Berlusconi , la  voterebbero 35 italiani su 100 se cambiasse radicalmente Forza Italia.

 

 

 

 

 

di Biagio Maimone

 

Un lettore scrive

Presidente, desidero nuovamente  sottolineare che  gli italiani , a mio avviso, restituirebbero nuovamente la fiducia al suo partito, come si è verificato nel passato,  se avesse il coraggio di sostituirne  alcuni esponenti,  rimpiazzandoli con nuovi,   portatori di idee  e progetti, provenienti dalla società civile .

La percentuale di persone che la voterebbe,  se cambiasse la squadra del suo partito , arriverebbe al 35 per cento circa ,  ma rimane al 5 per cento, come Lei ha detto nella trasmissione “Pomeriggio Cinque”, se “Forza Italia” continua ad essere rappresentata  dai soliti  esponenti .  

Gli italiani, Caro Presidente , non sono impazziti : essi sono stanchi  di trovarsi di fronte  sempre agli stessi “politici” senza idee , che si affannano soltanto per conservare la propria  postazione, il proprio scranno del potere.  

Forza Italia, purtroppo, pullula  di tali persone , ormai  simili a “vecchi parrucconi”.  

Lei è uomo vincente , il cui pragmatismo lo ha condotto ad  affermarsi  in tutto il mondo ,  in tanti  ambiti di rilievo , tra i quali,  quello economico, quello politico e quello  sportivo .

Mi rattrista , pertanto,  dover constatare che lei , pur comprendendo che è  giunta l’ora di cambiare  i giocatori (uso un termine calcistico) della sua squadra , non lo fa .  Eppure lei , che ha  vinto 5 coppe dei campioni ,  sa che una squadra è vincente se ha un gruppo di calciatori forti .  

Certo , lei sa bene che occorre cambiare la squadra con efficaci lettori ed interpreti delle esigenze sorte dalla realtà storico-sociale in  cui viviamo .

Ricostruisca,  quindi,  il partito con  persone che hanno il desiderio di impegnarsi , che nutrono , altresì,  il desiderio di vincere. Difatti, la vecchia classe dirigente di Forza Italia non ha più fame , è sazia e ,  quindi,  è spenta ,  non ha più motivazioni se non quella  di garantirsi lo stipendio.  Cambi i rappresentanti di Forza Italia e vedrà che tanti italiani, i quali  non  sono "andati via di testa" , torneranno a votarla .  

La colpa , Caro Presidente, non è degli italiani , ma dei suoi collaboratori , i quali  si sono attestati come defezionisti ed, in poche  parole, traditori, abbandonando il suo partito, che in questo momento aveva bisogno di sostegno. 

Un consiglio? 

Manca in Italia una corrente politica che faccia del pragmatismo un vettore di cambiamento a favore non solo dell’imprenditoria , ma anche di tutti i cittadini,  del  cui prezioso apporto si avvale necessariamente il mondo dell’imprenditoria e, pertanto , lo stesso mercato. Manca un partito che sia mediatore delle istanze provenienti dal mercato e dai cittadini , che  faccia dell’economia una forza che interagisce con le risorse umane  che in essa versano il proprio contributo non solo materiale , ma anche creativo. L’economia cresce solo se crescono le risorse che alla sua crescita contribuiscono.

Il suo partito , già improntato al pragmatismo, ora può porre mano ad un progetto che umanizzi il pragmatismo,  ponendolo al servizio non solo del mercato , ma anche delle persone , della loro vita sociale, della loro crescita. Tale nuovo progetto politico potrebbe essere definito “pragmatismo del volto umano” , regolamentato da leggi che tengano conto della necessità di conciliare le istanze del mercato con le istanze dei cittadini . Nessun partito  politico in Italia si è prefisso tale progetto che non può che essere vincente in quanto può veramente sconfiggere la povertà con l’aiuto di tutte le forze che compongono il tessuto socio- economico ,  che sono le leggi a favore della crescita del  mercato, le leggi a favore della crescita dei posti di  lavoro , le leggi a favore della crescita della vita sociale , le leggi a favore dell’umanizzazione  della società nel suo complesso . Caro Presidente, ribadisco che ,  per  dar vita a tale nuovo progetto,  occorrono nuovi politici , nuovi interpreti della vita politica. 

Pertanto,  si circondi di  nuovi collaboratori, che adeguino il pragmatismo alle nuove esigenze sorte dal tessuto socio- economico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 Nota importante

* ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, la responsabilità sono dell'autore  delle dichiarazioni  e/o  di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...