Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 8 Maggio 2025 - ore 14:59:33
Euro-mediterraneo, Foad Aodi (Co-mai) "L'urgenza di un accordo per la libertà di culto con le Comunità islamiche in Italia, maggiore cooperazione economica e verità sul caso Regeni".

(ASI) Svoltasi a Roma la Conferenza "Italia-Ponte di Microimprese con Africa e M.O", alla presenza dell'incaricato d'Affari della Lega Araba in Italia e del Sottosegretario di Stato alla Difesa. "Nel tema dell'Europa impegnata nei processi di pace e di stabilizzazione per il Mediterraneo, la cooperazione internazionale e la cooperazione per lo sviluppo giocano un ruolo fondamentale .
La Commissione Europea ed il Ministero degli Affari Esteri si sono impegnati devolvendo fondi fiduciari per fare fronte alle crisi del Medio Orientale, per la questione Siria e l'emergenza immigrazione. L'impegno istituzionale non è completo, se non con l'impegno della società civile che contribuisce a diffondere un messaggio di pace e di dialogo": è la lettera del Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni, letta daMaria Romana De Gasperi in apertura del Convegno "Europa e Mediterraneo: Italia - Ponte di Microimprese con Africa e M.O.", organizzato a Roma l'8 aprile alla Camera dei Deputati dal "Comitato per una Civiltà dell'Amore" e dalla Federazione "Solidarietà Popolare".

L'invito alla pace e alla cultura della solidarietà è ribadito dai vertici della chiesa cattolica nell'intervento di Sua Eccellenza Mons. Lorenzo Leuzzi, dal Sottosegretario di Stato alla Difesa Domenico Rossi, dall'Ing. Giuseppe Rotunno. L'appello corale alla co-costruzione di nuovi percorsi di dialogo interculturale ed inter-religioso non può non tenere in considerazione quelle condizioni necessarie per lo sviluppo della microimpresa nella Sponda Sud: lo sottolinea l'Ing. Giuseppe Rotunno, Segretario Generale del Comitato di Collegamento di Cattolici per una Civiltà dell'Amore, alla presenza dell'incaricato d'Affari dell'Ambasciata della Lega Araba in Italia, Zouheir Zohairi.

A seguire, l'intervento del Prof. Foad Aodi che riporta le recenti attività sostenute in qualità di Focal Point italiano per l'Integrazione per l'Alleanza delle Civiltà Unaoc-Onu e Presidente del Movimento Uniti per Unire e delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai): "Gli arabi in Italia seguono il modello di Papa Francesco, per abbattere le mura del pregiudizio con tutti coloro che vogliano aiutarli, per contrastare il terrorismo e l'immigrazione illegale. Mettiamo sul tavolo i nostri progetti proposti - aggiunge - per la costruzione dell'ospedale "Italia per la pace " presso la città di Jatt (Israele) e per lo sviluppo delle "buone pratiche", che consentono la vita dell'integrazione, in Italia e nel Mediterraneo. Urge una Commissione del Governo italiano che si occupi del dialogo inter-religioso con tutte le Comunità musulmane, arabe e straniere in Italia, per promuovere una firma di intesa ed accordo a favore della libertà di culto che è una garanzia importante per la legalità e sicurezza nazionale. Urge maggiore unità tra le Comunità musulmane e una maggior collaborazione con le Istituzioni italiane, dove si valorizzi la buona convivenza. Inoltre, ci appelliamo al Governo Egiziano per cooperare con il Governo italiano nella ricerca della verità sul caso Regeni, per l'interesse comune, rafforzando la sicurezza internazionale, senza penalizzare la cooperazione economica, culturale, lo scambio socio sanitario e la ricerca".

Nella stessa occasione, Aodi anticipa la nomina dell'Ing. Rotunno a Membro Onorario del Movimento Uniti per Unire.

Arricchisce la giornata il messaggio del Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker che esterna la volontà di accogliere la proposta dello sviluppo del fondo per le Micro imprese, in particolare modo di quelle femminili, nell'area Mediterranea. L'evento si conclude con gli interventi di ospiti illustri, tra i quali: Gianni Fontana , Presidente di Solidarietà Popolare; l'On. Vincenzo Scotti, il Dr. Carlo Masi e la Prof.ssa Anna Maria Cossiga, Ricercatrice in Geopolitica presso il Link Campus University.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

MotoGP 2025: i nostri piloti italiani sulla via di Le Mans

(ASI) Le Mans - Vi ricordate chi salì sul podio al GP Francia Le Mans nel 2024?Erano i tempi in cui ad arrivare primo fu Jorge Martín con Ducati, ...

"Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministro Giuseppe Spataro" press Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) - Si terrà, venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, il convegno "Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministero Giuseppe ...

L’eredità, per il fisco, è come la vincita al lotto e bisogna tassarla. Il disinvolto obbrobrio di uno Stato che non rispetta la Costituzione

(ASI) Il nostro è il Paese delle contraddizioni, macroscopicamente evidenti, eppure non c’è nessuno che s’avveda e protesti. È incredibile, ma è proprio così.

India-pakistan, M5S: inquieto cresciendo di tensione tra potenze nucleari. Preoccupa deriva bellicista globale. Governo riferisca in aula

(ASI) Roma - "Inquieta vedere sull'orlo di una nuova guerra due potenze nucleari come India e Pakistan. Preoccupa la deriva bellicista globale, per cui ormai tutti si sentono liberi di ...

Falso Made In Italy : Coldiretti, blitz agricoltori al porto di Manfredonia contro grano al glifosato. Azione a difesa della salute dei consumatori a rischio

(ASI) È SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta ...

Moda. La Porta (FDI): orgogliosa per approvazione mozione, passo avanti concreto per sostenere settore

(ASI) “Sono davvero orgogliosa per l’approvazione in Aula della mozione unitaria della maggioranza, a prima firma del collega Fabio Pietrella, che ringrazio per il prezioso lavoro svolto. Si tratta ...

Agricoltura, Tiso(Confeuro): “La rigenerativa opportunità per futuro settore e pianeta”

(ASI) “Confeuro ha partecipato nella giornata di ieri al convegno "Agricoltura rigenerativa: tra agroecologia e greenwashing", organizzato dal WWF nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma.

VS Roma: spegniamo il Colosseo per Gaza

(ASI)AVS Roma accoglie la proposta del comitato Monteverde per la Pace: è impossibile rimanere indifferenti davanti ai crimini commessi dal Governo Israeliano a Gaza e in Cisgiordania.Chiediamo, quindi, al ...

Regione Sicilia. Pellegrino (FI) "Nessun voto contro il Governo

(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...

Marco Rizzo e Francesco Toscano " A Genova contro la Von Der Leyen in divisa e con l'elmetto che vuole mandarci a morire per l'UE"

(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...