La lotta contro la pandemia e la collaborazione tra Israele e Autorità Nazionale Palestinese
itaisr copy(ASI) Firenze - Nota dell’Associazione Italia-Israele a seguito delle dichiarazioni di Palagi e Bundu. La lotta contro la pandemia e la collaborazione tra Israele e Autorità Nazionale Palestinese “Affermazione false e offensive contro Israele”

L’Associazione Italia-Israele di Firenze invita i Consiglieri Comunali di Firenze a respingere il progetto di risoluzione presentato dai consiglieri Dmitrj Palagi e Antonella Bundu denominato “Le nuove emergenze” perché contiene affermazioni false e offensive contro lo Stato d’Israele, unica democrazia del Medio Oriente.

I due consiglieri vorrebbero ignobilmente sfruttare l’occasione della pandemia di coronavirus per sferrare un nuovo attacco contro Israele, ma hanno scelto il terreno peggiore. Proprio durante il periodo della pandemia si è verificata – nonostante le tensioni esistenti – un’efficace collaborazione tra autorità israeliane e Autorità Nazionale Palestinese per fronteggiare anche nei territori amministrati dall’ANP la minaccia del Covid 19, una collaborazione che ha avuto successo, visto che non solo in Israele ma anche nei territori amministrati dall’ANP il virus è stato contenuto ed è sulla via di essere sconfitto. Quanto a Gaza, il dominio esercitato da Hamas, organizzazione terroristica dichiarata tale dall’Unione Europea, che segue le direttive del regime di Teheran, ha finito, come in altre occasioni, per ritorcersi contro la popolazione.

Dobbiamo purtroppo prendere atto che anche questo progetto di risoluzione si inserisce nell’offensiva propagandistica contro Israele promossa dal regime di Teheran e che ha visto qualche giorno fa l’ayatollah Kamenei, Guida suprema del regime, definire con chiarezza lo scopo di questa offensiva: arrivare alla “soluzione finale” nei confronti di Israele. Che si riprenda apertamente e senza vergogna il linguaggio nazista mette in evidenza quali sono i fini del regime iraniano e dei suoi propagandisti, anche italiani.

Associazione Italia-Israele

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
* Nota. ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, la responsabilità sono dell'autore  delle dichiarazioni  e/o  di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

Infantino, Istituto Friedman: Giorno molto triste per liberali italiani

(ASI) ”Oggi è un giorno di profonda tristezza per tutti coloro che credono nella libertà e nel pensiero liberale. L’Istituto Friedman si unisce al dolore per l’improvvisa scomparsa di ...

Scacchi. Nuova età dell'oro in Umbria. I principali Circoli dell'Umbria indicano alla F.S.I. di nominare Sergio Rocchetti presidente della delegazione regionale

(ASI) Gli scacchi sono tornati protagonisti in Umbria e lo hanno fatto con tanti eventi di livello nazionale ed internazionale che stanno facendo vivere a questa affascinante attività ludica una ...

Ministro Matteo Piantedosi a colloquio con Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya: legame tra Italia e Turchia più che mai solido

(ASI)Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha avuto questa sera un colloquio telefonico con il Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya. “Il legame tra Italia e Turchia - ha ...

Venezuela: Casini, bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione

(ASI) Roma - "Aderisco volentieri all'appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la ...