×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
“Dalla Presidenza di Hassan Rouhani una opportunità di dialogo per la Comunità internazionale?”

(ASI) Il 07 ottobre, si terrà, a Roma, presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati, il convegno “Dalla Presidenza di Hassan Rouhani una opportunità di dialogo per la comunità internazionale?”

 

Vi parteciperà, tra i molti, l’Onorevole Valentino Perin (Lega Nord) e porterà in dono al nuovo Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran S. E. Jahanbakhsh Mozaffari una copia del “Firmano del Doge”, che testimonia come, da oltre 500 anni, la Repubblica Serenissima di Venezia intrattenga rapporti di pace, amicizia e collaborazioni con Re, Imperatori, i vari Sultanato del Marocco e nel nostro caso, con lo Scià di Persia di allora.

La convention sarà dedicata alle relazioni con l’Iran inaugurerà la stagione autunnale dell'Isiamed (Istituto Italiano per Asia e Mediterraneo).

L'iniziativa verrà presentata dal Presidente dell’Associazione, Ettore ROSATO.

Saranno presenti inoltre: Jahanbakhsh MOZAFFARI, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran in Italia, Nicola PEDDE, Direttore dell’Institute for Global Studies, Valeria FIORANI PIACENTINI, Direttore del Centro di Ricerche sul Sistema Sud e il Mediterraneo Allargato Facoltà di Scienze Politiche e Sociali Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, Paola PINNA, gruppo M5S, Commissione Politiche dell’Unione Europea alla Camera dei Deputati, Ugo INTINI, già Vice Ministro degli Affari Esteri, Felicetta FERRARO, Casa Editrice Ponte33, già addetto culturale dell’Ambasciata italiana in Iran, Jean Leonard TOUADI,  Esperto di Politica Estera.

L’approfondimento, proposto dall’Associazione Italia – Iran all’indomani dell’elezione del Presidente iraniano Hassan Rouhani, vuole anche essere il preludio di una programmata Missione a Tehran con parlamentari, giornalisti, studiosi ed imprenditori italiani.


Lunedì 7 Ottobre 2013

Ore 16.00, Sala delle Colonne, Camera dei Deputati  Via Poli n° 19

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Servizi ridotti, tempi di attesa lunghissimi, cittadini allo stremo. Inaccettabile aumento Irpef regionale”

(ASI) "L' aumento dell'addizionale IRPEF è un ulteriore sacrificio che viene richiesto ai cittadini abruzzesi. Pensando ad una frase di Jean-Paul Sartre si potrebbe dire, in merito allo stato delle cose ...

Manifestazione pro Ue, Matone (Lega): presentata interrogazione per far chiarezza

(ASI) Roma - "Utilizzare risorse pubbliche per eventi non istituzionali ma a forte caratterizzazione politica, come il comizio pro Ue di Piazza del Popolo, solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'equità ...

UE: Coldiretti, dalla piazza "Giallo-Blu" DI Parma la richiesta all’europa di piu’ coraggio e pace

(ASI) Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli ...

Festa del Papà: Ecoitaliasolidale, un ritorno alle radici della paternità

(ASI) "Mercoledì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale celebra la figura del padre, troppo spesso sottovalutata nella società odierna. San Giuseppe, padre putativo di ...

Inclusione Scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

(ASI)  Roma - I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Quasi 359mila gli studenti con disabilità, pari al 4,5% del totale, con un ...

Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo ...

Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia: Il reparto prevenzione crimine “non si tocca”, il Siulp proclama lo stato di agitazione

Il Siulp proclama lo stato di agitazione : nella partecipata assemblea sindacale, svolta all'interno del Reparto, le poliziotte e i poliziotti hanno fatto sentire la propria voce alla paventata chiusura del ...

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

Città della Scienza, Nappi (Lega): iscritti Cgil dimenticano chi ha agito per la ripartenza del polo di Bagnoli

(ASI) “Voglio ricordare ai lavoratori Cgil che quando si verificò l’incendio che distrusse Città della Scienza, furono gli uomini di questo partito a impegnarsi per primi e ad agire ...

Dialogo Interreligioso: Parolin al Tavolo del Ramadan - Iftar

(ASI) Roma –  “Un tavolo per condividere. Un incontro per riscoprire attraverso l’antica convivialità del cibo i valori della solidarietà e del rispetto reciproco, nell’invito aperto a tutti ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113