La fine del progetto europeo?

(ASI)  Si rimane attoniti di fronte a quanto sta accadendo in Europa sul caso "Grecia". Non meglio di adesso, in tempi di assoluta crisi economica nella UE, si stanno manifestando le posizioni individualistiche , egoistiche di ciascun stato membro.

Si parte dal fenomeno "immigrazione incontrollata" riversata sulle coste italiane ormai traboccanti di profughi ed altri,alla comminatoria di sanzioni alla Russia di Putin,( con grande perdite di denaro da parte imprese...) e per ultimo l'atteggiamento da parte dei nostri partners europei sulla "Grexit".

I padri fondatori dell'Europa si stanno rivoltando nelle loro tombe!
Lo spirito europeo di solidarietà ,di fratellanza,di aiuto reciproco, di libera circolazione dei servizi e delle persone, dei capitali ecc.delle chanches economiche per le imprese e per i singoli si stanno rivelando delle "catene" da cui è difficile liberarsene.
Se pur il semplice cittadino si puo' facilmente far fuorviare da estemporanei populismi e slogans pro o contro euro, un dato di fatto con il referendum in Grecia lo dobbiano ammettere!
Una crisi di identità dell'Europa!

Il piu' grande errore che è stato commesso è quello di aver adottato una moneta unica ancor prima della reale , funzionale, sinergica "unione politica" fra i vari stati membri.( su cio' dobbiamo ringraziare Prodi e Ciampi ispettivamente ciacuno per gli errori macrospici commmessi!!!)

Il sogno europeo di unione dei popoli non si è realizzato ed oggi, ho delle riserve che possa verificarsi a pieno .

Il problema di fondo che certamente era stato sottovalutato è l'acceso "nazionalismo", il background diversificato tra i vari soggetti europei, le rispettive storie, politiche e sociali,i modi di pensare diversi, culture disimogenee che difficilmente possono trovare punto di equilibrio tra di loro nell'interesse supremo della "unione dei popoli".

Gli europeisti a nostro avviso si sono fatti trascinare dal sogno, bellissimo non c'è da dire, di un continente, unito politicamente, socialmente, economicamente sulla falsariga degli States.
I presupposti pero' erano ben diversi!

Il continente "americano"aveva in sostanza una base nazionale abbastanza comune.
I viaggi di Cristoforo Colombo tra il 1492 e il 1502 posero l'America in contatto permanente con le potenze europee (e successivamente, anche extraeuropee) del Vecchio Mondo, il che portò al cosiddetto "scambio colombiano".
L'emigrazione di massa dall'Europa, tra cui un gran numero di servi a contratto, e l'immigrazione forzata di schiavi africani in gran parte sostituirono i popoli indigeni.Con la guerra d'indipendenza americana, denominata anche Rivoluzione fu il conflitto che, tra il 1775 e il 1783, oppose le tredici colonie nordamericane, diventate successivamente gli Stati Uniti d'America, alla loro madrepatria, il Regno di Gran Bretagna.

A partire dal 1778 la guerra, iniziata come ribellione indipendentistica locale, si trasformò in un conflitto globale tra le grandi potenze europee per il predominio sui mari e nei territori coloniali. La Francia entrò in guerra a fianco degli americani e, in alleanza anche con la Spagna e le Province Unite, cercò di sfidare il predominio britannico e di ottenere la rivincita dopo la sconfitta nella guerra dei sette anni.
La Gran Bretagna invece poté rafforzare il suo corpo di spedizione in America reclutando numerosi contingenti di truppe mercenarie tedesche, i cosiddetti Assiani, forniti, dietro compenso in denaro, dall'Assia-Kassel, dall'Elettorato di Hannover e da altri piccoli stati tedeschi.

Dopo alterne vicende, la sconfitta britannica a Yorktown contro le forze franco-americane guidate dal generale George Washington e dal generale Jean-Baptiste de Rochambeau, segnò una svolta decisiva della guerra. Il trattato di Parigi, firmato nel 1783, pose ufficialmente fine al conflitto, già concluso di fatto tra il 1781 e il 1782.

