Inghilterra: accuse di vicinanza ad ambienti antisemiti e filopalestinesi per il candidato alla presidenza del Labour Party

(ASI) Nel Regno Unito si sta svolgendo la campagna per le primarie  della presidenza del “Labour Party”, il Partito Laburista britannico.

Uno dei partiti più antichi non solo in “casa” Inghilterra, ma anche in tutto il continente europeo e nella scena mondiale.

Fondato nel 1900, il Partito Laburista si è da sempre conteso con il suo maggiore rivale Conservative Party, il Partito Conservatore, il governo e l’amministrazione del Regno di Sua Maestà inglese.

Nel contesto della grave crisi sociale, economica, politica ed immigratoria che attraversa senza distinzioni l’intera Europa, il prossimo 12 settembre la base laburista sarà chiamata a scegliere il leader che dovrà guidare la politica del partito in questo non facile clima sia nazionale che internazionale.

Il maggiore favorito tra i candidati in lizza per la presidenza è Jeremy Corbyn. Noto attivista per i diritti civili e pacifista senza eguali, Corbyn è l’idolo della base militantistica del Partito Laburista. “Vecchio” marxista, si è da sempre battuto per un sistema più equo per la classe lavoratrice inglese, ponendosi anche più volte in contrasto con la troppa “coscienza privatistica” che da sempre ha messo radici in Oltremanica. Tanto riluttante al privatistico, che addirittura il secondo dei suoi tre matrimoni è finito a causa di una divergenza di vedute tra lui e la coniuge: divisi su “istruzione pubblica o istruzione privata” per i propri figli. Non nuove sono anche le sue affermazioni di critica, se non proprio di totale contrarietà, alla Regina e alla rimanenza o meno della monarchia in Inghilterra.  

Sull’onda di questo forte richiamo sulla base laburista, il posto di Presidente del Labour Party sembra quindi avere in Jeremy Corbyn il suo probabile vincitore. Ma siccome per ogni figura di rilievo c’è sempre una 'zona d’ombra' nella propria vita che nei momenti meno opportuni viene fatta saltare fuori dagli avversari o da gruppi di pressione interessati per delegittimare o per colpire l'immagine . Per cui,  per il “veteromarxista” inglese ecco arrivare come un fulmine a ciel sereno l’accusa di “sodale dei antisemiti e negazionisti”.

 

A formulare tali accuse è niente di meno che il “Jewish Chronicle”, il giornale ebraico di Gran Bretagna. Che ha confezionato in uno dei suoi ultimi numeri, una vera e propria lista delle inclinazioni, le amicizie e le frequentazione del politico laburista, giudicate “poco raccomandabili” , ovviamente secondo il punto di vista del giornale ebraico. Si passa dal sostegno della causa palestinese all’accusa di vicinanza ad Hamas, di simpatie verso l’Iran per giungere fino alla più pesante presenza di Corbyn ad un convegno pro Palestina risalente a 15 anni fa, tenuto dal gruppo "Deir Yassin Remembered" che ha tra i suoi fondatori il noto negazionista dell’Olocausto Paul Eisen.  E' accusato anche di essere un finanziatore di tale gruppo. In merito il Jewish Chronicle ha scritto: "È preoccupante che una persona con forti legami con razzisti e terroristi possa diventare il segretario di uno dei due maggiori partiti e quindi potenzialmente Primo Ministro". Il giornale ha poi posto al candidato del Partito Laburista, 7 domande in cui si chiede spiegazione di queste sue vedute “compromettenti” e della vicinanza a personaggi come il disegnatore brasiliano Carlos Latuff, accusato di aver prodotto vignette offensive sugli ebrei, o il reverendo Stephen Sizer, famoso peri suoi studi "complottistici" contro Israele.

Jeremy Corbyn, in un’intervista a Channel 4 News, ha da subito rigettato ogni accusa di vicinanza ad ambienti antisemiti. Ha confermato di essere stato vicino in passato al gruppo "Deir Yassin Remembered", ma solamente per il fatto per cui era nato il gruppo: il ricordo del massacro di palestinesi avvenuto a Deir Yassin, villaggio situato ad ovest di Gerusalemme, nell' aprile 1948. Quindi, come testé detto, se una vicinanza c’era da parte sua, era solo per i motivi fondativi di questo gruppo, al quale - come sempre afferma Corbyn -  può anche aver “staccato” degli assegni in suo favore. Non certo per la natura negazionista del suo fondatore, il quale all’epoca in cui risalgono i fatti imputati, ancora non lo era. Dichiara Corbyn: "Se lo fosse stato non avrei avuto niente a che fare con lui. Le mie azioni sono sempre state solo in favore delle vittime del massacro di Deir Yassim". Proseguendo l’intervista a Channel 4 News, afferma inoltre  che “il negazionismo è vile e sbagliato", che "l' Olocausto è stato uno degli episodi più bassi della nostra storia", e che "gli ebrei uccisi durante l' Olocausto sono le persone che hanno più sofferto nel corso del  XX Secolo".

La vicenda non sembra finire qui. Ma quello che fa riflettere è come certi centri d’interesse siano sempre lì pronti a consegnare o togliere “patenti di legittimità” a seconda della loro volontà.  Un comportamento “inquisitorio” che stona con le stesse dichiarazioni di sostegno alla  “liberta di pensiero e alla democraticità” che pervengono a più riprese anche da questi stessi centri.

 Per il momento Jeremy Corbyn rimane il favorito alle primarie laburiste. Bisogna vedere se altri “scheletri nell’armadio” saranno tirati fuori dall’accusatore di turno.  Comunque vadano le cose, si tratta pur sempre di un'elezione democratica del leader di un partito. Che va rispettata.

Federico Pulcinelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...