×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Giappone: resoconto Consolato italiano su emergenza nucleare

(ASI) In una nota del Consolato Generale d'Italia ad Osaka si apprende che continuano a essere rilevate tracce di radioattività nell’acqua potabile delle prefetture di Tochigi, Gunma, Saitama, Chiba, Niigata, Kanagawa e a Tokyo.

 I livelli registrati rimangono tuttavia su valori di molto inferiori ai limiti stabiliti dalla normativa giapponese e internazionale e sono privi di conseguenze sulla salute.

Le rilevazioni di ieri, 19 marzo, sull'acqua del rubinetto di Tokyo corrispondono a:

- Iodio 131: 2,9 bequerel/litro (limite massimo consentito dalla legge: 300 bequerel/litro)

- Cesio 137: 0,21 bequerel/litro (limite massimo consentito dalla legge: 200 bequerel/litro)

Benché i valori siano superiori a quelli registrati nella giornata precedente, questi non sono necessariamente considerati come il segnale di una tendenza all'aumento.

Non si registrano significativi cambiamenti nella situazione della centrale nucleare di Fukushima - I.

In particolare, sono terminate le operazioni di irrorazione sul reattore n. 3 sul quale sono state sversate 2.400 tonnellate di acqua. La corrente elettrica è stata riallacciata ai reattori 1 e 2 e si stanno riattivando i vari sistemi di servizio, incluso quello per il raffreddamento.

Per i reattori n. 5 e n. 6 è stato confermato lo stato di "cold shut-down" (fermato e raffreddato).

Il team del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha effettuato una serie di rilievi della radioattività ambientale (in aria) nella città di Utsunomiya (Prefettura di Tochigi, a 100 Km a nord di Tokyo) allo scopo di assumere ulteriori informazioni dirette su eventuali contaminazioni. I risultati mostrano un livello di 0,12 microsievert/ora, superiore ai livelli naturali ma senza conseguenze per la salute.

Le correnti al suolo sono state di direzione variabile in prevalenza orientate verso nord-ovest; le correnti in quota (1.000 metri) sono state invece orientate verso nord-est e non hanno interessato la regione del Kanto.

In giornata sia i venti al suolo sia i venti in quota saranno orientati verso sud: in queste condizioni è atteso, nella regione del Kanto, inclusa Tokyo, un aumento rivelabile della radioattività ambientale.

Livelli di radioattività superiori alle norma sono stati rilevati su campioni di verdure e di latte prodotti nelle regioni a sud della centrale nucleare di Fukushima-I e nei suoi pressi. I livelli di contaminazione registrati sono lievi e un eventuale consumo di questi prodotti non può aver arrecato danni all'organismo umano. Tuttavia, è opportuno che l'alimentazione dei bambini e degli adolescenti sia attentamente controllata. La vendita e la distribuzione di tali prodotti sono state comunque sospese e il governo deciderà domani se prendere ulteriori misure.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113