Il giornalista  Quintana stigmatizza comportamento irriguardoso verso Istituzioni e Ministri avvenuto nella trasmissione  “8 e mezzo” del 14 maggio.

fnsiodg(ASI) Si riporta la nota di protesa del giornalista veneto Valentino Quintana inviata a Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Ordine dei Giornalisti Consiglio Nazionale, Ordine Giornalisti del Veneto, per stigmatizzare il comportamento irriguardoso nei confronti delle Istituzioni e dei Ministri della Repubblica Matteo Salvini e Luigi Di Maio avvenuto nella puntata televisiva “8 e mezzo” del 14/05/2019.

 C.A.

Federazione Nazionale della Stampa Italiana

Ordine dei Giornalisti Consiglio Nazionale

Ordine Giornalisti del Veneto

 Nota di protesta sulla conduzione della Puntata televisiva “8 e mezzo” del 14/05/2019

(ASI) Padova - Con la presente, io sottoscritto Valentino Quintana, Tessera 156526, iscritto all’Ordine dei Giornalisti regionale del Veneto, categoria pubblicista dal 05/04/2014, intende protestare vivamente nei confronti della conduzione della puntata del 14/05/2019 del programma televisivo di approfondimento del canale L7 denominato “8 e mezzo”, diretto dalla giornalista Dietlinde Gruber.

L’ospite in collegamento da Hong Kong, il dottor Alberto Forchielli, ha asserito, riferendosi ai Ministri della Repubblica Matteo Salvini e Luigi Di Maio, che questi abbiano “la faccia come il c...”.

I presenti in studio, la conduttrice Dietlinde Gruber, Andrea Scanzi e Giuseppe Servergnini, nello specifico tutti giornalisti regolarmente esercitanti la professione, non solo non hanno stigmatizzato le parole del dottor Forchielli, ma hanno espresso ilarità nei confronti di suddetta dichiarazione.

Ritengo doveroso protestare nei confronti della conduzione della trasmissione, affinché non possa essere veicolato alcun messaggio di delegittimazione delle istituzioni e auspico che possa essere sanzionato un comportamento di insulto e oltraggio alle istituzioni e ai loro rappresentanti.

Valentino Quintana – Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, la responsabilità sono dell'autore  delle dichiarazioni  e/o  di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Google svela Gemini, il nuovo modello dell'Intelligenza Artificiale Multimodale.

(ASI) Google ha appena sollevato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico chiamato Gemini. Questo modello, sviluppato da un team di esperti provenienti dalle divisioni di intelligenza artificiale di punta ...

Roma NO ZTL: in centinaia al Quadraro. il ritorno di Castellino in Piazza dopo il 9 ottobre 2021

(ASI) "Continuano le mobilitazioni contro la Ztl. Il rinvio di un anno deciso dal Sindaco Gualtieri non ha fermato la protesta dei romani. Dopo aver manifestato al centro ad ottobre ...

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)