Con la pace, gli Stati Uniti furono riconosciuti dal Regno Unito e la Francia tuttavia, nonostante alcuni successi, non riuscì a strappare alla Gran Bretagna il dominio dei mari e la corona britannica mantenne il possesso delle Antille, del Canada e di buona parte dell'India.
A partire quindi, dalla Rivoluzione americana nel 1776 e dalla Rivoluzione haitiana nel 1791, le potenze europee iniziarono la decolonizzazione dell'America. Attualmente, quasi tutta la popolazione dell'America risiede in paesi indipendenti; tuttavia, l'eredità della colonizzazione e della dominazione da parte degli europei è che l'America ha molti tratti culturali comuni con questi, in particolare la predominante adesione al cristianesimo e l'uso delle lingue indoeuropee (principalmente spagnolo, inglese, portoghese e francese).
In Europa, nel "Vecchio mondo" la storia era ben diversa!
Solamente con l'antico Impero Romano d'occidente, ( caduto nel 476 d.c) , quello d'oriente, caduto nel 1453, il nascente Sacro Romano Impero nato con Carlo Magno nell'800 che dal 1512 tramite decreto cambia nome in Sacro Romano Impero della Nazione Germanica (in latino Imperium Romanum Sacrum Nationis Germanicae)che si dissolse formalmente nel 1806 e che sostanzialmente vi era stata una certa "unita" dei popoli se pur in maniera accentrata, con i suoi aspetti positivi che negativi!
Diciamolo pure, "unitàcoatta" costretta dal Potere Unico accentratore che dir si voglia!

Quindi una unità di potere concreto, una unita di nazioni , di popoli e ciascuno con le proprie prerogative storiche, etniche, culturali e religiose mai derogate!

Quello che l'Europa Politica ha sbagliato è l'aver manifestato l'unità europea non come "possibilità di sviluppo" ma solo come "vincolo" come "limitazione di liberta economica"privilegiando non solo scelte irrazionali, ma apponendo altresì,restrizioni irrazionali che invece di rendere competitivi gli stati membri, di fatto ha penalizzato le realtà nazionali, locali, incidendo negativamente sulla qualità della vita dei popoli e delle imprese!
Sarebbe troppo lungo ricordare le leggi default sulle "quote latte " per i produttori italiani, e per ultimo, di questi giorni, surrogati di formaggi con latte in polvere, a discapito della storica, professionale, genuina industria italiana!

Che dire quindi in risposta all'interrogativo del titolo!

Sono un europeista sia per vocazione familiare, professionale ma temo che
Ci possano essere i presupposti per un debacle del progetto europeo!
La crescente disaffezione del piccolo cittadino, il grande potere della finanza internazionale,( alcuni osano adoperare il termine , "cupola finanziaria" ) l'aver ridotto l'Europa non a luogo di " regolar tenzone " ma terreno di lotte economiche finanziarie sullo spread, ( a favore della concreta, spudorata politica tedesca, irriconoscente con gli altri partners.....) ad investimenti garibaldini, a prese di posizione "aprioristiche", alla mancanza di una cultura di solidarietà, alla crescente "concorrenza sleale" tra Stati, politiche non aderenti alla realtà, di austerity irrazionale, renderà veramente difficoltosa la sussistenza di un progetto di "Stati Uniti d'Europa" se l'asse Francia-Germania dovesse continuare a prevalere e gli altri Stati fondatori, tra cui la nostra Italia continuerà a seguire chimere, principi obsoleti, gestire supinamente i fondi nazionali riservati alla CEE , essere succuba degli altri Stati fondatori, invece di avere "scatto di orgoglio" di recupero della identità nazionale, della serietà, del ruolo fondamentale nelle scelte strategiche in armonia con l'integrità ed identità nazionale ed i principi europei.

Voglia che il caso "Grecia" sia da stimolo e propulsore per una Nuova Europa, da rifondare totalmente : altrimenti si disgregherà come l'antico Impero Romano e Sacro romano Impero!

Di Mauro Norton Rosati di Monteprandone
Presidente Scuola di Etica ed Economia di Assisi

Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...