"Caro Roberto Saviano , la lotta alle mafie non deve avere colori politici"

saviano1 copy(ASI) Per la stragrande maggioranza delle persone la mafia è  un’associazione  a delinquere. Tuttavia,  la parola “mafia” rimanda a molteplici  significati , che definiscono l’agire umano per quanto attiene agli aspetti più deteriori che lo connotano , quali la violenza , l’esclusione, il malaffare, il crimine,  per permettere il monopolio del potere di alcune persone,  in ogni ambito della vita umana.

 

Si  riscontra l’esistenza di una mentalità mafiosa, molto diffusa e radicata ,  non violenta dal punto di vista fisico, che rappresenta la mentalità del  potere che , spesso, anche se non  sempre, determina l’identità degli ambiti principali dell’esistenza umana e , fra questi , quello economico , seguito , subito dopo, da  quello politico.  

Si verifica, per tale motivo, che la società civile è permeata da lobby di potere che decidono quali debbano essere i soggetti che la governano. Molti interessi economici scaturiscono da tale modo di  dominare la realtà, nei  campi più svariati.  

Quando si parla di raccomandazione , termine molto in uso, si parla di uno dei modi  più comuni  mediante  cui si esprime la mentalità mafiosa.  

C’è da chiedersi se un mondo migliore è possibile?   

Senz'altro: impegnandosi per l’affermazione della democrazia.  

La mafia, difatti, in quanto alimentata dalla violenza , espressa materialmente oppure moralmente,  è l’antidemocrazia per eccellenza . 

Si può, mediante la diffusione di una cultura parallela , che affermi la democrazia, creare un’alternativa di governo della realtà. Questo dipende,  non vi è dubbio, dalla lealtà di quanti a tale impegno si accingono.  

Bisogna tenere in considerazione che la concezione mafiosa della vita, ossia la ghettizzazione della realtà,   non ne ha determinato l’espressione delle sue reali potenzialità, tenendola ferma nel regresso.  

Da tale mentalità è proliferata la povertà, di cui , attualmente , si raccolgono i risultati deleteri .  

Tuttavia, il  terzo millennio , che può definirsi l’epoca della verità, con l’acuirsi della povertà nelle sue forme più  estreme, ha posto in luce una necessità impellente , quella di  lottare per  l’inclusione, pena il decadimento definitivo ed irreparabile nell'indigenza. ,

L’impegno  è di carattere morale e culturale .   

Noi che ci occupiamo di comunicazione  dobbiamo accogliere l’appello che tanta miseria economica ed insieme morale rivolge alle nostre coscienze .  

Dobbiamo, perciò, veicolare nuovi contenuti  che pongono al centro il valore sacro di  ogni individuo , che insieme agli altri individui, dà vita alla democrazia,  unica forma di potere che può  governare la realtà e  farla  crescere , perché fondata sull'amore per il prossimo, sul valore della dignità umana  e perché  sa discernere l’economia che si dirige verso l’altruismo da quella impoverente che si fonda sull'egoismo, ossia sul potere di pochi,  accecati dall'odio e dall'amore per il  potere fine a se  stesso.  

Riscatteremo dal degrado  il concetto di Stato, di Nazione, il concetto di lavoro , il concetto di cultura, il concetto di politica.  

Roberto Saviano ha  denunciato la camorra e bisogna prendere atto del suo coraggio. Ultimamente,  pero', inciampa spesso nel propagandismo politico. Si è probabilmente dimenticato che la lotta alla mafia non deve avere colori politici,  ma deve essere volta a diffondere la libertà di  pensiero , di parola, di autoaffermazione.

 

Biagio Maimone 

 

 

Fonte foto: Bengt Oberger [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], from Wikimedia Commons

 

 

 

 

 

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, la responsabilità sono dell'autore  delle dichiarazioni  e/o  di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Si riaccendono gli scontri in Kosovo. Intervista al parlamentare serbo Jovan Palalić

(ASI) Perugia – Non c’è pace per i popoli che abitano le aree settentrionali del Kosovo. Il direttore responsabile di Agenzia Stampa Italia, Ettore Bertolini, ne ha parlato in un’intervista ...

Una società senza valori, ansiosa e malata, sta inguaiando i ragazzi, alla ricerca disperata di psicologi

(ASI) Nelle scuole i genitori protestano perché c’è un solo psicologo, ce ne vogliono almeno tre. Sono stato fortemente colpito da questa notizia, che da Nord a Sud scuote il ...

Vito Tocci:"vi spiego perché abbiamo presentato l'esposto per fare riaprire le indagini sulla Banda della Uno Bianca*

(ASI) Bologna - Alcune vittime e famigliari delle vittime della Banda della Uno Bianca (attiva fra Bologna, la Romagna e la Provincia di Pesaro tra il 19 giugno 1987 e il 21 novembre 1994, ...

Libano, la repressione del dissenso politico: il caso Omar Harfouch

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - "Omar Harfouch, cittadino libanese (residente in Francia da 30 anni), membro del Comitato scientifico dell’Istituto Friedman, e da tempo attivista contro la corruzione in Libano, è ...

Immigrazione, Molteni: bene fermo ONG. Il Governo non delega navi private su controllo frontiere e soccorso

(ASI) Roma - "Fermo amministrativo per due navi delle ONG la 'Mare Go' e la 'Sea Eye 4' per avere entrambe violato le indicazioni del Governo italiano, applicato il decreto ...

WWF Abruzzo: la Regione Abruzzo cancella i tesserini segna catture per l'esercizio della pesca e i corsi di formazione per i pescatori 

(ASI) Consultando il sito della Regione Abruzzo si apprende con incredulità che sono state apportate  due importanti modifiche alla Legge regionale sulla pesca nelle acque interne (L.R. ...

Corte dei Conti, Baldino (M5S): “Governo spregiudicato vuole evitare ingerenza e operazione trasparenza su uso fondi Pnrr”

(ASI) Roma – “Governo spregiudicato e arrogante pensa di togliere alla Corte dei Conti la prerogativa di svolgere il cosiddetto controllo concomitante, un controllo in corso d’opera e soprattutto su ...

2 Giugno: Coldiretti, ½ milione di italiani hanno fatto il ponte in agriturismo (+25%)

Oltre ½ milione di italiani hanno scelto l’agriturismo per il ponte del 2 giugno, tradizionalmente dedicato a scampagnate e gite fuori porta, con un aumento del 20% rispetto allo scorso anno.

CGIA Mestre: è l’ultima fine della settimana che lavoriamo per il fisco

(ASI) Mestre - Questo che ci apprestiamo a concludere è l’ultimo weekend dell’anno che lavoriamo per il fisco. In linea puramente teorica, infatti, mercoledì prossimo i contribuenti italiani1 terminano ...

Napoli campione d’Italia si festeggia nelle piazze e nelle strade 

(ASI) “Condividiamo tutti insieme la gioia e l’orgoglio per il terzo scudetto. Ai Napoletani dico di festeggiare nelle piazze e nelle strade tutti insieme, domenica 4 giugno, il nostro grande ...