Caro Berlusconi, perché non mi hai ascoltato? Ecco i tragici risultati di Forza Italia

 

Caro Silvio Berlusconi,  

   ti scrivo con affetto ed amicizia.  

Non sono un economista , non sono un politologo, non faccio parte  , in quanto opinionista , degli invitati  che affollano i  salotti televisivi delle tue  televisioni ,  forse perché poco gradito essendo  “poco allineato”. Mi chiedo: “ allineato a cosa ?”  

Mi gratifica il fatto, tuttavia, di essere un  opinionista molto ascoltato e seguito sui mezzi online da parte chi ama  un minimo di verità , un minimo di coerenza. 

Amo il popolo perché  in esso affondano le mie radici  e sento il dovere di difendere i valori ed i bisogni del popolo.  In quanto italiano,   esprimo i bisogni del popolo italiano. 

Credo nella necessità di  far vivere la parità , pur difendendo le diversità , intese come  espressione dell’identità umana, in quanto avere la stessa dignità in quanto esseri umani , non significa essere tutti identici , ma significa essere  portatori di diversità che fanno di  ognuno di noi un essere singolare,  non massificabile. In poche parole,  credo nell’individuo,  il quale può affermarsi solo se il tessuto sociale  che lo circonda è fertile e non sofferente. Pertanto credo nella democrazia , che esige vi sia un benessere condiviso.  

Ho scritto articoli  a Tuo favore , non perché   ne volessi trarre vantaggi , come fanno alcuni che ti circondano, assolutamente no, ma perché osservavo che occorreva far chiarimenti  in merito ad alcune accuse che ti venivano rivolte , in quanto erano solo strumentali.  

L’ho fatto , ancora una volta, per amore della verità.  

Ti scrissi,  alcuni mesi fa,  per chiederti di essere  fautore di una legge che regolamentasse l’operato di Equitalia ,  perché troppe famiglie,  troppi italiani vivono stretti nella  morsa delle Agenzie delle Entrate.  

Alcuni di quelli che ti circondano  mi accusarono  di “populismo” di stile salviniano.  

Ti ho suggerito che,  per far rinascere il partito,  dovevi sbarazzarti dei personaggi snob e dei figli di papà che riempiono le file del movimento “Forza Italia”.  

Essi non sono  apprezzati dal popolo , che  vive il dramma della povertà.  

Ti scrissi di ricostruire il Tuo partito  con l’apporto  di persone provenienti dalla società civile, portatori di quella  passione politica  necessaria per migliorare la realtà.  

Taluni di quelli che ti circondano ti hanno anche  tradito preferendo cambiare “casacca”,  per garantirsi la sedia e il potere.  

I risultati di Bolzano parlano chiaro e quello che ti proposi lo hanno fatto altri politici, vedi - ad esempio -  il tuo "alleato"  Salvini.  

Ci sono ancora i margini per una risalita e lo scrive uno che vive  in mezzo alla gente ed osserva quotidianamente il tessuto sociale e le istanze che da esso provengono , in barba ai sondaggisti,  a volte pressapochisti nel rilevare il sentore della gente comune.  

Si può dare voce ai cittadini,  alla gente comune ricostruendo una struttura composta da persone comuni che si incontrano e parlano dei problemi che esse vivono.  

Occorre dar vita ad un partito aperto e non elitario,  che sia la voce e  l'espressione del popolo, a cui  dovrà restituire la  speranza perduta.  

La politica è ,  inesorabilmente , l'espressione delle esigenze del popolo.  

Affidati , Caro Silvio , a persone  innamorate della politica e, nel contempo,   innamorate di questo Paese.  

Vedrai,  allora,  che Forza Italia tornerà agli splendori di un tempo.  

Dipende solo da Te.  

Sarà molto gradita una Tua risposta. Certo sempre che la lettera ti venga recapitata , anziché nascosta!

Tuo amico, Biagio Maimone

 

 

Le altre lettere

28/09/2018  http://www.agenziastampaitalia.it/lettere-in-redazione/41844-caro-berlusconi-buon-compleanno-un-consiglio-per-vincere-nuovamente-deve-rinnovare-il-suo-staff

12/07/2018 http://www.agenziastampaitalia.it/lettere-in-redazione/40134-lettera-aperta-a-berlusconi-basta-figli-di-papa-o-personaggi-snob-in-forza-italia

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

È già Trump contro Cuba

(ASI) Il secondo mandato presidenziale di Donald Trump si apre nel segno delle polemiche, tra questa da segnalare il nuovo scontro con Cuba. A provocare le tensioni la decisione del ...

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...