Caro Saviano, tutta la classe politica ha una storia colma di corruzione. Anche il Partito Comunista.

 

di Biagio Maimone

Caro Roberto Saviano, 

da anni sono impegnato sul fronte della solidarietà , attraverso la  comunicazione,  con l’intento di far riflettere sulla verità dei fatti  e contro le discriminazioni . Elogio il tuo impegno e il tuo coraggio che,  sin da giovane , hai manifestato  nell'affrontare la camorra e non sono d'accordo con chi  sostiene che dovrebbero toglierti la scorta : assolutamente no , perché è giusto che chi ha il coraggio di sfidare, ponendo a repentaglio  la propria vita, il malaffare e la malavita deve essere costantemente protetto dallo Stato. 

Ho,  da poco, intrapreso un percorso nuovo,  teso all' informazione sociale , con la finalità  di creare  un punto  di riferimento per tutti i cittadini che subiscono soprusi e desiderano renderli noti: sto per istituire  un blog , un sito sempre aggiornato, uno sportello reclami per tutti i cittadini che vogliono  denunciare misfatti subiti da Enti e privati.  

Anche io sono stato vittima dei soprusi da parte di  una grande Società di trasporti che , in modo illecito  , quando ero giovane , ha cercato di togliermi la casa,  esercitando un potere non attribuitele  da nessuna legge dello Stato, addirittura  un abuso senza precedenti nella storia dello Stato di Diritto , che l’Italia rappresenta.  

Da allora ho deciso di aiutare i più indifesi , chi non ha voce , chi vive la minorità sociale.  

Desidero comunicarti che chi si impegna sul fronte della legalità , come fai  tu, non può  e non deve fare politica propagandistica ed additare le negatività dell’uno e dell’altro : o si critica tutto il sistema politico, da sinistra a destra,  oppure è meglio tacere.  

La mafia , la corruzione, il malaffare si annidano  dappertutto e dappertutto trovano terreno fertile ,  il male non ha un solo colore. Mi pare che tu diriga i tuoi interventi , in modo marcato, contro la Lega e contro  Salvini , paragonandolo,  a volte , ad un  boss della ‘ndrangheta.  

Mi spiace contraddirti, ma stai sbagliando ed esagerando! Non sono leghista ,  ma non sono  d'accordo in  merito ad alcune tue affermazioni  su Matteo Salvini.  

Sono meridionale : da giovane lavoravo in una piccola società import export , i cui  Responsabili, di origine settentrionale,  mi deridevano perché per loro ero un essere inferiore in quanto meridionale o meglio “terrone”, termine con cui etichettavano i meridionali.  

Potrei, pertanto, avere dei risentimenti nei confronti della Lega. Tuttavia,  puntare il dito su Salvini  mi sembra ingiusto.  

La mafia è un fenomeno culturale:  questo  lo sai e fa parte ormai della tradizione del nostro Paese . Difatti,  l'italiano medio tende a far propria la mentalità  mafiosa.   

Per taluni essere paragonato a un gangster della mafia  ed assumere atteggiamenti  da  "boss"  rende  "figo",  in quanto il modello culturale imperante , nell'attuale società,  vede in chi detiene il potere , anche quello legalmente illecito, un modello vincente .  

Se tu credi , poi, che, nell'estrema sinistra ,  non ci sia la corruzione e non si esplichi la violenza del potere , ti sbagli  davvero

I comunisti , che da giovane ho votato e sostenuto, hanno una storia colma di corruzione  e quando i 'compagni'  decidono di farti saltare , lo fanno chiudendoti ogni varco, ogni possibilità' di movimento, calunniandoti  , tarpandoti le ali:  questa non è mafia? Altro che Salvini, credimi!  

Si è chiaramente evidenziato  che i cari  “sinistrorsi” non difendevano le masse,  ma che  , attraverso il marxismo , da loro stessi male interpretato,  illudevano la classe proletaria che li votava  e facevano i loro sporchi interessi , arricchendosi . Molti di essi ora, ex militanti, abbandonata  l'ideologia,   fanno  i “radical chic” e sono davvero benestanti .  

Le masse , quelle che tu cerchi di tutelare, quelle che  desiderano  la legalità , hanno,  da sempre,   trovato lavoro e giustizia solo attraverso il sistema democratico che, bene o male, si esprimeva, prima dell’avvento del bipolarismo.

Ti invito ad allargare il tuo raggio di azione , altrimenti rischi davvero di non essere più  credibile e non sarebbe dignitoso per te  , giacché ,  per  tanti anni,  ti sei  battuto per una causa nobile . Ti  consiglio di non fare propaganda pre-elettorale : finiresti con lo sminuire la tua immagine.

Denuncia, come sempre hai fatto, il malaffare , consapevole del fatto  che tutto ciò che ci circonda è permeato dalle mafie , partendo  dalle piccole amministrazioni , siano esse di destra o di sinistra,  in cui  vengono assegnati  -  come tu hai sempre sostenuto - appalti a società' sospette e regalati lavori a parenti ed amici , così pure nelle società pubbliche , nelle quali  le raccomandazioni si sprecano,  da una parte dall'altra,  e nelle quali si dividono il potere  “ a tavolino” : un po' a me e un po' a te e tutti felici e contenti. 

Sinistre  e destre  , moderate o estreme,   si spartiscono il potere da sempre. 

Continua a smascherare , come sempre hai fatto, partendo  dal basso,  la corruzione e le mafie che, come ripeto , hanno  un solo il colore , ossia il potere dei soldi : solo così possiamo arrivare lontano e soprattutto , caro Roberto, iniziamo davvero ad educare i lettori all'amore e non all'odio verso qualcuno,  perché anche questo non è proprio corretto , in quanto rischiamo di abbassarci  al livello dei camorristi,  di cui sei stato vittima.  Educhiamo le persone all'amore attraverso messaggi pacifici , evitando  i messaggi impetuosi,  carichi  di risentimento. 

 Si, è vero, hai sofferto , ma cerca di trasformare la tua sofferenza , come in  gran parte hai già fatto, in aiuto verso gli altri : solo così  e senza scendere in calunnie assurde, possiamo insieme combattere tutte le mafie! Solo cosi potrai essere quello che sei sempre stato, il grande Roberto Saviano.  

Con amicizia, Biagio Maimone

 

Fonte foto: By Bengt Oberger [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], from Wikimedia Commons

 

 

 

 

 

 

Nota importante

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo in tutte le sezioni del giornale  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, la responsabilità sono dell'autore  delle dichiarazioni  e/o  di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

Libri da leggere. Le assaggiatrici di Rosella Postorino ovvero delle conseguenze del rancore

(ASI) Perugia - Quanto ci può portare lontano il rancore? Quanto strada può fare un marito non perdonato e quanto lontano dovrà andare per chiedere perché, alla donna che tanto ...

Roma, Mollicone-Tozzi (FDI): "Solidarietà a Telese per violenta aggressione, Gualtieri e Bonaccorsi condannino violenti" 

(ASI) "Solidarietà al giornalista Luca Telese per la violenta aggressione subita, dopo aver fatto presente all'assemblea del Polo Civico Esquilino i problemi evidenti che il Rione sta vivendo, come riportato ...

Migranti, Appendino (M5S): "Ma quale Piano Mattei, gestione Meloni basata su ricatti di un torturatore"

(ASI) "Siamo di fronte a una Presidente del Consiglio e a un governo con le spalle al muro. Hanno mentito per nascondere quello che adesso stanno ammettendo dopo la nostra ...

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...