Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 15:29:32
La Cina considera i suoi rapporti con la Repubblica Islamica dell'Iran strategici

(ASI) Mosca - Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha espresso soddisfazione per il miglioramento delle relazioni bilaterali tra Teheran e Pechino.

Inoltre, l'alto esponete governativo ha ribadito che la crescita delle relazioni sino-iraniane negli ultimi anni è da considerarsi buona, notando pure che lo sviluppo dei legami amichevoli e dei rapporti con l'Iran sono sempre stati considerati tra le "questioni strategiche" che Pechino ha messo in cima alla sua agenda. Il capo della diplomazia cinese ha anche confermato che Pechino è desideroso di rafforzare le relazioni tradizionali con Teheran, e di approfondire i rapporti reciproci in diversi ambiti, tra cui quello dell'energia.

La dichiarazione del ministro degli Esteri cinese Wang Yi è stata fatta a margine del vertice della Shanghai Cooperation Organization (SCO) durante la quale l'alto rappresentante del governo cinese ha incontrato il Ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif.

Molti i temi affrontati dai due alti diplomatici. In particolare Wang ha parlato di un piano cinese per rilanciare la Via della Seta, progetto che mira a collegare l'Asia per Europa e Africa attraverso una rete di strade, ferrovie, porti e aeroporti. In questo ambito Pechino ritiene che il progetto può facilitare nuove opportunità per industria e cooperazione finanziaria tra la Cina e l'Iran, e servire gli interessi di entrambi i paesi asiatici.

Infine, il ministro degli Esteri cinese ha espresso la speranza che un accordo definitivo globale sul programma nucleare iraniano possa essere raggiunto alla scadenza del 30 giugno.
In merito al programma nucleare civile della Repubblica islamica va ricordato che sono in corso colloqui tra i rappresentanti dell'Iran e dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite , gli Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia e Cina, più la Germania..

Zarif, da parte sua, ha lodato il ruolo della Cina nel corso dei negoziati sul nucleare tra Iran e 5 + 1. ed ha anche espresso la disponibilità piena della Repubblica islamica a consolidare e migliorare i rapporti strategici con la Cina.

Nigerseptember - Agenzia Stampa Italia

 

Fonte foto: (Xinhua photo)

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Umbria, Fratelli d'Italia in Regione contro l'aumento delle tasse

(ASI) Perugia - Fratelli d’Italia insieme a tutto il Centro Destra, sindacati e comitati di cittadini in assemblea legislativa regionale, a fianco dei consiglieri regionali di opposizione , ...

Stefano Valdegamberi: “Il satanismo in scena a Milano non è solo un offesa al Cristianesimo ma anche un oltraggio all’intero Paese."

"Uno Stato complice offende i credenti, stanchi di porgere l’altra guancia “ (ASI) "La decadenza di uno Stato si manifesta con l’oltraggio a Dio e alla religione.Satanica, The ...

Tanti talentuosi artisti e grandi personalità per Art Symposium in Vaticano

(ASI) L'Accademia Pontificia di Teologia di Roma ha ospitato il prestigioso Art Symposium in occasione del Giubileo degli Artisti, un evento che celebra il profondo legame tra fede e creatività.

Umbria, La presidente della Regione, Stefania Proietti, spiega a Nero su Bianco la manovra "Salva Umbria" e la “no tax area”

 (ASI) Ieri nella puntata della trasmissione televisiva "Nero Su Bianco", condotta dal giornalista Laurent De Bai, ha affrontato il tema cruciale della sanità in Umbria, con il titolo "Salute ...

Polizia, Berrino (FDI): grati per instancabile servizio al Paese

(ASI) “Nel celebrare i 173 anni dalla fondazione della Polizia di Stato, rendiamo omaggio a tutte le donne e gli uomini che ogni giorno, con onore e senso del dovere, si ...

Alluvione Toscana, Mazzetti (FI): "Governo ancora una volta in prima linea, bene fondi e stato emergenza, ma Toscana oggi è maglia nera in Italia"

"Fare rendiconto dei fondi avuti e degli investimenti fatti per proteggere il territorio" (ASI) Roma, 10 apr. - "Ancora una volta il governo italiano risponde presente, dichiarando lo stato di emergenza ...

Forum Famiglie Piemonte “Settimana della Famiglia 2025” . Bravi (PdF): “Ci vuole coraggio a creare una famiglia, ma c’è ancora Speranza”

(ASI) «“Ci vuole coraggio” a creare una famiglia al giorno d’oggi, ma “C’è ancora Speranza” – così Carlo Bravi, del Popolo della Famiglia (PdF) ...

Il vertice Celac si chiude con la firma della Dichiarazione di Tegucigalpa

(ASI) Si è chiuso ieri in Honduras il IX vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (Celac), che ha portato alla sottoscrizione della Dichiarazione di Tegucigalpa con la quale si ...

Difesa: Ziello (Lega), sicurezza per FFAA. No a riarmo di Von der Leyen 

(ASI) Roma - “Le nostre Forze armate, donne e uomini che portano in alto il nome dell’Italia in tutto il mondo, rappresentano non soltanto un motivo di orgoglio nazionale ...