Opinioni a Confronto. Perugia consegnata (o in mano) dei poteri forti

(ASI) I cittadini nelle recenti elezioni hanno scelto chi deve guidare il Comune per i prossimi anni. La volontà degli elettori va sempre rispettata perché questa è la regola fondamentale del sistema democratico.

Questa regola deve valere sempre. Non appartengono alla cultura democratica la delegittimazione dell’avversario, gli “spauracchi” e gli “insulti” che si sentono pronunciare quando gli elettori premiano gli schieramenti avversari. Gli elettori non sono alternativamente fascisti o progressisti, sono solo cittadini che per qualche buon motivo fanno le loro scelte.
La signora Ferdinandi, Sindaco di Perugia, è stata scelta dalla maggioranza degli elettori e tutti noi abbiamo il dovere di onorarla e rispettarla perché è la guida della nostra comunità, fatto salvo il diritto di critica.
Non interessa, a posteriori, domandarci se la Ferdinandi ha vinto per meriti propri o per demeriti altrui.
Invece, interessa moltissimo cercare di capire quali scelte si faranno e quali strategie si vorranno mettere in campo per il bene di tutti.
Durante la campagna elettorale ho sentito pronunciare “belle parole”, un po’ desuete a dire il vero, che riproponevano un generico egualitarismo senza contenuti, tipico di una cultura politica “avanguardista” che nel recente passato non ha portato bene a nessuno e tanto meno all’Italia.
In realtà l’operazione compiuta con il “campo largo”, stando ai fatti di questi giorni, consiste nel consegnare la città in mano ai poteri forti. Questi poteri sono incarnati dalla lobby dei radical chic, per intenderci, quelli che…gli altri sono tutti populisti e retrogradi; da alcuni imprenditori emergenti, quelli che danno lezioni di “capitalismo umanitario” , ma che se ti avvicini ai loro prodotti devi spendere una mensilità di un operaio o di un impiegato per una coosuccia; l’alta gerarchia della chiesa , quella meno vicina ai fedeli, ma che invece si trova benissimo nella gestione del potere temporale.
Del resto il primo atto della signora Sindaco è emblematico e grida vendetta, come si dice: la giunta comunale appena nominata è la “cartina di tornasole” che conferma l’ipotesi fatta.
Per carità, tutte persone da rispettare quelle nominate, ma, c’è un grande ma, che deve far riflettere.
Per prima cosa, la nomina del Vice Sindaco, o Pro Sindaco come si diceva una volta (quello che comanda la città in assenza del Sindaco), con aggiunta la delega della cultura. Non me ne voglia il dott. Pierini, che professionalmente rispetto, ma come si fa, mi chiedo e si chiederanno tutti i perugini, a nominare un cittadino di Siena, e da sempre ivi residente! Certamente non dobbiamo mai essere vittima del provincialismo, ma viva Iddio, come minimo si deve subito pensare che, nell’apprendere questa notizia. il nostro Grifo rampante, che tiene ben salde sotto i suoi artigli le catene delle porte di Siena, sarà e resterà sicuramente “incazzato”, facendo tremare palazzo dei Priori.
Insomma, è come se pretendessimo dai Ternani, Folignati, Spoletini, Eugubini, ma anche dai Senesi, di nominare un perugino alla guida delle loro città.
E in proposito chiedo: è mai possibile pensare che nella nostra Perugia, tra quelli del “campo largo” non ci sia un nome, una persona qualificata, in grado di fare il vice-sindaco con la delega alla cultura? Questo è semplicemente inimmaginabile ed offensivo.
Un’altra “perla” riguarda la decisione di affidare “le casse” del Comune ad una signora, certamente rispettabile e competente, ma che non c’entra nulla con Perugia. La dottoressa nominata assessore al Bilancio ha una sola qualità: quella di essere persona del Pd di Roma; già assessore al bilancio della Regione Lazio con il Presidente Zingaretti e poi, indicata sempre dal PD di Roma, sottosegretario del governo Draghi.
Dopo tutto questo, mi domando: ma i perugini tutti, e in particolare quelli della cordata che ha vinto le elezioni, hanno l’anello al naso?
Cose mai viste, se è vero come è vero che nel passato, le migliori amministrazioni di sinistra hanno sempre visto impegnati personaggi perugini di grandi qualità e di tutto rispetto.
E allora: …che Ddio c’ la mand’ bona, senza lamp’ e senza tòna!
Salvo prova contraria.

Mario Valentini
Perugia 24 luglio 2024 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Jannik Sinner, Re di Wimbledon: il sogno italiano è realtà!

(ASI) Oggi non ha vinto solo uno sportivo. Ha vinto un ragazzo. Ha vinto l’Italia. Ha vinto quella parte del nostro Paese che crede ancora nel sacrificio, nella semplicità, ...

Galateo (Vicepresidente prov Bolzano): Conferimento dell’Ordine di Merito a Jannik Sinner, la mia proposta in Giunta

(ASI) Bolzano – “In qualità di Vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano, sono orgoglioso di annunciare che nella seduta della Giunta provinciale di martedì 15 luglio proporrò il conferimento dell’Ordine di ...

Sachsenring e l’insidiosa curva uno: otto cadute. Vincente l’imperatore Marc. Seconda posizione Alex Márquez e terza Pecco Bagnaia

(ASI) Gran Premio di Germania. Una gara di passione, di caduti e di un sorriso a denti stretti. Viene da definirla così quella al Sachsenring di questa domenica. Ma vediamo ...

Marco Rizzo (DSP) fa il pienone al Teatro Soms Spoltore: "Riprendiamoci le chiavi di casa"

(ASI) Spoltore (Pe) - L'On. Marco Rizzo, coordinatore di Democrazia Sovrana Popolare fa il pienone al Teatro della Soms di Spoltore (presieduta dall'Avv. Luigi Spina) per l'aperitivo - incontro con ...

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in questo ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...