Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 1 Aprile 2025 - ore 00:43:36
Farnesina. Costituzione del Gruppo di Lavoro sul contrasto al finanziamento dell’ISIL (GCFI)

(ASI) Il 19 e 20 marzo, Italia, Stati Uniti e Arabia Saudita hanno co-presieduto presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la prima riunione del Gruppo di Lavoro sul Contrasto al Finanziamento dell’ISIL (GCFI).

I rappresentati di 26 Paesi e organizzazioni internazionali si sono riuntiti alla Farnesina per analizzare i flussi di finanziamento dell’ISIL, condividere le fonti di intelligence e coordinare i loro sforzi per contrastare le attività finanziarie ed economiche dell’organizzazione terroristica. Al termine dei lavori, è stato adottato un Piano d’Azione.

Il Gruppo di Lavoro ha come obiettivo di: (1) prevenire l’utilizzo da parte dell’ISIL del sistema finanziario internazionale, inclusi i trasferimenti non regolamentati di rimesse; (2) contrastare l’attività estorsiva dell’ISIL e lo sfruttamento di assets economici e risorse – petrolio, prodotti agricoli, beni archeologici e del patrimonio culturale, depositi bancari – che si trovano o transitano nel territorio del Daesh, o provengono dalla regione circostante; (3) interrompere il flusso di fondi provenienti dall’estero, inclusi quelli riconducibili a donazioni esterne, combattenti stranieri (foreign fighters) o derivanti da rapimenti a scopo estorsivo; (4) impedire che il Daesh possa prestare assistenza finanziaria o supporto materiale a gruppi terroristici in altre parti del mondo e ad esso affiliate.

Il Piano d’Azione adottato dal GCFI indentifica e stabilisce misure concrete che i componenti della Coalizione - e potenzialmente l’intera comunità internazionale - adotteranno allo scopo di drenare le fonti di reddito, la capacità di trasferire fondi e, più in generale, la sostenibilità economica del Daesh. Esso prevede un più efficace sistema di raccolta e condivisione delle informazioni, elabora nuove contromisure, identifica le forme migliori di assistenza tecnica, coordina l’attuazione delle sanzioni e, infine, favorisce il rafforzamento delle misure nazionali contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo coinvolgendo anche il settore privato.

Il Gruppo di Lavoro agisce in piena coerenza con le Risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che riguardano il contrasto all’ISIL e ad altri gruppi terroristici quali Al-Qaeda e al-Nusra, attivi in Iraq e Siria.

La costituzione del GCFI si colloca nel quadro dello sforzo condotto della Coalizione anti-ISIL volto a rafforzare il coordinamento tra gli Stati Membri su alcune linee d’azione strategiche. Il Gruppo di Lavoro si riunirà regolarmente per consultarsi sugli sforzi in atto per contrastare le attività finanziarie ed economiche dell’ISIL. La prossima riunione del GCFI si terrà in Arabia Saudita nella prima metà di maggio 2015.

Fanno parte del Gruppo di Lavoro, oltre alle co-presidenze italiana, statunitense e saudita, i seguenti Paesi ed organizzazioni internazionali: Australia, Bahrain, Bulgaria, Canada, Danimarca, Francia, Georgia, Germania, Iraq, Giappone, Giordania, Kuwait, Lettonia, Libano, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Panama, Polonia, Qatar, Spagna, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Unione Europea (attraverso il SEAE), Financial Action Task Force (FATF). La delegazione Italiana era co-presieduta dal MAECI e dal MEF.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Morti Improvvise" se n'è parlato a Pescara, domenica 30 marzo 2025

(ASI) Pescara - La mattina del 30 marzo 2025, si è tenuto un incontro e confronto, nella Sala Tosti dell'Aurum di Pescara, sulle cosiddette "morti Improvvise" col quale si sono chieste risposte chiare ...

Cina. Dopo l'incontro tra Xi e i colossi globali, il Paese si conferma porto sicuro per gli investimenti

(ASI) Venerdì scorso, i delegati di alcune tra le più grande aziende e tra i maggiori fondi di investimento stranieri hanno incontrato a Pechino il presidente cinese Xi Jinping per ...

Nappi (Lega): l'eredità di De Luca ai campani? Due anni di vita in meno e nessun servizio

(ASi) "Due anni di vita in meno e nessun servizio: questa l'eredità che lasciano ai campani Vincenzo De Luca e il Partito democratico. Questa sola notizia conferma ulteriormente il fallimento ...

Sanità, Mazzella (M5S): "transgender discriminati, governo ostile a minoranze"

(ASI) Roma, – "Liste d'attesa fino a sette anni, pochi centri specializzati e un Servizio sanitario nazionale incapace di garantire cure adeguate alle persone transgender. Questa è la drammatica realtà riportata dal ...

Gasparri (FI): Europa deve essere più coesa per contare nel mondo

(ASI) "Gli Stati Uniti e la Russia contano e pesano nel mondo. Questa non è una scoperta. Per questo l'Europa è costretta ad essere più coesa per contare.

Maturità, Ministro Valditara firma ordinanza su modalità di svolgimento Esame di Stato: "Un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità"

(ASI) Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l'Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato per l'anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 ...

Silp Cgil: troppi poliziotti feriti negli stadi, "strana" la timidezza del governo

(ASI) Roma,  La segreteria nazionale del sindacato di polizia Silp Cgil esprime profonda preoccupazione per il crescente numero di lavoratrici e lavoratori in divisa che rimangono feriti durante i ...

Codici: continua l'impegno per tutelare i risparmiatori nel caso FWU Life

(ASI) Resta alta l'attenzione dell'associazione Codici in merito alla vicenda FWU Life. La grave crisi che ha colpito la compagnia lussemburghese ha segnato in maniera profonda il settore assicurativo. I ...

Governo: D'Attorre (Pd), nessuna riforma da ricordare solo litigi

(ASI) "Mentre Meloni, per ricevere un po' di incoraggiamento, è costretta ad andare al congresso di Calenda, il quale non sostiene il governo ma genialmente decide di collocarsi all'opposizione dell'opposizione, su ...