Lettera aperta a Berlusconi: basta figli di papà o personaggi snob in Forza Italia

 

 

 

 

 

 Lettera aperta da parte di un lettore

 Gentile Presidente Silvio Berlusconi,

la scena politica attuale dimostra che il partito “Forza Italia” per rigenerarsi deve far leva su persone che provengono dalla società civile o che siano esponenti di associazioni impegnate nell'ambito sociale ed umanitario. Forse occorre evitare di far riferimento ai figli di papà o a personaggi snob.

Chi si impegna politicamente deve tenere in considerazione, innanzitutto, che la povertà è dilagata in modo endemico e che la maggior parte degli italiani è indebitata con il Fisco o con le Banche. L'Italia è cambiata rispetto agli anni 90 e gli yuppies , quelli vestiti con abiti di marca, che deridevano i “proletari”, non sono più ritenuti il modello vincente. Chi Le scrive è un “proletario” che ha scelto di seguirLa e di votarLa perché la sinistra, quella che si prefiggeva di aiutare i lavoratori , gli ultimi e la classe meno abbiente della società' , in nome di una filosofia , quella marxista, male interpretata da tutti , anche dagli stessi comunisti, ha disatteso le speranze del popolo, che in essa credeva , diffondendo i propri ideali nelle piazze dipinte di rosso . I politici che si ispiravano ai contenuti de "Il Capitale" non hanno fatto altro che appropriarsi del potere. Tradito e deluso dagli esponenti della mia classe sociale, come molti italiani ,ho pensato che il liberismo potesse donare il benessere , in modo diverso, ai cittadini , mediante il pragmatismo e l'impegno concreto. Per tale motivo ho votato “Forza Italia”. Così non è stato. L'Italia è diventata più povera. Tartassato e discriminato, povero e indifeso: questo è il ritratto dell'italiano medio, quello che, ogni mattina, va lavorare o cerca, invano, un posto di lavoro. Moltissimi sono i giovani disoccupati, precari, oppure a casa, mantenuti da genitori che non riescono a raggiungere neppure l'età pensionabile, sempre più lontana ed irraggiungibile a causa di leggi punitive ed ingiuste contro chi ha lavorato un'intera vita (vedi legge Fornero). Il costo della vita è divenuto altissimo : anche il costo dei generi alimentari sta aumentando in modo insostenibile. La sanità si sta orientando verso la privatizzazione e curarsi sarà possibile solo ai ricchi , mentre i poveri saranno costretti a morire. Il nuovo partito , che si chiamerà Forza Italia o in altro modo, per poter avere la speranza di essere seguito e votato, deve necessariamente rivolgere il proprio agire politico a favore delle fasce più bisognose della nostra società. Il programma deve essere riscritto da filosofi innamorati della giustizia ed ispirati dall'amore per l ' uomo, per la natura e per la cooperazione tra esseri viventi , di ogni razza e di ogni classe sociale. Una nuova forma di economia, quindi, deve essere definita e costituire la “Magna Charta” perché il Vostro programma possa prefiggersi l’obiettivo di rispondere, in modo preminente, ai bisogni umani inderogabili. Umanità, democrazia e liberismo possono convivere e coesistere solo se al centro si pone l'uomo e la sua dignità. A volte , quando partecipo ad iniziative indette dal Suo partito, assisto allo spettacolo molto triste , che mi addolora, sia della mancanza di idee innovative, sia della mancanza di una reale visione politica in quanti rappresentano il partito . La storia si dirige verso nuovi percorsi, nuovi orizzonti che implicano la necessità di vedere attori della vita politica coloro che sono guidati da una coscienza profonda del valore della propria società e della propria nazione , nonché coloro che sono ispirati dall'amore per l'essere umano, a cui rivolgono il proprio impegno, perché non sia lesa l’ inviolabile dignità e sacralità che ad esso appartiene.

Biagio Maimone

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, la responsabilità sono dell'autore  delle dichiarazioni  e/o  di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

Libri da leggere. Le assaggiatrici di Rosella Postorino ovvero delle conseguenze del rancore

(ASI) Perugia - Quanto ci può portare lontano il rancore? Quanto strada può fare un marito non perdonato e quanto lontano dovrà andare per chiedere perché, alla donna che tanto ...