Il Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato Esercito . in audizione al Comune di Torino

(ASI) Torino – Nella mattinata di venerdì 07 luglio Il S.I.A.M.O. Esercito Piemonte e Valle d’Aosta è stato ricevuto in audizione presso la III^ Commissione Consiliare Permanente del Comune di Torinoal fine di illustrare la propria realtà associativa e di aprire un tavolo di confronto sulle tematiche di pertinenza
quali lavoro, commercio, artigianato e formazione professionale.

La seduta è stata avviata dal Presidente della Commissione Dott. Pierino Crema il quale, dopo un preambolo inerente la nuova realtà dell’associazionismo sindacale militare ha presentato agli altri membri della
Commissione i rappresentanti del S.I.A.M.O. Esercito, ovvero la Vicesegretaria Regionale per il Piemonte e la Valle d’Aosta Alessia CALISI ed Responsabile Nazionale dell’Ufficio Stampa Michele Toso, i quali, una volta preso la parola hanno illustrato la natura ed i servizi dell’O.S. che rappresentano.
In tale contesto la Dirigente CALISI ha avanzato importanti proposte finalizzate ad agevolare il personale militare che presta servizio nel capoluogo piemontese, nello specifico veniva promossa:

- Una calmierazione del costo per l’autorizzazione al transito in ZTL per tutti i militari che prestano servizio presso Enti situati nel centro città e, a causa del ménage familiare e dei ritmi serrati che richiede il vivere in una città metropolitana come Torino, non possono fare a meno di prendere l’auto al mattino per recarsi al lavoro.

- Una maggior flessibilità di inserimento dei propri figli nelle scuole dell’obbligo per quei militari che ricevono dei trasferimenti improrogabili e non in sintonia con le tempistiche per fare domanda d’iscrizione alle scuole (in special modo infanzia e primaria).

- La possibilità di potenziare il sistema, già in essere, di inserimento nel mondo del lavoro dei militari in ferma iniziale e triennale che non proseguono l’iter carrieristico all’interno della Forza Armata.

Gli Assessori ed i Consiglieri presenti hanno manifestato un fattivo interesse verso tali proposte e si sono mostrati disponibili al dialogo ed alla cooperazione. “Il S.I.A.M.O. Esercito quale organizzazione sindacale autonoma completamente estranea a partiti e/o movimenti politici si pone totalmente aperta a chiunque delle qui presenti autorità politiche locali rappresentative dei vari partiti dimostri la volontà di collaborare con noi per migliorare la qualità della vita degli uomini e donne con le stellette presenti sul territorio.” Così afferma TOSO dell’Ufficio Stampa.
“Sono grata all’amministrazione comunale di Torino ed in particolare vorrei ringraziare la Dott.ssa Maria Grazia Grippo Presidente del Consiglio Comunale per aver dimostrato interesse ed una particolare attenzione verso la nostra realtà associativa in quanto operante nel sociale, il Presidente della III
Commissione Dr. Crema per averci dato la possibilità di farci conoscere e di collaborare per migliorare la vita dei nostri colleghi in uniforme. Abbiamo iniziato un dialogo costruttivo che sta già iniziando a dare i suoiprimi risultati concreti, ci auguriamo di continuare questa fruttuosa collaborazione!” Queste le parole di chiusura della Vicesegretaria Calisi.

SIAMO Esercito: la tua scelta, la nostra forza!

SIAMO sempre al tuo fianco!

La Segreteria Regionale Piemonte e Valle d’Aosta S.I.A.M.O. Esercito

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Agricoltura. Ciaburro (FDI), masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

Manovra, Ricci (Pd): "La Legge di Bilancio è fasulla e senza coperture, manca lo 0.5% di crescita"

(ASI) "Abbiamo dinanzi una Legge di Bilancio fasulla. Mancano 0.5 punti di crescita, secondo i dati diffusi ieri dall'Istat, che ci dice che la crescita, nel prossimo anno, sarà la metà ...