuba ha spiegato che l’accordo “contribuirà sicuramente a sviluppare ulteriormente la cooperazione politica, sociale, finanziare e accademica tra le parti”

La stesura del testo, che dovrò ora essere ratificato da tutti i 28 paesi dell’Ue, è iniziata nell’aprile del 2014.

Per Cuba che da alcuni anni sta normalizzando le sue relazioni diplomatiche con tutti i paesi del mondo si tratta di un grande risultato a livello diplomatico che giunge a poco più di due settimane dalla morte del lider maximo Fidel Castro. Dopo anni di embargo imposto dagli Usa l’Avana può quindi ora provare a rilanciare la propria economia anche se la ricetta neoliberista della Ue non appare la più indicata.


  Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

Istat. Berrino (FdI): Cresce l’occupazione, anche a tempo indeterminato

(ASI) Roma - “Il buon operato del governo Meloni è confermato dall’analisi degli ultimi dati Istat disponibili sull’occupazione. L’Italia ha più fiducia e la crescita costante degli occupati, ...