L'Associazione  "La Rosa dei Venti Giustizia Diritti Libertà" scrive a Suà Santità

Sua Santità,

mi chiamo Dajana Rampiconi, sono una cristiana non cattolica che si rivolge a Lei con enorme tristezza, anche a nome di tanti cristiani cattolici, in questo tragico momento storico globale.

Mi perdoni se lo stato d’animo con cui scrivo non è all’altezza della grandiosità dell’interlocutore, ma spero lo comprenderà, perché come anche Lei ben sa, questi sono giorni in cui i lutti superano di gran lunga le occasioni di festeggiamenti.

Ho letto l’intervista che ha rilasciato a Repubblica e La ringrazio per aver chiesto al Signore di fermare l’epidemia, di fermarla con la propria mano, e di aver pregato per questo.

Grazie anche per aver impartito la benedizione”Urbi et Orbi”, per mezzo

del crocifisso miracoloso che a Roma sconfisse la peste nel 1500.

Grazie per le Sue intercessioni, perché questi sono tempi bui e solo la volontà di Dio, in ultimo, può porre la parola fine a questo inferno terreno.

Ma Lei, Santita`, può fare ancora molto affinché la mano di Dio si appresti ad allungarsi su di noi, come capostipite della Chiesa dei poveri.

Penso al fatto che il Vaticano è lo stato più ricco al mondo, con le sue 60350 tonnellate di riserve auree, con i suoi 4 miliardi di ICI arretrato non pagato(e quindi risparmiato), con i 5370 € di spedite disponibili per vestire i cardinali.

E mi vengono in mente anche la dimora di Santa Marta, dove Lei vive, ovattato tra gli sfarzi e il lusso, e le donazioni dell’8 per mille che ogni anno la comunità destina alla Chiesa e che solo nel 2019 è ammontato a 1 miliardo e 71 milioni di euro,(più altri 59 milioni di conguaglio).

Fossero anche solo questi ultimi, Santità, i soldi che rimettesse a disposizione per l’emergenza Covid – 19,anche solo questi, ha idea di quante vite tutelerebbe e salverebbe? Quanti respiratori e dispositivi di protezione si potrebbero acquistare? Quante terapie intensive si potrebbero allestire? A quanti, tra i 50000 Italiani senzatetto si potrebbe restituire sicurezza e dignità? Evitando che, dopo il danno anche la beffa, vengano umiliati e multati perché irrispettosi del Decreto del Presidente del Consiglio sintetizzato da lui stesso nella sostanza “Io Resto a Casa”?!

Io non sono, purtroppo, con i malati a combattere in prima linea, Santita`, ma gli infermieri e i dottori che fanno turni massacranti per assisterli, raccontano che la situazione più drammatica e sconcertante, che genera impotenza e smarrimento, è vedere i pazienti entrare in ospedale da soli  e morire da soli, non prima di aver implorato di salutare per loro figli e nipoti, “e sono lucidi fino alla fine, come se stessero affogando, ma lo capiscono fino alla fine”.

E un Suo uomo di Chiesa Santità, un Sant’uomo a dire il vero, deve aver toccato con mano la tragedia, quando ha rinunciato al proprio respiratore a favore di un malato più giovane di lui, che non conosceva nemmeno.

Don Giuseppe Berardelli, Riposi in Pace.

E quanti,anche tra i sanitari muoiono, per contagio, o per suicidio, perché non riescono più a fronteggiare lo stress a cui senza sosta sono sottoposti!

E quante persone ancora moriranno,di fame,anche quando questa pandemia sarà conclusa, perché avranno perso il posto di lavoro,e il Decreto Cura Italia se ne infischia, perché sospende e proroga, ma non azzera i debiti.

Ecco Santita`, questo è tutto. Ed in sostanza, quello che mi permetto di chiederLe, come dicevo a nome di molti, è di continuare a intercedere per noi con preghiere e benedizioni, ma anche, se può, di fare una piccola donazione, secondo le Sue possibilità, anche alla nostra associazione magari, ONLUS La Rosa dei Venti Giustizia Diritti Liberta’(c.f.94166530546), che autofinanziandosi, si mette a disposizione nel suo piccolo, consegna generi alimentari e medicinali a domicilio, svolge piccole commissioni per chi è impossibilitato e ha già distribuito guanti, mascherine e sanitizzanti e che ora, per poter continuare nel lavoro di volontariato, ha bisogno del sostegno di tutti.

Con ogni migliore augurio a Sua Santità, cordialmente.

Dajana Rampiconi

Presidente dell’associazione La Rosa dei Venti Giustizia Diritti Liberta`; Nazione e Futuro

rosaventinazionefuturo

 

 

 

 

 

 

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, la responsabilità sono dell'autore  delle dichiarazioni  e/o  di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...