×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il capo del Dipartimento per il mantenimento delle operazioni di pace dell'Onu in visita in Costa d'Avorio

(ASI) Il capo del Dipartimento per le Operazioni di mantenimento di Pace delle Nazioni Unite, Alain Le Roy, ha incontrato lunedi a Abidjan, in Costa d'Avorio, il Presidente Eletto, Alassane Ouattara.

"Come capo delle operazioni, il primo obiettivo è quello di sostenere le nostre missioni, soprattutto di fronte a un momento particolarmente delicato come quello ora in Costa d'Avorio" ha detto Le Roy alla stampa al termine del colloquio presso l'Hotel du Golf, dove risiedono Speaker Ouattara e la sua squadra dopo le elezioni presidenziali del 28 novembre 2010.

La Costa d'Avorio si trova ad affrontare una grave crisi politica dopo il secondo turno delle elezioni presidenziali il 28 novembre 2010. Alassane Ouattara è stato dichiarato vincitore dalla Commissione elettorale indipendente e la sua vittoria è stata riconosciuta dalla comunità internazionale. Ma il suo avversario, il Presidente uscente Laurent Gbagbo, si rifiuta di ammettere la sconfitta e dimettersi.

"L'operazione delle Nazioni Unite in Costa d'Avorio (UNOCI) si trova ad affrontare responsabili politici, ostili alla sua presenza", ha aggiunto il capo del Dipartimento per le operazioni di Peacekeeping. In questo contesto, il signor Le Roy ha detto che è importante continuare a fornire dalla sede centrale a New York supporto all' UNOCI e garantire che tutti i mandati decisi dalle elezioni siano confermati nella loro totalità

"Il Presidente Ouattara ha constatato che l'UNOCI ha assolto il suo mandato in modo soddisfacente, ma avvertiva che c'erano ancora miglioramenti da fare," ha continuato il segretario generale delle Nazioni Unite per le operazioni di mantenimento della pace, che ha ricordato, nella stessa occasione, che la missione delle Nazioni Unite non è in guerra contro qualcuno.

"Proteggiamo i civili nel modo più imparziale possibile, perché è nostro dovere farlo, chiunque essi siano, qualunque sia la loro appartenenza politica o origine etnica", ha dichiarato Roy.

Alla domanda su un possibile incontro con il "fuoriuscito" presidente Laurent Gbagbo, il signor Le Roy ha detto che ha presentato una richiesta in tal senso e attende una risposta.

Questa è la seconda visita del signor Le Roy in Costa d'Avorio, dove era già arrivato nel giugno 2009.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo": poesie, pensieri e filastrocche, ispirate dal Vate Gabriele D'Annunzio

(ASI) Chieti - A fine novembre 2023, è uscita una nuova pubblicazione del giornalista, scrittore e saggista storico Cristiano Vignali, ossia "Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo", raccolta di poesie, pensieri e ...

COP28, Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”

(ASI)“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima volta, quest’anno, la Conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite abbia ...

Avvenire compie 55 anni. Al giornale gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

(ASI) Milano – Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica pensato e fortemente voluto da Papa Paolo VI nel 1968, festeggia 55 anni (lunedì 4 dicembre) attraverso pagine speciali che ne ripercorrono le origini, la ...

Tumori. Giorgianni (FDI): farmaco contro metastasi presto rimborsato da SSN, Impegno mantenuto 

(ASI) "Oggi la notizia che aspettavo da settimane! Il farmaco sperimentale Enhertu, che ha ottenuto ottimi risultati per chi combatte le metastasi, sarà presto disponibile e rimborsabile dal Sistema Sanitario ...

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113