Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 10 Maggio 2025 - ore 06:49:55
Attentato in Egitto: terrorismo o terrorismi?

 

(ASI) Dall'11 settembre 2001 gli atti di terrorismo, prima abbastanza sporadici, sono cresciuti esponenzialmente in tutto il mondo, tanto da divenire lo strumento di “lotta politica” oggi più praticato.

I tragici avvenimenti del Cairo ne sono l'ennesima conferma, anche se si collocano nella lotta di resistenza del partito dei Fratelli Musulmani, che con elezioni democratiche avevano assunto il potere in Egitto e ne sono stati esclusi  attraverso un violento colpo di Stato ispirato e sostenuto dagli USA e dai loro alleati. Tutti comprensibilmente si indignano per l’attentato al consolato italiano del Cairo ed indicano nel terrorismo il responsabile, auspicando una risposta mondiale a un fenomeno distruttivo apparentemente senza volto.  Ma qual è l'esatta matrice del terrorismo? E soprattutto esiste uno o più terrorismi?  E infine: sono i fondamendalisti  islamici i soli a servirsi del terrorismo? Le domande sono suggerite dalla logica, di fronte al moltiplicarsi di fenomeni che colpiscono le più diverse realtà geografiche ed etniche, lontanissime tra loro, spesso anche politicamente.  

E' chiaro, per esempio, che il terrorismo ceceno, attivo contro la Federazione Russa, è diverso (come ispirazione politica e sostegno finanziario-militare) dal terrorismo che colpisce  Paesi arabi come l'Egitto o la penisola arabica (Yemen), che sono considerati fondamentali siti strategici da statunitensi e sionisti. Diverso è anche il caso del Pakistan: qui l’attività terroristica di fatto destabilizza (con l’appoggio degli USA, ma non della Cina) una Nazione mussulmana, che è storicamente antagonista dell'India e un ostacolo all’egemonia di quest’ultima nella Regione. Il terrorismo che non cessa di infierire in Iraq è nato ai tempi dell’aggressione militare del 2003 contro questo Stato da parte di George W. C.  Bush e della scellerata “coalizione dei volenterosi”, tra i quali anche l’Italia, che prodigiosamente aveva riscoperto (a gettone) la propria antica “vocazione” guerriera. Tutti ricorderanno che i servizi segreti del governo iracheno allora catturarono due militari britannici, travestiti da civili iracheni, mentre trasportavano esplosivo evidentemente per un attentato. Ciò significa che in una guerra convenzionale ci si serviva del terrorismo anziché di regolari procedure militari.

Nella casistica del terrorismo rientrano anche i bombardamenti indiscriminati con droni  (velivoli senza pilota), principalmente usati dagli Stati Uniti,  che agiscono in diverse zone del mondo portando morte dei civili e distruzioni. Di qui la domanda di fondo: Cui prodest? A chi giova tutto ciò?  Allora non si parli più ipocritamente di terrorismo sic et simpliciter, ma di terrorismi, e si indichino chiaramente i veri o sospetti responsabili, che spesso sono Stati e governi o strane organizzazioni semi-segrete (come il “Ministero-ombra” creato da Rumsfeld, segretario di Stato di Bush Jr.),  lautamente finanziate dai poteri forti.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

Made in Italy: Coldiretti, bene fondi per filiera avicola per competitivita' e benessere animale

(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...

Spazio Cultura. Di Maggio (FDI): sostituiremo egemonia potere sinistra con il merito

(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...

Fine Vita, Appendino (M5S): “Per governo autonomia va bene per spaccare Paese, non per dare diritti”

(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...

Biennale, Mollicone (FDI): "Architettura coniughi nuove tecnologie e tradizione"

(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...

Schlein: vogliamo un'Europa federale, necessario completare l'integrazione

(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.

Fine vita, Castellone (M5S): "Basta propaganda da parte del governo. Serve legge nazionale per difendere libertà di autodeterminazione."

(ASI) "Il governo ha impugnato la legge della Regione Toscana sul #finevita. Un provvedimento che va contro le sollecitazioni della Corte Costituzionale, ma che rappresenta soprattutto un'offesa per chi sta ...

Bullismo, Prisco: “Dal Governo un altro segnale concreto a tutela di ragazzi e famiglie”

(ASI) “Con l’approvazione oggi in Consiglio dei ministri del decreto legislativo contro il bullismo e il cyberbullismo, il Governo conferma la sua ferma volontà di tutelare i più giovani ...